• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Quando si parlava del bel canto

Redazione di Redazione
7 Marzo 2005
in Cattolica
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Facciamo seguito all’articolo apparso il mese scorso riguardante il ciclo di conferenze sull’opera lirica tenute al Centro culturale polivalente di Cattolica nell’88. Questo per soddisfare l’interesse dei nostri lettori melomani. E’ la volta del racconto della seconda conferenza tenuta da Gianni Tangucci.
“Gianni Tangucci, direttore del Teatro ‘La Fenice’ di Venezia (carica tenuta fino al rogo dello storico teatro, n.d.r.), tratta di tutto ciò che avviene abitualmente in un teatro per la ‘costruzione’ di un’opera lirica. Traccia la mappa dei vari settori e dei rispettivi responsabili. Rileva l’importanza del direttore d’orchestra, da cui dipendono cori, balletti, cantanti, orchestra, l’affiatamento dei singoli gruppi ad ogni azione musicale, scenografica e di movimento, e rileva l’aumentata importanza del regista.
Con l’aiuto di diapositive, Tangucci dimostra il lavoro di ambientazione dell’opera prescelta, dal bozzetto allo scenario, gli effetti di luce e gli accorgimenti per la realizzazione di opere particolari. Con una combinazione di proiezioni video-sonorizzate e prendendo come paragone la Quinta Sinfonia di Beethoven, l’oratore mette in luce le differenze del brano nelle esecuzioni di quattro famosi direttori. Infine propone la stessa sinfonia, da lui ricostruita attraverso l’uso del computer.
Anche se l’esecuzione della musica lirica rimarrà prerogativa degli strumenti classici – conclude Gianni Tangucci -, bisognerà tenere conto del computer come di una forma musicale del futuro. (Tangucci, nonostante fosse il 1988, è stato un abile profeta in questo senso – n.d.r.). Presente tra il pubblico la celebre mezzo-soprano Giulietta Simionato.
di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Parazzini, l’Olimpo della lirica

Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto di A.F.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Cattolica Futura, PD Cattolica e Idee in Comune: “Riconoscere la Palestina”

8 Settembre 2025
Cristina Bambini
Cattolica

Cattolica. Biblioteca, omaggio ai 100 anni della nascita di Camilleri

5 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Orchestra Oro del Reno, Concertrekking Festival VI edizione: 13, 20 e 27 settembre

2 Settembre 2025
Cattolica

A tavola per la Traversara alluvionata grazie Cattolica per la Tanzania

1 Settembre 2025
Cattolica

Anpi Cattolica-San Giovanni, inaugurazione nuova sede il 3 settembre alle 18.30 in via Milazzo 4

1 Settembre 2025
Cattolica

Cattolica. Atletica 75, organizza “Una formazione speciale per i maestri dello sport”

1 Settembre 2025
Attualità

Cattolica. Centro raccolta rifiuti incontro per aprirlo in via Bizet

29 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Sapori e colori del nostro dialetto di A.F.

la Paleda

La costruzione delle barche - Lo squero

Famiglia ed è successo di pubblico

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-