• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo

Redazione di Redazione
8 Ottobre 2025
in Eventi, Mondaino, Montefiore, Montegridolfo, Montescudo, Saludecio
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Montefiore

Montefiore

Montefiore Conca celebra la castagna
Ogni domenica di ottobre, Montefiore Conca ospita la tradizionale
Festa della Castagna, un
appuntamento imperdibile per gli amanti del prelibato frutto del bosco.
Durante le domeniche di
festa, le strade dell’incantevole borgo medievale della Valconca si animano con mercatini di prodotti
enogastronomici, stand gastronomici, punti ristoro e spettacoli folcloristici. I visitatori possono
assaporare caldarroste e castagne bollite, accompagnate da un buon bicchiere di Sangiovese, mentre si
godono l’affascinante paesaggio autunnale.
Montegridolfo, il paese dell’olio
Da secoli Montegridolfo è conosciuto come il
paese dell’olio
Lo racconta perfino il suo stemma
comunale, dove l’olivo campeggia fin dal Medioevo come simbolo identitario. Oggi la tradizione
continua con il concorso regionale
Il Novello dell’Emilia-Romagna, unica manifestazione in Italia
autorizzata a conferire il titolo di “Olio Novello”, solitamente riservato al vino.
A dicembre il borgo si trasforma in una festa del gusto: assaggi guidati, sfide tra produttori, laboratori per bambini e un mercatino natalizio che invade il castello di profumi verdi e fragranti. Un percorso che si conclude
il 14 dicembre con “Il borgo dell’olio novello ”e la cerimonia di premiazione dei produttori vincitori
del concorso.
San Clemente, dove l’olio è esperienza
A San Clemente l’extravergine non è solo un prodotto, ma un percorso di conoscenza. Gran parte
della produzione locale è biologica e persino il Comune possiede oliveti curati secondo i principi
dell’agricoltura sostenibile.
Nel 2025 l’arte dell’assaggio diventa formazione con il
Corso per Degustatore e Degustatrice di Olio Extravergine di Oliva, dal 4 al 25 ottobre, organizzato dalla
Scuola del Gusto di CNA Rimini. Cinque incontri, tredici oli in degustazione, una visita in frantoio e
una cena finale per imparare ad ascoltare ogni sfumatura del “verde oro”.
​
Saludecio – Le noci del Santo Amato
Celebra l’autunno con una festa che affonda le radici nella storia contadina e nella
spiritualità popolare. Qui il frutto simbolo non è la castagna, ma la
noce, un tempo coltivata in abbondanza lungo i campi che circondano il borgo e legata alla figura del
Santo Amato, protettore e viandante. La ricorrenza — legata alla memoria dell’antico
Hospitales, la casa che, nel XIII secolo, Fratel Amato fondò per accogliere pellegrini e bisognosi — è diventata negli anni un momento di comunità autentica. Quest’anno l’appuntamento si terrà domenica 12 ottobre presso la Casa di Riposo del Santo Amato con un ricco programma nel quale spicca la gara della noce più grossa e più piccola.
Mondaino, tra fossa, tartufo e Venere
A novembre l’autunno si fa ancora più intenso con
Fossa, Tartufo e Venere a Mondaino, in programma il 23 e 30 novembre. Due giornate in cui il tartufo bianco pregiato e il formaggio di fossa diventano protagonisti assoluti. Il primo, scavato fra i boschi; il secondo estratto dalla terra dopo mesi di stagionatura nelle antiche fosse di arenaria. Il tutto impreziosito da botteghe artigiane, visite ai musei del borgo e menù tematici in osterie e agriturismi.
Monte Colombo e le Dolcezze di San Martino
Il 9 novembre, Piazza San Martino di Tours si riempie di profumi per Le Dolcezze di San Martino, la
grande fiera dei sapori di Montescudo e Monte Colombo.
Un tuffo nella cultura contadina, quando il giorno di San Martino segnava l’inizio dell’anno agrario. Vino, miele, formaggi, terracotta e la leggendaria
Pagnotta di San Martino
,
preparata secondo un’antica ricetta segreta: un pane che
profuma di autunno e memoria. E’ inserita nell’elenco regionale dei prodotti agroalimentari
tradizionali (P.A.T.).
Una valle da gustare tutto l’anno
Olio, castagne, tartufi, pane e vino: in Valconca non sono solo prodotti, ma identità. E chi vuole
viverla fino in fondo può scegliere uno dei tanti ristoranti, locande e
agriturismi diffusi in tutto il territorio.
Saludecio
.
Articolo precedente

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

Articolo seguente

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gabicce, Mississippi tramonto
Eventi

Gabicce Mare. Mississippi, Federico Morini presenta il libro Molini idraulici in Bassa Romagna – Antichi opifici idraulici lungo rii e torrenti minori, tra l’estremo nord delle Marche, la Bassa Romagna e la Repubblica di San Marino” il 25 ottobre alle 16

22 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria. Teatro Astra, Paola Turci e il critico musicale Gino Cataldo venerdì 24 ottobre ore 21

22 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, gran finale della 61ª Sagra della Castagna: domenica 26 ottobre sul palco l’orchestra Castellina Pasi

22 Ottobre 2025
Marcello Flores
Eventi

Rimini. Cineteca, lo storico Marcello Flores terrà una lezione magistrale sul tema “Perché la guerra?” il 24 ottobre alle 17

22 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, The Witty Wife (La moglie spiritosa) il 22 ottobre alle 20.30

21 Ottobre 2025
Eventi

Tavvullia. Trekking, domenica 26 ottobre nuova escursione storico-culturale tra le colline… All’arrivo penne all’arrabbiata

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Eventi

Pesaro. Teatro Sperimentale, in scena Tre papà ed un bebè il 19 ottobre alle 20.30

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Mirna Cecchini

San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi

Cattolica, l'amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21

Rimini. TTG, il ministro del Turismo Santanché inaugura la fiera del turismo

Angolo della poesia. LA RICERCA DELLA FELICITÀ

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
  • La pena eccessiva a Sarkozy… 22 Ottobre 2025
  • Riccione. Salotto letterario di CasaLuisa, il nuovo cartellone: poesia, prosa, musica e testimonianze 22 Ottobre 2025
  • Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente 22 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-