• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Rubriche Dalla nostra terra

“Fai un bel salto qui da me”, nuova iniziativa di Rimini Autismo Onlus

Redazione di Redazione
11 Aprile 2013
in Dalla nostra terra, Focus, Misano, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di BERNADETTA RANIERI

Presentata al Grand Hotel di Rimini la seconda edizione di “Una bella serata”, spettacolo di varietà e cena di gala a favore dell’Associazione Rimini Autismo Onlus. L’evento si terrà sabato 20 aprile e, anche quest’anno, all’interno del Grand Hotel che, come ha precisato Tonia Catuogno (ideatrice e organizzatrice della serata insieme a Nicoletta Cei) – “è un luogo simbolo della città di Rimini, non solo per ciò che concerne la parte festaiola, ma ricco di storia e di personaggi illustri del passato che l’hanno frequentato.” L’occasione è servita anche per mostrare il nuovo slogan e il nuovo logo dell’Associazione che vede tanti sorrisi formare un arcobaleno esprimendo così la solarità e la positività di una realtà associativa creata nel 2004 per infondere ottimismo e dare aiuto e sostegno alle famiglie delle persone con autismo. “Il messaggio “Fai un bel salto qui da me” vuole essere innovativo e far capire a tutti – dice Enrico Maria Fantaguzzi (nella foto nel corso della presentazione) presidente di Rimini Autismo Onlus – che è possibile estrapolare il meglio dal mondo dei nostri ragazzi, prendere il meglio del nostro mondo e costruirne uno nuovo, bello e affascinante. Insieme bisognerà trovare il modo di mettere in piedi un mondo più accogliente.”

IMMAGINE Il nuovo logo dell'associazione

L’iniziativa è nata con l’obiettivo di raccogliere fondi che possano contribuire alla realizzazione degli importanti progetti nei quali Rimini Autismo è impegnata. Lo scorso anno sono stati raccolti circa 6mila euro che hanno permesso di continuare delle attività già in atto e di farne di nuove all’interno di Villa Delbianco a Misano Adriatico. Quest’anno le attività in programma sono tante e nuove. Si inizia con l’esperienza di 10 ragazzi autistici (e altrettanti genitori accompagnati da un educatore e un operatore video) che saliranno, dal 30 aprile al 4 maggio, sulla Nave Militare della Marina e che saranno protagonisti e membri effettivi dell’equipaggio, con il motto “La nave per noi, l’autismo per voi”. Altro progetto è quello di Autismo Friendly Beach che vede coinvolti bagnini, operatori turistici, albergatori e parchi di divertimento nell’accogliere famiglie e persone con autismo e nell’ottica di vedere e rispettare le esigenze degli altri e di comunicare con tutti. Inoltre, verrà attivata la terza edizione del centro estivo a Villa Delbianco dove i ragazzi potranno mettersi in gioco, sviluppare capacità di autonomia e di socializzazione con l’aiuto di educatori specializzati.

Insomma, come ha sostenuto l’Assessore Provinciale ai Servizi Sociali Mario Galasso nel suo intervento , “ la cena deve essere un ulteriore contributo per aiutare i sogni di quelle famiglie con persone autistiche a uscire dall’ombra, a condividere delle pesantezze e ad affrontare le fatiche della vita quotidiana con minor disagio. Perché uniti si può. Istituzioni e cittadini insieme per il benessere sociale.”

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

Tags: autismobambinibeneficienzadonazioni riminirimini autismo onlus
Articolo precedente

Ausl, si parte con il trasferimento dei servizi

Articolo seguente

Vinitaly, a Verona “tutte le donne” della Doc Colli di Rimini

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Cimiteri di San Lorenzo e Casalecchio, volontari per la cura e il decoro delle aree cimiteriali situate a monte della Statale 16

1 Agosto 2025
Biblioteca Gambalunga, il cortile
Eventi

Rimini. La poesia raccontata dalla poesia, Mia Lecomte legge Marina Colasanti l’1 agosto, ore 21, Corte della Biblioteca Gambalunga

1 Agosto 2025
Eventi

Rimini. Sere dei mercoledì e venerdì, scoprire i musei…

1 Agosto 2025
Stefania Sandrelli, madrina
Eventi

Sala Tonino Guerra del Grand Hotel di Rimini, mostra “Alberto Sordi, maschera di un Vitellone”

1 Agosto 2025
Claudia Sammaritani
Attualità

Rimini. I 100 anni di Claudia Sammaritani

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. VolontaRomagna, il valore dell’operato il 25 aprile a Ravenna

1 Agosto 2025
Attualità

Rimini. Confesercenti: economia rallenta, inflazione stabile ma i consumi sono fermi

1 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Vinitaly, a Verona "tutte le donne" della Doc Colli di Rimini

Etica in cucina, come trasformare lo scarto in risorsa

Emma Petitti

Emma Petitti in Commissione per "Attività produttive, Commercio e Turismo"

Liuzzi, lo chef con la "formula" segreta

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
  • Tavullia. Padiglione, “Bambini in Festa”: magie, sorprese e spettacoli l’1 agosto 1 Agosto 2025
  • Gabicce Mare. Consegnato ad Agnese Pini il Premio “Gabicce Donna” 2022 in occasione dei 140 anni del Resto del Carlino 1 Agosto 2025
  • Pesaro. Palazzo Gradari, “L’Angolo della Poesia” torna con la XII edizione, dal 4 al 9 agosto 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-