• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

All’Arme! Alla Mondadori incontri in difesa della cultura

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Eventi, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

di ALBERTO BIONDI

É un grido di e al tempo stesso un comando quello che si leva dalla Libreria Mondadori di Piazza Tre Martiri: ALL’ARME! Una chiamata a raccolta in difesa della cultura perfettamente in linea con la tendenza che, da qualche anno, sta trasformando semplici negozi di libri in luoghi di incontro e di promozione del sapere. Com’è giusto che sia. Da venerdì 9 maggio a giovedì 12 giugno (ore 19) sono in programma sei incontri con autori, sapienti, esperti dell’editoria e intellettuali, che con la scusa di presentare un libro tratteranno i più svariati temi del presente.

Si comincia domani venerdì 9 maggio con Piero Meldini ed Ennio Grassi a dialogare con il mordace giornalista (nonché poeta e scrittore) Davide Brullo, che presenterà la sua ultima fatica “Rinuncio” sulla figura di Benedetto XVI. Un’opera ambiziosa, che si propone di squarciare il “Velo di Maya” che ammanta la figura del papa emerito scavando nei più oscuri recessi della sua anima. Una sorta di biografia romanzata dai toni mistici e talvolta politici, che ha già catturato l’attenzione della giuria del prossimo Premio Campiello.

Mercoledì 14 maggio è invece il turno di Francesco Alberoni, eminente sociologo, che introdurrà il libro del figlio Giulio “Isotta e Pandolfo. Una storia d’amore profumata di pada”, che ripercorre con tono irriverente il flirt più piccante del Rinascimento italiano. Pura casualità il fatto che la moglie dell’autore si chiami, per l’appunto, Isotta? Il libro apre le danze dell’iniziativa One book/One event, in cui ai libri di carta si accompagna un’allegra pausa pranzo (l’orario è 12.30-14.30). Il binomio cibo-cultura è una scommessa aperta.

Per l’incontro del 22 maggio arrivano il semiologo Paolo Fabbri e il romanziere Roberto Barbolini, che in una sorta di monologo presenterà il suo ultimo libro edito da Mondadori, “L’uovo di Colombo”, mentre mercoledì 28 maggio è pianificato l’assassinio (letterario) di Alessandro Baricco a cui partecipano il poeta, romanziere ed esperto d’editoria Giulio Mozzi e Michele Mengoli, che parlerà del suo “Iene di carta. Invettiva contro l’editoria”.

Il 5 giugno un incontro consigliato a tutti coloro che ambiscono a vedere il proprio nome pubblicato: Giulio Conti (autore de “Il grande fiume Po”, “Un umorista nel lager”) spiegherà come sia possibile insegnare a scrivere e a “leggere” come uno scrittore. Al suo fianco l’editore Mario Guaraldi, il quale inaugurerà il 20 giugno il primo “Books & Breakfast” d’Italia a Covignano, con il format “Ego Scriptor. A scuola dallo scrittore”. Per l’ultimo incontro del 12 giugno alla Mondadori arriva l’attrice e giornalista Lorella Barlaam, di recente sugli scaffali con “Antologieminime”, un glossario dei testi imprescindibili della letteratura mondiale letti da attori e attrici. La Libreria Mondadori diventa un combattivo circolo letterario. Rigorosamente ad ingresso libero.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Articolo precedente

Palas, Giudici (Ncd): sia fatta un’operazione di verità

Articolo seguente

Palacongressi, parla Cagnoni: “Aquarena è un equilibrio indovinato”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gianfranco Vanzini
Cattolica

Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo

7 Ottobre 2025
I fratelli Magnani
Cattolica

Cattolica. “Ancora” della famiglia Magnani, bike hotel e molto di più

7 Ottobre 2025
Santuario di Santa Maria delle Grazie
Eventi

Rimini, visite ed itinerari culturali. Le mostre in corso

7 Ottobre 2025
Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

6 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

2 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Lorenzo Cagnoni, presidente di Ieg

Palacongressi, parla Cagnoni: "Aquarena è un equilibrio indovinato"

Mulazzani (NCD): la spiaggia al centro del nostro programma

Al @Vivi il "life style" diventa bio

“Rinuncio” di Davide Brullo, ai limiti del sublime e del blasfemo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-