• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

Redazione di Redazione
2 Luglio 2025
in Eventi, San Clemente
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania.

DOMENICA 6 LUGLIO: TRENTINO ALTO ADIGE
DOMENICA 13 LUGLIO: UMBRIA
DOMENICA 20 LUGLIO: CAMPANIA

Edizione numero 25, l’evento clou dell’estate dedicato alle migliori etichette regionali in abbinamento a piatti tipici della tradizione locale del Trentino Alto Adige, Umbria e Campania.

LE NOVITÀ DEL 2025

L’edizione del venticinquennale di Note di Vino aggiorna la sua formula che tanto successo ha avuto nel passato. Un racconto, quest’anno, centrato sulla narrazione emozionale, ricca di immagini e spunti culturali che condurranno, con leggerezza e divertimento, le persone dentro un viaggio nella storia del vino e dei territori coinvolti. E ciò grazie ad una proposta enologica di assoluta qualità che incontrerà un menù dedicato e accompagnato dalle note dei gruppi musicali provenienti dalle stesse regioni.

Nel 2025 la narrazione tecnica ed emozionale del vino è stata affidata a
MAURIZIO SAGGION, professionista del mondo food. Diploma di Sommelier Executive Master Of Wine®, è sommelier dell’olio e iscritto nell’elenco nazionale dei tecnici e degli esperti degli oli di oliva vergini ed extravergini; vanta un diploma di Assaggiatore di formaggi – iscritto Albo nazionale degli Assaggiatori ONAF -, e ha conseguito un master universitario in Food and Wine Management.

La seconda novità di Note di Vino 2025 vede la collaborazione dell’ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DELL’ENOGASTRONOMIA E DELL’OSPITALITÀ ALBERGHIERA “Sigismondo Pandolfo Malatesta” di Rimini. Un progetto scolastico che fa da trampolino di lancio per gli studenti, seguiti sotto l’occhio scrupoloso dei loro insegnanti: tutti insieme si vedranno protagonisti della cucina, del servizio e dell’accoglienza dei prenotati. Il menù è da acquolina in bocca ancora non lo sveliamo. Per scoprirlo dovrete partecipare a Note Di Vino 2025.

LE CANTINE PROTAGONISTE

Domenica 6 luglio dal Trentino, Cantina Endrizzi di San Michele all’Adige (Trento)
Endrizzi è una cantina storica del Trentino. Anzi, si può dire che è la cantina storica del Trentino, nata nel 1885, quando ancora quest’area faceva parte dell’Impero austroungarico. La quarta generazione degli Endrizzi è rappresentata da Paolo e dalla moglie Christine, architetto di origine tedesca: le due diverse origini culturali creano un mix vincente e creativo nella gestione dell’azienda, a cui oggi si sta affacciando la quinta generazione.
INTRATTENIMENTO MUSICALE: JAMBOW JANE

Domenica 13 luglio dall’Umbria, Famiglia Cotarella – Montecchio (Terni)
Il vino è la linfa che alimenta il rigoglioso albero della Famiglia Cotarella che coltiva con passione il legame tra la terra e il cuore, di generazione in generazione. Il legame tra la Famiglia Cotarella e il mondo del vino ha origine negli anni Sessanta, quando Antonio e Domenico Cotarella, viticoltori a Monterubiaglio, realizzano la prima cantina per la produzione in proprio di vino. Oggi è una delle cantine più prestigiose d’Italia, riferimento per la produzione vinicola Umbra e di “confine” con il Lazio.
INTRATTENIMENTO MUSICALE: GOLDEN LADY

Domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)
L’Irpinia, regione storica dell’Appennino campano, è un territorio vitivinicolo unico, in cui i vigneti coesistono da sempre con alberi da frutta, boschi, ulivi, erbe aromatiche. Qui nasce una delle aziende vinicole più importanti della Campania. Feudi di San Gregorio ha costruito la sua storia sulla valorizzazione di vitigni autoctoni straordinari e ancora poco conosciuti – il Greco, il Fiano, la Falanghina, l’Aglianico – e di viti monumentali di oltre duecento anni.
INTRATTENIMENTO MUSICALE: SWINGAMMORE

 

Ingresso: adulti 23 euro; bambini 0/5 anni, gratuito; bambini 5/10 anni, 6 euro; bambini oltre i 10 anni, 23 euro

Per info e prenotazioni: 366.1021467 (DALLE 18 ALLE 21.30)
NON SI ACCETTANO PRENOTAZIONI VIA SMS O TRAMITE WHATSAPP

DIREZIONE ORGANIZZATIVA: Comune di San Clemente
DIREZIONE ARTISTICA: Dino Gnassi Corporation & C. Sas

In collaborazione con
Pro Loco di San Clemente
Istituto Professionale Alberghiero “Sigismondo Pandolfo Malatesta”

Articolo precedente

Rimini. “Agostiniani Estate 2025”: storie, immagini e visioni sotto le stelle. Tariffe agevolate grazie a “Cinema Revolution” dal 4 luglio

Articolo seguente

Green, feeling tra San Marino e Pesaro…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale”

6 Agosto 2025
Loris Falconi
Eventi

Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi

6 Agosto 2025
Maurizio Saggion con il sindaco Mirna Cecchini
Attualità

San Clemente. Enoagroalimentare, Maurizio Saggion ambasciatore per San Clemente…

6 Agosto 2025
Rimini, piazza Cavour
Eventi

Rimini. Mercoledì e venerdì, centro storico aperto con musei, mercatini, cultura, musica e gastronomia…

5 Agosto 2025
Eventi

Rimini. BirRimini: dal 14 al 17 agosto in Piazzale Fellini torna la festa della birra artigianale

5 Agosto 2025
Abbazia di San Fortunato
Eventi

Rimini. Abbazia di san Fortunato, visita guidata con degustazioni di vini il 7 agosto

5 Agosto 2025
San Giovanni in Marignano chiesa di San Pietro
Eventi

San Giovanni in Marignano. Estate fuori dal comune, Ester racconta la fotografa Tina Modotti

5 Agosto 2025
Eventi

Tavullia, “Camminata sotto le stelle” tra natura, storia e musica l’8 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Green, feeling tra San Marino e Pesaro...

Filippo Valentini

Misano Adriatico. Pallamano Festival con 1.500 ragazzi

Rimini. Natura e cultura della morte: serve un pensiero ecologico profondo

Andrea Gnassi, sindaco di Rimini

Rimini. Andrea Gnassi: "Alluvioni e calamità, potere alle Regioni"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-