• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Luglio 31, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Misano

Commercio, tutti ad un tavolo

Redazione di Redazione
13 Gennaio 2005
in Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Ermes Villa è uno dei commercianti più dinamici di Misano Adriatico. Artigiano della farina, la sua più che una rivendita è una boutique del pane. Inoltre, ha la creatività per proporre prodotti legati al territorio misanese: come il dolce tipico (con tanto di confezione), o un pane speciale, semplice, come 40 anni fa: acqua e farina.
Il 29 dicembre, l’ex scuola Bianchini (oggi uffici comunali impropriamente chiamato palazzo comunale; si suggerisce di cambiare le lettere) era assiepata di commercianti come non mai. Hanno discusso con l’amministrazione comnunale, anche con veemenza: un bel segnale.
Argomenta Villa: “Con l’amministrazione comunale più che la discussione ci vuole la collaborazione. E noi come categoria dobbiamo partire da una serie di domande per capire perché non innoviamo: c’è poco guadagno? Le attività sono vecchie ed i gestori stanchi? Abbiamo poca imprenditorialità? La colpa è solo dei super e degli iper?”.
“Però – continua Villa – se ci guardiamo attorno abbiamo realtà più dinamiche della nostra. Penso a San Giovanni in Marignano, a Montefiore Conca a Savignano. Uno dei punti chiave per il nostro commercio è animare il nostro centro con iniziative che si possano ripetere, non dico tutte le settimane, ma spesso. Un’altra idea è allestire in piazza una struttura in grado di accogliere gli avvenimenti. Avremmo la necessità di una manifestazione che ci possa dare personalità”.
“Queste mie riflessioni – racconta Villa – non rappresentano altro che la cornice; fondamentale è pensare ad una strategia. Strategia che va affrontate insieme: con le associazioni, con il volontariato, con le categorie economiche, con i misanesi e con la nostra amministrazione. Ai politici chiediamo di accogliere le idee e di non boicottarle perché magari arrivano dall’altra parte. Insomma, ci dobbiamo rimboccare le maniche e trovarci al nostro speciale tavolo del confronto sul quale scambiarci idee prima di progettare. Credo che con l’incontro dello scorso 29 dicembre sia davvero cambiato qualcosa in noi commercianti. E credo proprio che se ci diamo da fare i risultati possano arrivare. E’ anche vero che ci si impegna se ci sono i risultati”.

Articolo precedente

Teatro: giovani, dialetto e solidarietà

Articolo seguente

Grazie Guido

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Transenna scolastica in attesa di trasloco

23 Luglio 2025
Focus

Misano Adriatico. Misano Monte, cena raccolta fondi per corsi sul defibrillatore. La band dei medici ”Doors to Balloon”

23 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Grazie Guido

Marconi, la radio, la nostra storia e 'Il Feroce Saladino'

Tebaldi, 'voce d'angelo'

Batzot, Bagiabon e... cul in eria

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-