• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 22, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
[adning id="56557"]
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
[adning id="56557"]
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio

Redazione di Redazione
2 Maggio 2025
in Eventi, Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Edoardo Bennato

Edoardo Bennato

Riccione. Arte, cultura e la grande musica di Edoardo Bennato dal 2 al 4 maggio.

Dal 2 al 4 maggio la nuova rassegna “Lettura in salotto” a Villa Franceschi
Il 3 maggio Edoardo Bennato in anteprima assoluta con il suo nuovo tour “Sono solo canzonette 2025”, in piazzale Ceccarini
Il 4 maggio concerto per i 40 anni di “We are the world” in piazzale Ceccarini
A Villa Mussolini la mostra dedicata alla spiaggia raccontata dai grandi fotografi dell’agenzia Magnum
Riccione, 2 maggio 2025 – Un weekend di eventi per tutti attende Riccione, tra grande musica, incontri con gli autori e mostre. Tre giorni per ritrovarsi nel cuore della città, condividere momenti di cultura e intrattenimento, lasciarsi trasportare dall’energia della musica che unisce tutte le generazioni, con un grande artista dall’animo rock e anticonformista come Edoardo Bennato. Tra gli eventi in programma, anche un omaggio ai 40 anni di “We Are the World”, l’inno alla solidarietà che ha fatto la storia della musica mondiale. A fare da cornice, le immagini iconiche dei grandi fotografi internazionali, che raccontano la spiaggia, il mare e anche l’identità autentica della Perla verde dell’Adriatico.

“Lettura in salotto”: dal 2 al 4 maggio a Villa Franceschi
Oggi, venerdì 2 maggio, prende il via la nuova rassegna “Lettura in salotto”, a Villa Mussolini. Alle 15:30 è in programma “Leggendo in silenzio”, un incontro ispirato a una tradizione nata a New York, ora diffusa in tutto il mondo. I partecipanti si ritroveranno per leggere insieme, ognuno il proprio libro preferito, in un’atmosfera raccolta, con luci soffuse, una lieve musica di sottofondo e la possibilità di condividere impressioni ed emozioni sulle letture. Alle 16:30 si prosegue con la visita guidata alla collezione permanente di Villa Franceschi. Alle 17, Gaia Lombezzi presenterà il suo romanzo “L’estate che ho ucciso mio nonno” (Bollati Boringhieri); alle 19 sarà la volta di Erica Cassano con il suo libro “La grande sete” (Garzanti).
Sabato 3 maggio, alle 17, Enrico Della Rosa racconterà il suo lavoro di ricerca storica nel libro “Il cognome Della Rosa” (Incontri Editrice), mentre alle 21 Gaia Trussardi presenterà il memoir “Cara morte, amica mia” (Brioschi).
La rassegna si concluderà domenica 4 maggio, alle 15:30, con Lucia Renati che parlerà del suo romanzo “Niente di scontato” (Sperling & Kupfer), un racconto di speranza e coraggio.
Edoardo Bennato in anteprima assoluta con il suo nuovo tour “Sono solo canzonette 2025”: il 3 maggio in piazzale Ceccarini
Concerto imperdibile, sabato 3 maggio, in piazzale Ceccarini. Edoardo Bennato, uno dei cantautori più innovativi della scena italiana, arriva a Riccione per l’anteprima assoluta del suo nuovo tour “Sono solo canzonette 2025”, in partenza a giugno. Un grande appuntamento per ascoltare i capolavori della musica italiana, brani vecchi e nuovi contraddistinti da una musica transgenerazionale ascoltata da tutti. Sul palco i temi da sempre a lui cari e più che mai attuali: le contraddizioni della società, l’universo femminile, l’attenzione per il mondo in cui viviamo. Il tutto accompagnato dalla sua pungente ironia attualizzata ed esasperata fino al paradosso, tra irriverenti provocazioni e inconfondibili melodie che fanno ormai parte del nostro immaginario collettivo. Un concerto imperdibile, a ingresso libero, in programma alle 18:30 in piazzale Ceccarini, preceduto da un dj set alle 18.

