• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Gradara

Tutti in costume rinascimentale

Redazione di Redazione
13 Giugno 2006
in Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Sono tutti gradaresi volontari, inquadrati nella “Corte Malatestiana”, sono diretti da Erika Smacchia ed Ivan Giusini. Il responsabile del gruppo “tamburini” è Giorgio Giusini, dei “mangiafuoco” è Giuseppe De Biagi, mentre Elga Matteoli e Marina Bailetti sono responsabili dei costumi.
Per fare rivivere l’atmosfera del Rinascimento, sarebbe auspicabile un trasformazione generale: bisognerebbe dotare tutti i residenti che circolano ed operano entro le mura del paese, di abiti ispirati al ‘500. Abiti da lavoro di fattura semplice e pratica, con i quali si dovrebbero abbigliare anche i bambini che giocano, gli artigiani che lavorano e le donne intente ai lavori domestici.
Nel corso di manifestazioni e di grandi affluenze di pubblico, bello sarebbe veder circolare coppie di dame con i sontuosi abiti di corte che passeggiano in mezzo alla folla, prestandosi a farsi fotografare da e con i turisti.
Altra accortezza, cambiare l’aspetto troppo moderno di tanti esercizi pubblici, l’abbigliamento dei commessi, camerieri, baristi, osti ed addetti, nonché adeguare nella grafica e nel linguaggio le insegne. Molti ristoratori, saggiamente, lo hanno già fatto da tempo, distinguendosi dalla massa e donando tono al proprio locale.
Se poi ci si specializzasse anche con un menù rinascimentale, il successo, di cassetta, sarebbe completo. Per il lavoro di approntamento dei costumi non ci dovrebbero essere grandi difficoltà nel reperimento di modelli e disegni delle varie categorie di personaggi.
Per fare tutto ciò, indubbiamente, si andrà incontro a qualche piccolo sacrificio iniziale. Un primo sostegno, comunque, potrà essere recepito presto dagli effetti della pubblicità, la pubblicazione, su centinaia di depliant degli elenchi e prerogative degli esercizi coinvolti, che verranno diffusi in continuazione, ovunque, procurando agli interessati un ritorno pubblicitario e di richiamo incalcolabile.
A proposito dell’importanza di certe piccole attenzioni da parte dei residenti, il prof. Pantaleoni, presidente fino a qualche anno fa della Pro-loco di Mondavio, allo scopo di rinverdire l’aspetto originario del bel centro fortificato fatto erigere da Giovanni Della Rovere, poi passato a Piccolomini e quindi a Malatesta, convinse gli abitanti del borgo a rimuovere tutte le infrastrutture moderne, a raschiare gli intonaci e a ridare al paese l’aspetto originario. A questo scopo venne pure costituita un’impresa specializzata nei lavori nei lavori necessari.

Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Il ‘Nino Bixio’ del cantiere Rondolini

Articolo seguente

A Gradara vince la Foronchi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Gradara, il castello
Eventi

Gradara. Salons Rossini, concerto il 29 luglio alle 21 nel cortile della rocca

28 Luglio 2025
Eventi

Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15

22 Luglio 2025
Eventi

Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo

22 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Il sindaco di Gradara Filippo Gasperi è il secondo da sinistra accosciato
Focus

Gradara in Cina con i paesi Bandiera Arancione

15 Giugno 2025
Eventi

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

11 Giugno 2025
Eventi

Gradara contemporanea: 34 artisti in mostra dal 6 giugno al 6 luglio

6 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

A Gradara vince la Foronchi

Letizia e Nerino, parte il turismo

SAPORI E COLORI DEL NOSTRO DIALETTO di A.F.

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-