• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

CASA BIO, DALLA TEORIA ALLA PRATICA

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Ambiente, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Con la consegna della prima targa di certificazione di un edificio realizzato in tutte le sue fasi seguendo il protocollo previsto dalle Misure Volontarie di Bioedilizia (MVB) del Comune di Rimini, nasce a Rimini la prima “Casa Bio Compatibile+”. La residenza ha ottemperato al 90% delle prescrizioni previste  e sarà un edificio che raggiunge il massimo della prestazione energetica prevista con l’utilizzo delle energie rinnovabili (classe A), della sostenibilità ambientale e del comfort abitativo guadagnandosi così la qualifica “Casa Bio Compatibile+”.  Un edificio, costituito da nove unità immobiliari su cinque piani, che consumerà meno di 1/3 rispetto alle attuali normative regionali vigenti che già sono fra le più restrittive in Italia è dotato di un impianto fotovoltaico da 5,1 kWp, da un impianto solare termico da 6 collettori sottovuoto ad alta efficienza che consentirà di risparmiare oltre il 70% di energia per il riscaldamento dell’acqua e da un accumulo per l’acqua piovana che alimenterà una fontana per il raffrescamento estivo e irrigherà una parete verde che rappresenta un’installazione unica nel comune di Rimini e caratterizzerà circa 1/3 della parete sud coniugando l’effetto di raffrescamento estivo con l’armonia architettonica ed artistica del verde verticale. Dal 2006 ad oggi – specifica la nota stampa del Comune – sono stati presentati 37 progetti con la richiesta di accedere alle MVB, di cui ben 13 nel corso del 2011. Attualmente l’accesso agli incentivi per la Bioedilizia sono riservati solo agli interventi in essere, mentre per i nuovi cantieri occorrerà attendere l’approvazione definitiva del nuovo RUE e delle nuove MVB che sono in fase di revisione e adattamento alle nuove norme regionali e nazionali sulle prestazioni energetiche.

Tags: Casa Bio Compatibilecasa ecologicaMisure Volontarie di Bioedilizianuove tecnologierisparmio energetico
Articolo precedente

I GHIOTTONI A SAN LEO

Articolo seguente

RIMINI, NUOVO MERCATO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo

2 Agosto 2025
Focus

Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST?

2 Agosto 2025
Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

RIMINI, NUOVO MERCATO

MUSSONI (OASI): "TROPPA APPROSIMAZIONE"

GUARDA LE VIGNETTE DELLA PIAZZA

"PERCHE' NON PARLO?"

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-