Il concerto per i 40 anni di “We are the world”: il 4 maggio in piazzale Ceccarini
Domenica 4 maggio, dalle 16:30, la scuola di cultura musicale Musicantiere presenterà un concerto-saggio a tema, dedicato al quarantesimo anniversario di “We are the world”, in piazzale Ceccarini.
Sul palco si esibiranno le band formate da allievi e associati di tutte le età, eseguendo i brani più conosciuti degli artisti che presero parte alla storica registrazione del 1985. Il celebre brano, inciso in una notte di gennaio dagli Usa for Africa – un collettivo che riunì le maggiori star della musica mondiale – fu realizzato con l’obiettivo di raccogliere fondi per contrastare la carestia in Etiopia.
La spiaggia raccontata dai grandi fotografi internazionali in mostra a Villa Mussolini
Prosegue a Villa Mussolini la mostra fotografica sul mare e la spiaggia, con le immagini raccolte in diversi angoli del pianeta che si intrecciano con quelle del mare Adriatico: “Mare Magnum. Da Ferdinando Scianna a Martin Parr. I fotografi Magnum e le spiagge”. Attraverso l’obiettivo di otto grandi maestri della fotografia internazionale – Ferdinando Scianna, Bruno Barbey, Bruce Gilden, Harry Gruyaert, Trent Parke, Olivia Arthur, Newsha Tavakolian e Martin Parr – il visitatore potrà osservare le varie sfaccettature della spiaggia, dove si mescolano momenti scanzonati di felicità, gioco e relax, a momenti di noia, isolamento e riflessione, offrendo uno sguardo profondo sulla condizione umana. La mostra è aperta al pubblico dal martedì al venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19, sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 20.
Gli eventi sportivi
Fino al 7 maggio, il Playhall (viale Carpi, 24) ospita la prestigiosa manifestazione giovanile di scherma, la 61esima edizione del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving.
Dal 2 al 4 maggio allo Stadio del nuoto è in programma il “Campionato nazionale Acsi” di Nuoto.

Articolo precedente

Rimini. Biblioteca Gambalunga, Cineteca, lunedì 5 maggio, ore 17, ARTE IN GUERRA Vicende del patrimonio culturale riminese, 1940-1945

Articolo seguente

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni

22 Maggio 2025
Attualità

Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci

22 Maggio 2025
Erika Rifelli
Cattolica

Cattolica. Teatro della Regina, Viaggio nel mistero il 24 e 25 maggio… viaggio nella Fantasia, tra i labirinti dell’Anima, in equilibrio tra bene e male

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini, maggio mese delle famiglie… “Tante Famiglie, una città”.

22 Maggio 2025
Eventi

Gabicce Mare. Disco Diva: 27, 28, 29 giugno… Sul palco Carol Williams, legendary First Lady of Salsoul, Dj Spiller, The Gibson Brothers, Viola Valentino, Gaznevada

22 Maggio 2025
Eventi

Rimini cartellone estivo 2025, 250 eventi

20 Maggio 2025
Da sinistra Bruno Badiane, Sofia Longo, Morgana De Paoli e il maestro Longo
Riccione

Riccione. Judoka Riccionese, Campionati Italiani under 21: due bronzi e un risultato da record

19 Maggio 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. L’onorevole Beatriz Colombo: “Bene le tre casse d’espansione in Romagna”

18 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Vignetta di Cecco

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica... Le grida di papa Francesco

Bruno Achilli con Francesco Moser

Misano Adriatico. Addio a Bruno Achilli, la penna del ciclismo romagnolo

Santarcangelo di Romagna. Marco Giorgi porta in  scena uno spettacolo dedicato a Tonino Guerra a Troisdorf nell’80° anniversario della Liberazione

Angolo della poesia. Tutto per te, nonna

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Monumenti vivi Rimini, prendersi cura dei nidi delle rondini… 22 Maggio 2025
  • Rimini. San Giuliano Mare, musica emergente con Baia Summer Festival. Aperte le iscrizioni 22 Maggio 2025
  • Riccione. Al Palazzo del Turismo la mostra d’arte degli alunni delle classi terze della scuola Geo Cenci 22 Maggio 2025
  • Rimini. Startup weekend, idee e imprenditori del futuro a scuola 22 Maggio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. “Un caffè con il sindaco” il 24 maggio al Plaza Cafè di Canonica 22 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-