• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Grazie Guido

Redazione di Redazione
30 Settembre 2022
in Cattolica
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Era il 18 dicembre 2004, ore 16, Teatro della Regina di Cattolica. Guido Paolucci presenta il suo libro: “C’era una volta Cattolica” ricordi e immagini (edito dalla Banca di Credito Cooperativo di Gradara e stampato da Marchi).
Sin dalle ore 15, di fronte all’ingresso del teatro, c’era una ressa di folla ansiosa di entrare per occupare un posto a sedere. La gente “sentiva e intuiva” che si sarebbe svolto un bellissimo avvenimento. Infatti… è stato un “amarcord” stupendo, emozionante, commovente, un delizioso ripasso della nostra Cattolica che fu, coi suoi personaggi e luoghi, che il genio di Guido ce li ha fatti rivivere e toccare con mano.
Una gioia continua con momenti culminanti in certi passaggi: come nel vedere Lucia De Nicolò interrompersi nella sua prolusione per irrefrenabile commozione, e poi Guido invocare il cardiologo perché il cuore andava a mille per l’emozione e il pubblico scattare in piedi in un interminabile applauso, una vera stand ovation. La sfilata degli amici del branco a fare da cornice al capo… una sorta di elementi della squadra nazionale che onorano il loro eroe (l’amico di sempre).
Due ore passate insieme col teatro stracolmo di gente che si deliziava al lento trascorrere dei ricordi ed immagini della nostra Cattolica, in perfetta osmosi col commento pronunciato in modo esemplare dalla signora Micaela Casalboni, attrice teatrale, moglie di Andrea, regista teatrale figlio di Guido. Sono stati rivisitati i luoghi, i personaggi, i ricordi che in noi erano diventati remoti e confusi, se non dimenticati. Guido ce li ha focalizzati e resi presenti, poi li ha colorati e tinteggiati, e li ha fatti parlare col tempo che fu.
In noi si è risvegliata tanta commozione con un crescendo sincronizzato con lo svolgersi delle immagini sempre più sorprendenti, molte delle quali inedite. Dulcis in fundo quella poesia omaggio al professor Guido, scritta da un cattolichino anonimo. E’ stato a questo punto che la gente ha avuto un sussulto di massima commozione (e qualche furtiva lacrima), mista a soddisfazione e felicità per avere offerto un tributo di riconoscenza al suo prof. Guido, scaturito dal profondo dell’anima di un cattolichino anonimo interprete di un sentimento popolare generalmente diffuso e condiviso.

Articolo precedente

Commercio, tutti ad un tavolo

Articolo seguente

Marconi, la radio, la nostra storia e ‘Il Feroce Saladino’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 6. Il rispetto per la vita di tutti. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti

24 Ottobre 2025
cervesidomenico1814 - 1878
Attualità

Cattolica. Ospedale intitolato ad un medico

24 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica – Montefiore. Ca’ Santino e la Bottega Solidale verso una nuova avventura

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Tennis, trofeo “Facile Rogitare” Under 10-12-14 maschile e femminile

24 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Mostra: ““Momenti di gloria” – 50 anni di Atletica 75 Cattolica”. Sabato 25 ottobre, alle 17,30, l’inaugurazione al Centro Culturale Polivalente

22 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Giulio Mignani, FdI: “Tensione a causa di una serie di  episodi di furti, vandalismi e danneggiamenti”

20 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Marco Panieri, Anci Emilia Romagna: “No del 30 per cento allo Stato della tassa del turismo in aumento”

19 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Marconi, la radio, la nostra storia e 'Il Feroce Saladino'

Tebaldi, 'voce d'angelo'

Batzot, Bagiabon e... cul in eria

Bilancio, i sindacati non firmano il protocollo d'intesa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Consumo di suolo in Italia, Rimini la provincia emiliano-romagnola con la percentuale più alta 26 Ottobre 2025
  • Gradara. Corpo di Guardia, quel personale OktoberFest con premi di pregio per tutto ottobre 26 Ottobre 2025
  • Gradara piena di turisti oggi… domenica 26 ottobre 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Festival Gad, vince la compagnia Orenese di Vimercate 26 Ottobre 2025
  • Pesaro. Ratti, 80 anni di sobria eleganza 26 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-