• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Giuseppe Del Bianco, centro diurno per anziani

Redazione di Redazione
8 Giugno 2004
in Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Un raro signore Giuseppe Del Bianco ed uno degli uomini più ricchi della Valconca. E’ il proprietario di decine di poderi e di due ville padronali di valore, una a Misano Adriatico ed una a Sant’Andrea in Casale (San Clemente). Senza figli, lascia tutto in eredità ai due comuni. Siamo agli inizi del Novecento.
Lo scorso 18 maggio, dopo un lungo restauro, la residenza padronale di Misano, ufficialmente, è stata inaugurata da Antonio Gaia (presidente della Fondazione Del Bianco), Sandro Tiraferri (sindaco di Misano), Nando Fabbri (presidente della Provincia di Rimini), Tiziano Carradori (direttore generale dell’Ausl). Dal 7 giugno diventa un centro diurno che va ad ospitare 15 anziani parzialmente autosufficienti e 5 non sufficienti.
Villa Del Bianco è uno dei capolavori architettonici non meno che bella del Riminese. E’ alta 20 metri. Armonica nelle proporzioni, perfettamente integrata nel contesto agricolo, sembra piccola: non disturba l’occhio. Il sottotetto, travi a vista, utilizzato, è alto 7 metri.
L’opera di recupero l’ha firmata Franco Vico, un appassionato architetto di Cattolica. Il tecnico ne ha esaltato la storia ed i materiali, con un intervento degno dei monaci certosini. L’intervento è costato circa 800 milioni di euro: 550 sono stati messi sul tavolo dalla Fondazione Del Bianco ed il resto con un finanziamento della Regione Emilia Romagna. Il Comune di Misano ha pagato gli arredi interni.
La Fondazione Del Bianco ha recuperato anche la villa di Sant’Andrea in Casale. Ed anche questa, da alcuni anni, è utilizzata a fini sociali. Ospita ragazzi con dei problemi; ed è sempre gestita dall’Ausl. Dice Gaia, il presidente della Fondazione: “Credo che Del Bianco possa essere contento di come la comunità utilizza il lascito”.

Articolo precedente

Silver Cross, centrobenessere all’avanguardia

Articolo seguente

Sindaco: Magnani, Pala, Laganà, Vandi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Focus

Misano Adriatico. Comitato tutela e sviluppo della zona artigianale Santamonica: “Il sindaco promette mentre il Tar chiede certezze!””

24 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Festa dello Sport il 27 settembre dalle 14.30 alle 18.30

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Settembre, ottime presenze col turismo sportivo…

23 Settembre 2025
Eventi

Misano Adriatico. Fine settimana con la Spartan Race

19 Settembre 2025
Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

23 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sindaco: Magnani, Pala, Laganà, Vandi

I sindaci di Misano - 1946-2004

Sirena dell'Adriatico, iscrizioni entro giugno

Parole da e 'Fnil' (Il vecchio nome di Misano Mare)

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-