• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Etica in cucina, come trasformare lo scarto in risorsa

Redazione di Redazione
12 Aprile 2013
in Focus, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Sfruttare le risorse che si hanno a portata di mano attraverso scelte etiche quotidiane, risparmiando denaro e alleggerendo i rifiuti domestici. C’è anche questo tra gli obiettivi dell’evento organizzato per domani sabato 13 aprile dalle ore 17.30 presso il Teatro “Lavatoio” in via Ruggeri l’associazione culturale RECIDIVO, centro di “Riuso Creativo” dei materiali di scarto sociale per la promozione di atteggiamenti ecologicamente ed eticamente corretti, dà vita al suo primo progetto “IO ECO CUCINO: il buon gusto del risparmio”. L’evento è realizzato con il patrocinio del Comune di Santarcangelo di Romagna e con il supporto di “La Collina dei Poeti”, “A tutto Gas”, “Gierre Trading”.

Durante l’evento interverrà la prof.ssa Giuliana Lain, esperta di riciclo, che, analizzerà gli sprechi che segnano un’epoca in cui in concetto di ben-avere prevale su quello del ben-essere, e la dott.ssa Marta Sandri, nutrizionista, che passerà a consigli pratici su come trasformare lo scarto in risorsa sia economica che nutrizionale. Massimiliano Mussoni Chef del Ristorante Osteria La Sangiovesa, Cristian Pratelli e Domenico Palomba, rispettivamente Executive Chef e Chef di Summertrade Srl realizzeranno piatti di recupero della tradizione nel pieno rispetto delle materie prime, da degustare insieme al buon Sangiovese delle colline di Santarcangelo, accompagnati dalle note selezionate in vinile.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

 

 

Tags: etica in cucinarecidivoscarto
Articolo precedente

Vinitaly, a Verona “tutte le donne” della Doc Colli di Rimini

Articolo seguente

Emma Petitti in Commissione per “Attività produttive, Commercio e Turismo”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. A proposito di denatalità, anziché congedi di paternità-part-time retribuito dalle mamme. Risposta a Carlotta Ruggeri

30 Settembre 2025
Regione Marche, la sede
Focus

Pesaro. Elezioni regionali, affluenza al 50 per cento

29 Settembre 2025
Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. I sì del Decalogo – Una guida per  tutti  – (2)

29 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Emma Petitti

Emma Petitti in Commissione per "Attività produttive, Commercio e Turismo"

Liuzzi, lo chef con la "formula" segreta

Economia e imprese, come funziona il "contratto di rete"

Cassa integrazione straordinaria: + 103,6%

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-