• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Tavullia tra memoria e festa: tre giorni di appuntamenti per riflettere, celebrare e condividere

Redazione di Redazione
1 Luglio 2025
in Eventi, Tavullia
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Tavullia tra memoria e festa: tre giorni di appuntamenti per riflettere, celebrare e condividere

Tavullia si prepara a vivere un’intensa serie di eventi. Lunedì 30 giugno, a partire dalle ore 21 in Piazza Gnassi, si terrà la commemorazione “Ai nostri ragazzi per non dimenticare”, a 81 anni da uno degli episodi più dolorosi della storia del territorio. Il 28 giugno 1944, cinque giovani furono uccisi dai nazifascisti a Tavullia. Altri quattro, originari del paese, vennero fucilati a Cagli. La serata, condotta da Antonella Terenzi, Presidente dell’A.N.C.R. sezione Montelabbate, e introdotta dal sindaco Patrizio Federici, vuole essere un omaggio sentito e partecipato a quei ragazzi e un richiamo forte al valore della memoria collettiva. Il programma prevede la proiezione del docufilm storico “Tutti morimmo a stento” del regista Alessandro Nunziata, con la partecipazione delle Associazioni Storico-Culturali “The Green Liners” e “CRB360”. L’accompagnamento musicale sarà affidato al Trio Ban Ensamble, mentre le esibizioni coreografiche saranno curate dalla scuola di danza Center Stage Danza.

Sabato 5 luglio, dalle ore 20.30, il Parco di Babbucce – Piazzale dello Sport ospita una serata dedicata al buon cibo e all’intrattenimento, organizzata dal Comune di Tavullia in collaborazione con l’A.D.C. Babbucce.
In programma una cena a base di pesce fresco e vino locale, seguita dalla musica dal vivo di Bruno Mercatelli e del fisarmonicista Luciano Palazzi.
L’ingresso è libero, ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria.

Infine, un risveglio da sogno con la “Alba Rosa” di domenica 6 luglio, a partire dalle 5.30 del mattino presso via delle Mura a Belvedere Fogliense.
In uno scenario mozzafiato, prenderà vita un emozionante tributo a due giganti della musica italiana: Mina e Lucio Battisti, interpretati dalla voce potente di Clarissa Vichi e dal talento musicale di Francesco Patella. Al termine, per tutti i partecipanti sarà offerta la colazione.

Articolo precedente

Rimini, andar per bellezze…

Articolo seguente

Cattolica. Luciano Vagnini incontra una signora olandese dopo 47 anni: emozioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Rimini, Castel Sismondo
Eventi

Rimini eventi, il cartellone fino al 5 ottobre

8 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. Luciano Vagnini incontra una signora olandese dopo 47 anni: emozioni

Luca Nardi, classe 2003

Pesaro. Nardi si ferma al primo turno a Wimbledon. Vittoria di Sinner in tre set

Misano Adriatico. Misano Monte, ''Cena spettacolo sotto le stelle'' il 12 luglio

Rimini. “Agostiniani Estate 2025”: storie, immagini e visioni sotto le stelle. Tariffe agevolate grazie a "Cinema Revolution" dal 4 luglio

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-