• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Riccione. Rassegna concertistica a favore dello Ior il 16 marzo. Ospite il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini

Redazione di Redazione
21 Marzo 2025
in Eventi, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Riccione. Rassegna concertistica a favore dello Ior (Istituto oncologico romagnolo) il 16 marzo, alle 21, al Palazzo del Turismo. Concerto con l’orchestra da Camera di Rimini (reduci dalla tournée in Cina), il coro Galli di Rimini,  a dirigere il giovane valente Stefano Pecci. Ospite il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini.

Gian Luca Pasolini

Ha cantato nei più importanti teatri del mondo: la Scala a Milano, la Fenice a Venezia, al Maggio Musicale a Firenze (per gli 80 anni di Zubin Metha), Giappone (gli hanno anche confezionato un cioccolatino col suo volto), Filippine, Cina, Oslo… Lo scorso anno ha partecipato al Fantasma dell’Opera (Trieste, Milano e Montecarlo) di Webber.

Allievo del grande Robleto Merolla al conservatorio Rossini di Pesaro, il riccionese ne ha ereditato la cattedra.
E’ arrivato nel mondo della lirica per puro caso. Studente di Legge all’Università di Bologna Gian Luca, come si usava allora, faceva la cosiddetta  stagione alla gelateria Nuovo Fiore della famiglia Laghi a Riccione. Si divertiva ad intonare qualche aria. Un suo collega gli dice: “Gian Luca, se vuoi ti potrei far avere un’audizione dai Grimaldi. Giorgio e la consorte Carla Chiara sono stati due  grandi cantanti d’opera e tra i preferiti di Gian Andrea Gavazzeni. Detto, fatto. A fine estate, ci fu la famigliare audizione e casa Grimaldi-Chiara. Alla fine gli dicono: “Se ti applichi, potresti arrivare alla Scala”. Cosa che avvenne. Giorgio e Carla erano grandi amici di Robleto Merolla e gli segnalarono il talento di Gian Luca. Maestro ed allievo divennero grandissimi amici. Scomparso prima del tempo, è un’emozione che oggi Pasolini abbia la sua cattedra.

Ingresso a offerta libera.

Stefano Pecci
Orchestra da Camera di Rimini

 

Articolo precedente

Le rotatorie di Riccione si colorano di lilla per la Giornata nazionale contro i disturbi del comportamento alimentare

Articolo seguente

Rimini. Convegno “Le principali novità in tema di concessioni demaniali marittime il 14 marzo al Centro Sgr

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione

17 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Da sinistra: Eugenio Leopardi, Mignani, Maurizio Pace
Attualità

Riccione. Giulio Mignani, presidente dell’Ordine dei Farmacisti della provincia di Rimini, eletto nel Collegio dei Sindaci Revisori dell’ENPAF – Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza Farmacisti

16 Settembre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Beatriz Colombo: “Nuovi 11 vigili del fuoco della provincia di Rimini”

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Convegno "Le principali novità in tema di concessioni demaniali marittime il 14 marzo al Centro Sgr

Rimini eventi. Il cartellone fino al 16 marzo

Misano Adriatico. Comitato per la tutela e lo sviluppo della zona artigianale: "Stoccaggio amianto, riflessione lontana dalle strumentalizzazioni politiche"

Rimini economia. STP Studio Totipotente, da tessuti d scarto ai sacchi a pelo. Vinto il premio "Giovani imprese Emilia Romagna"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-