• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Ottobre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Coriano

Mimma Spinelli replica a Mario Galasso e “difende” San Patrignano

Redazione di Redazione
4 Febbraio 2013
in Coriano, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco di Coriano, Mimma Spinelli, "difende" San Patrignano

La dichiarazione di Mario Galasso sulla Comunità di San Patrignano non è affatto piaciuta al sindaco di Coriano, Mimma Spinelli (foto). Ecco il punto. L’attuale assessore provinciale ai servizi sociali ne ha parlato ieri sulle colonne del quotidiano locale La Voce definendola “una comunità chiusa, quasi impermeabile all’esterno, autoreferenziale, e con la quale un dialogo è difficile”. Ma sono parole, dichiara la Spinelli alla piazzarimini.it anticipandoci i contenuti di una nota stampa – “di chi, evidentemente, vive poco il territorio e conosce poco di quanto la comunità fa per esso”.

Per mettere in risalto la presenza attiva e costante nel corianese della Comunità fondata da Vincenzo Muccioli nel 1978, Mimma Spinelli mette sul tavolo le principali attività svolte: la compagnia teatrale presenta la prima di ogni spettacolo alla cittadinanza all’interno del Teatro Corte, la riapertura della biblioteca di Ospedaletto è potuta avvenire grazie alla presenza di due volontari di San Patrignano, le iniziative enogastronomiche locali dove la Comunità è spesso presente. Inoltre – dice la Spinelli – il territorio beneficia, e non poco, dell’indotto creato dalla comunità che si rifornisce da tante aziende della zona e che, con i suoi dipendenti, offre tante opportunità lavorative a persone della provincia.

“Come se non bastasse – dichiara la Spinelli –  mi stupisco che Galasso, assessore provinciale ai servizi sociali, si sia dimenticato che San Patrignano ha al suo interno una casa alloggio per malati terminali di Aids, convenzionata con l’Asl di Rimini, attraverso cui si fa carico di tante persone residenti nella provincia che nulla hanno a che vedere con la comunità.” Non bisogna poi dimenticare – dice ancora il sindaco di Coriano – il valore sociale che San Patrignano rappresenta per centinaia di tossicodipendenti provenienti da tutta la provincia e ospitati gratuitamente e per le attività di prevenzione dalle dipendenze messe in atto all’interno delle scuole. “E tutto ciò si può definire chiusura?” conclude la Spinelli. (B.R.)

 

 

 

 

 

 

Tags: comunitàgalassosan patrignanospinelliterrioriotossicodipendenza
Articolo precedente

Cibo, tre incontri al “Savioli”. Le anticipazioni

Articolo seguente

Nuovi orari e sedi prestazioni ospedaliere

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Il bel murales
Focus

Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia

17 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Quando la notte non dormi…

17 Ottobre 2025
La famiglia Menghi
Focus

San Clemente (Rimini). Menghi: nozze d’oro col lavoro e Gabriella

17 Ottobre 2025
Da sinistra: Luca Ranocchi (Azienda Agricola Ranocchi), Silvano Leva (presidente dell’ente Parco naturale regionale del san bartolo), Christian Carbonari (coordinatore del progetto Bartolomeus), Maria Rosa Conti (assessore con delega all’ambiente del Comune di Pesaro), Samuele Micheli (cantiniere del IIS A. Cecchi), Zita De Scrilli (Azienda Agricola San Bartolo), Andrea Talevi (vice preside dell’IIS A. Cecchi)
Ambiente

Pesaro. Parco del San Bartolo, nasce Bartolomeus: vino nel solco della terra, tradizione, tipicità

16 Ottobre 2025
Focus

Misano Ior, pranzo della solidarietà il 19 ottobre alle 12.30 al Centro sociale Del Bianco

14 Ottobre 2025
Doors to Balloon
Coriano

Coriano. “Arte è cura”, serata di beneficenza del Lions e Auser

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Focus

Pesaro. LA SICUREZZA SUL LAVORO, L’INCREMENTO DEGLI IMMIGRATI, I RICHIAMI DI MATTARELLA

12 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Nuovi orari e sedi prestazioni ospedaliere

Cattolica, i venerdì dell'urbanistica per una riflessione collettiva

Edilizia, escalation degli abusi: +27% dal 2010

SPIGOLATURE degli Scrondi

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Il caso Soncin 17 Ottobre 2025
  • Pesaro. Peglio, il Murales di casa Bruscaglia 17 Ottobre 2025
  • Rimini. Tennis: l’australiano d’Italia: Igor Gaudi 17 Ottobre 2025
  • Cattolica. 5. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. Famiglia e problemi da affrontare   17 Ottobre 2025
  • Riccione, tutti gli eventi del 18 e 19 ottobre 17 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-