• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Cultura, Eventi, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Teatro Rossini

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30.

Tornano al ROF 2025 i Concerti di Belcanto, appuntamento tradizionale del Festival pesarese. Il primo appuntamento si terrà giovedì 14 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini e avrà come protagonista Marko Mimica, già al ROF nel 2014 per Il viaggio a Reims dell’Accademia Rossi­niana (Lord Sidney), nel 2015 con La gazza ladra (Gottardo), nel 2016 con La donna del lago (Duglas) e nei concerti Il cerchio magico e Flórez 20 e quest’anno anche in Zelmira (Polidoro) e nella Messa per Rossini.

Marko Mimica canterà la Scena e Cavatina di Rodolfo “Vi ravviso, o luoghi ameni” da La sonnambula di Vincenzo Bellini; l’Aria di Alidoro “Là dal ciel nell’arcano profondo” da La Cenerentola e due brani dal Volume VI Album pour les enfants adolescents dei Péchés de vieillesse di Gioachino Rossini; quattro brani dalle Chansons de Don Quichotte di Jacques Ibert; quattro brani da Biblické písne di Antonín Dvorak; Ninna nanna, Serenata, Trepak e Il condottiero da Canti e danze della morte di Modest Musorgskij; la Cavatina di Aleko “Ves’ tabor spit” da Aleko di Sergej Rachmaninov.

Basso, nato a Spalato, Marko Mimica si esibisce sui mag­giori palcoscenici del mondo: Gran Teatre del Liceu, ABAO di Bilbao, Palau de les Arts di Valencia, Royal Opera House di Muscat, Festival di Edimburgo, Wiener Staatsoper, Deutsche Oper Berlin, Regio di Parma, Verdi di Trieste, Opera di Roma e di Firen­ze, Massimo di Palermo, Arena di Verona, Regio di Torino. Nella stagione 2023-’24, ha interpretato Il Turco in Italia, Nabucco, Roméo et Juliette, Turandot, La Cenerentola, La Gioconda.

Tra gli impegni nella stagione 2024-’25: Mac­beth alla Deutsche Oper di Berlino, Tristan und Isolde a Bilbao, Lucia di Lammermoor al Teatro Comunale di Bologna, Hamlet al Teatro Regio di Torino, Simon Boccanegra alla Staatsoper di Berlino.

Articolo precedente

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

Articolo seguente

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Misano Monte
Cultura

MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI?

20 Novembre 2025
Screenshot
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre

20 Novembre 2025
Pietro Del Soldà
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Come curarsi (o ammalarsi) con i libri” con il filosofo Pietro Del Soldà il 22 novembre alle 17

20 Novembre 2025
Cultura

Pesaro. Biblioteca di Quartiere Umberto Spadoni – 5 Torri, parlare di libri davanti ad una buona tazza di tè.

19 Novembre 2025
Luigi De Angelis
Cultura

Santarcangelo di Romagna. Luigi Noah De Angelis, nuovo direttore artistico di Santarcangelo Festival

19 Novembre 2025
Cultura

Gabicce Mare. Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, bel programma

19 Novembre 2025
Cultura

Rimini. Teatro Galli, Il dietro le quinte alla ribalta con “Rumori fuori scena” dal 20 al 22 novembre

19 Novembre 2025
Matteo Zaccarini
Cultura

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro di Matteo Zaccarini Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie” il 21 novembre alle 17.30

19 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Rimini, piazza Tre Martiri, il luogo dove i tre giovani vennero trucidati

Rimini. 16 agosto 1944 i nazi-fascisti impiccano i partigiani Mario Capelli, Luigi Nicolò e Adelio Pagliarani

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Tennis, Nardi supera Mensik ed è quarto turno al prestigioso Cincinnati Open

Fabrizio Serafini col suo libro e la campionessa di tennis di Villa Verucchio Lucia Bronzetti

Verucchio. Tennis, Lucia Bronzetti tra le prime 16 nel Master 1000 di Cincinnati

Pesaro. Festival Nazionale d’Arte Drammatica, dal 16 al 26 ottobre al Teatro Rossini di Pesaro: selezionate 8 compagnie

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. “Rodeo Nest”, sui campi del Queen’s Club torneo di tennis di terza categoria da venerdì a domenica 20 Novembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Nuova caserma, investimento di 1,5milioni di euro 20 Novembre 2025
  • Rimini. Taglio dei pini in via Torino, il Comune predica bene e razzola male 20 Novembre 2025
  • MISANO AL BIVIO: LA STORIA DI UNA FOLLIA IMPRENDITORIALE CHE HA RESO I SUOI ABITANTI DEI VISIONARI. MA I FIGLI? 20 Novembre 2025
  • Bellaria. Teatro, il cartellone si apre con il “Volo visionario di Pindarico” il 23 novembre 20 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-