• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Lombardi e Piva interrogano la Regione

Redazione di Redazione
14 Febbraio 2012
in In primo piano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Roberto Piva
Marco Lombardi

I consiglieri regionali Roberto Piva (Pd) e Marco Lombardi (Pdl) interrogano il Consiglio Regionale di via Aldo Moro a Bologna. Il consigliere Piva (Pd) lo ha fatto ieri presentando un’interrogazione a risposta scritta in merito alle misure che la Giunta regionale intende adottare per la ripresa economica dei territori regionali colpiti da nevicate eccezionali. Lombardi (Pdl) lo farà domani, mercoledì 15, sulla questione della Mec 3, l’azienda leader nel mondo nella produzione di ingredienti per il gelato artigianale e la pasticceria con sede a San Clemente. «Ho ritenuto opportuno – dichiara Piva – interrogare comunque la Giunta per capire quali nuovi provvedimenti intenda mettere in atto, una volta effettuata la ricognizione dei danni, a sostegno dei Comuni duramente colpiti e quali azioni intenda adottare verso il Governo per favorire la ripresa del tessuto economico sociale nei territorio con provvedimenti quali la deroga al patto di stabilità e l’accesso agevolato agli ammortizzatori sociali». «Un atto dovuto – conclude Piva – nei confronti di un territorio che, di fronte all’eccezionalità del fenomeno, ha saputo rispondere con grande determinazione ma che, comunque, ha subito danni ingenti sia a carico delle aziende zootecniche che dei bilanci dei Comuni» Lombardi, invece, scrive e si rivolge direttamente a Giordano Emendatori, amministratore e “patron” di Mec 3 assicurando “vigilanza” rispetto “al paventato progetto dell’impianto di biomasse  vicino alla sua azienda. – Senza neppure entrare nel merito della questione, credo che una realtà importante ed innovativa come la Mec3, che in questo momento di grande difficoltà da lavoro a oltre 280 famiglie della nostra zona, vada preservata e salvaguardata a prescindere, perché costituisce un patrimonio troppo importante per la nostra Provincia”.

Tags: economiapoliticarimini
Articolo precedente

“UNA TRAGEDIA SCAMPATA”

Articolo seguente

RISCHIO CROLLI

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

RISCHIO CROLLI

Banche tante. Ma quanto credito?

SOLIDARIETA' Banca del Tempo

TEATRO "Scene da un matrimonio" di Ingmar Bergman

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-