• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Consiglio di Stato, hotel Ambasciatori: ampliamento si poteva fare

Redazione di Redazione
25 Settembre 2025
in Focus, Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Christian Andruccioli

Christian Andruccioli

Riccione. Consiglio di Stato, hotel Ambasciatori: ampliamento si poteva fare.

 

Il Comune di Riccione vince al Consiglio di Stato.
La sentenza ribalta il verdetto del Tar e conferma la legittimità del permesso a costruire rilasciato a Margherita Ambasciatori s.r.l.

Il Comune di Riccione rende nota la conclusione definitiva del contenzioso amministrativo di secondo grado relativo al progetto di ampliamento dell’hotel Ambasciatori di viale Milano. Il Consiglio di Stato ha depositato la sentenza che accerta e conferma la piena legittimità del titolo edilizio rilasciato a Margherita Ambasciatori s.r.l. per l’ampliamento dell’hotel Ambasciatori.
La sentenza, depositata in data odierna, accoglie l’appello presentato dal Comune di Riccione avverso la sentenza del Tribunale amministrativo regionale dell’Emilia Romagna.
Accertata la piena validità del permesso a costruire
Si chiude così una complessa vicenda legale: la società proprietaria di una struttura alberghiera posta nelle vicinanze dell’hotel Ambasciatori aveva intrapreso l’azione legale contestando la legittimità del titolo edilizio rilasciato a Margherita Ambasciatori s.r.l. per tutta una serie di motivi. Il Tar dell’Emilia-Romagna, con la sentenza n. 261/2023, aveva in precedenza annullato il permesso a costruire, accogliendo il ricorso della società ricorrente e mettendo in discussione l’operato amministrativo.
Per tutelare la validità del titolo edilizio e la legittimità dell’istruttoria svolta dagli uffici, il Comune ha quindi proposto appello al Consiglio di Stato nella primavera del 2023. La pronuncia del giudice amministrativo di ultimo grado ha ribaltato la decisione di primo grado, stabilendo in modo netto la piena validità del titolo edilizio e facendo propri gli esiti della verificazione disposta dallo stesso giudice e svolta dal Dipartimento di Architettura della Università di Bologna.
La decisione del Consiglio di Stato elimina ogni incertezza legale residua sul progetto e ripristina lo stato di piena legittimità e operatività del permesso a costruire.
Con la conclusione positiva e definitiva del contenzioso, la proprietà dell’hotel Ambasciatori ha ora la facoltà di procedere alla ripresa e al completamento dei lavori della nuova struttura.
“La sentenza del Consiglio di Stato è una ulteriore conferma del solido lavoro prodotto dai nostri uffici”, dichiara Christian Andruccioli, assessore all’Urbanistica. “Il Comune si era appellato per sbloccare un cantiere che da troppo tempo deturpa il nostro lungomare difendere la validità delle proprie procedure e, per farlo, ha messo in campo risorse adeguate e una strategia difensiva solida, avvalendosi delle migliori professionalità in materia. Oggi la massima giurisdizione amministrativa ci dà pienamente ragione, attestando la correttezza degli approfondimenti tecnici e giuridici prodotti dagli uffici. Per ridurre l’elevato contenzioso ereditato dal passato stiamo lavorando su regolamenti e piani chiari e trasparenti, che stanno consentendo agli operatori economici di ritrovare fiducia ed investire a Riccione. Come amministrazione, siamo impegnati a garantire lo sviluppo e la rigenerazione del tessuto urbano privato, offrendo collaborazione e strumenti urbanistici agili e certi a chi sceglie di investire nella nostra città”.

Articolo precedente

Rimini. Centro storico e Marina più vicini alla stazione ferroviaria: apre il sottopasso con accesso al mare

Articolo seguente

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

CasaLuisa
Cultura

Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Colombo, parlamentare di FdI: “Villa Mussolini all’asta, farne un museo”

22 Ottobre 2025
Segretario Stato S.Marino Pedini con  equipaggio Pechino-Parigi2025.05.15
Focus

San Marino. La diffusa passione per le auto storiche

22 Ottobre 2025
Economia

Riccione. Federalberghi, assemblea al Palazzo del Turismo il 23 ottobre, alle 17

21 Ottobre 2025
Eligio Palazzetti
Focus

Pesaro. Addio a Eligio Palazzetti, imprenditore e uomo di sport

21 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Carcere, la regola d’oro: ““Non c’è positività, non c’è il buono possibile nell’uomo in catene”

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

Cecilia Bartoli

Rimini. Sagra Malatestiana, Cecilia Bartoli in concerto il 28 settembre

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-