• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Santarcangelo di Romagna biblioteca Baldini, seminario sulla sostenibilità alimentare con Marco Inglese

Redazione di Redazione
12 Marzo 2025
in Eventi, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Santarcangelo di Romagna biblioteca Baldini, seminario sulla sostenibilità alimentare con Marco Inglese venerdì 14 marzo alle 16.

Titolo del seminario “L’Unione europea e la sostenibilità alimentare: una questione ancora aperta?”, organizzato da Cittaslow nell’ambito del ciclo di incontri “Cittaslow tra sostenibilità e politiche del cibo”.

Nella cornice di sette appuntamenti in corso di svolgimento a livello internazionale – in Italia, Francia, Polonia e Danimarca tra fine febbraio e metà aprile – la tappa di Santarcangelo sarà dedicata principalmente agli studenti del corso Ifts “Tecnico per l’innovazione digitale e della promozione turistica” di Rimini.

In mattinata, ragazzi e ragazze potranno ascoltare le testimonianze del presidente della Pro Loco, Filiberto Baccolini, sul ruolo degli eventi a Santarcangelo, mentre Valeria Boschetti – operatrice Iat – relazionerà in merito alla promozione turistica. A seguire il direttore di FoCuS Eugenio Tontini interverrà su tutela del patrimonio e crescita culturale, mentre Roberto Naccari (direttore di Santarcangelo dei Teatri) racconterà l’organizzazione del Festival.

I lavori del seminario proseguiranno con la testimonianza dell’imprenditore Filippo Gullotta sul ruolo dell’enogastronomia a Santarcangelo, mentre il sindaco Filippo Sacchetti interverrà sul valore dell’appartenenza al circuito internazionale Cittaslow e sulla definizione della brand identity cittadina insieme ad Andrea Cicchetti, fondatore e ceo di MOAB.

Dalle ore 16 alle 17,30, a conclusione del seminario, un momento aperto al pubblico e agli addetti ai lavori: la relazione di Marco Inglese, professore associato di Diritto dell’Unione europea all’Università degli studi di Parma, che interverrà proprio su “L’Unione europea e la sostenibilità alimentare: una questione ancora aperta?”.

Articolo precedente

Riccione porto, finalmente approvato progetto di dragaggio…

Articolo seguente

Caso Garlasco…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Federico da Montefeltro e Sigismondo Malatesta in corteo storico a Mondaino
Eventi

Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto

13 Agosto 2025
Cecilia Molinari
Eventi

Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini

13 Agosto 2025
Catiuscia Ceccarelli e Cristina Tassinari premiate sul palco
Eventi

Gabicce Mare. Premio di Giornalismo “Il Linguaggio dell’Uguaglianza- Gabicce Donna”

13 Agosto 2025
Pesaro. Teatro Rossini
Cultura

Pesaro. Rof, teatro Rossini, Marko Mimica apre i concerti del belcanto il 14 agosto alle 15.30

12 Agosto 2025
Eventi

Misano Piano Festival, il 13 agosto al ristorante “Il Mulino”

12 Agosto 2025
Eventi

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

12 Agosto 2025
Misano, fuochi
Eventi

Misano Ferragosto, gli eventi…

12 Agosto 2025
Eventi

Pesaro. Rossini Opera Festival, il programma 2026 presentato… 22 spettacoli

12 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Caso Garlasco...

Rimini. l Capitalismo ha deciso di fare a meno della democrazia?

Misano Adriatico. Pd: "Amianto, approfondire la sussistenza dei presupposti di poter contemperare le esigenze poste dai cittadini e quelle di chi vuole fare impresa sul nostro territorio"

Rimini, tutte le fogheracce... dei quartieri

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il ponte sullo Stretto… 13 Agosto 2025
  • Rimini. Turismo, ad oggi meno 20-25 per cento in tutt’Italia… 13 Agosto 2025
  • Mondaino. Palio del Daino, una meraviglia dal 14 al 17 agosto 13 Agosto 2025
  • Pesaro. Rof, concerto con Cecilia Molinari il 6 agosto alle 15.30 al Teatro Rossini 13 Agosto 2025
  • Rimini. L’arte raccontata dall’intelligenza di Canva 13 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-