• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Luglio 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Ambiente

Progetti ambientali a rischio, l’Ordine degli Architetti ricorre al TAR

Redazione di Redazione
12 Gennaio 2016
in Ambiente, Focus, Rimini
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

L’Ordine degli Architetti ricorre al TAR dell’Emilia Romagna e chiede un “commissario” per sopperire alle mancanze del Comune di Rimini “ostinato” a non rinnovare i membri della Commissione per la qualità architettonica ed il paesaggio”. L’anomalia è sollevata dal consigliere di opposizione Eraldo Giudici (Popolari Liberali) che parla di un vero e proprio “rischio di blocco” per la gran parte dei progetti di valenza ambientale per mancato rinnovo, appunto,  dei componenti della Commissione Qualità architettonica e paesaggio così come previsto da una recente sentenza del TAR regionale (la 383 del  22/05/2013). I membri della Commissione – scrive Giudici – dovrebbero essere in possesso di diploma universitario o di laurea, ovverosia di scuola media superiore, attinenti la pianificazione e la gestione del territorio e del paesaggio, la progettazione edilizia e urbanistica, la tutela dei beni architettonici e culturali, le scienze geologiche, naturali, geografiche, ambientali, agrarie e forestali con una qualificata esperienza nella libera professione o in qualità di pubblico dipendente. Le candidature dovevano essere raccolte previo espletamento di una procedura ad evidenza pubblica ovvero a seguito di richiesta di designazione di terne di candidati agli ordini e collegi professionali. Così pare non sia stato tant’è che per l’ennesima volta interviene l’Ordine degli architetti che ora con propria istanza del 09/11/2015 agisce di nuovo presso il TAR contro il Sindaco di Rimini per inottemperanza a precedente sentenza del TAR Emilia Romagna del 22/05/2013 n. 383.

 

L’ordine degli Architetti riminesi va anche oltre e segnala che “le conseguenze dannose che l’inerzia dell’Amministrazione protrae non si arrestano alla violazione della pronuncia giurisdizionale, ma comporterebbe gravi conseguenze anche in ordine alla legittima costituzione ed operatività della Commissione in essere, con nullità insanabile”.

Tags: architetticommissioneeraldo giudiciordinepaesaggioricorsosentenzatar emilia romagna
Articolo precedente

Commercio, centro da 30mila metri quadrati. Tutti contro Misano. Giannini: ” Previsto dal Ptcp”. Opera da 5 milioni di euro.

Articolo seguente

Corruzione, il Comune apre a cittadini e associazioni

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia…

18 Luglio 2025
Eventi

Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev

18 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Centrale Radio Operativa della Polizia Locale, monitorati 35 milioni di veicoli

18 Luglio 2025
Attualità

Solidarietà chiama, Rimini risponde: giropizza solidale

17 Luglio 2025
Cattolica, la sede
Cattolica

Cattolica. Casa del Pescatore, 95 anni di belle storie… Feste dal 20 luglio a settembre…

17 Luglio 2025
Attualità

Rimini, Festa del Pd: i numeri vincenti estratti

16 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Italia in Miniatura, ogni mercoledì di luglio ed agosto apertura fino alle 23

16 Luglio 2025
Rimini, spiaggia per disabili
Attualità

Rimini. Spiaggia per disabili, oltre 700 ingressi in un mese. Il 28 luglio (ore 18) incontro con Riccarda Casadei

16 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Corruzione, il Comune apre a cittadini e associazioni

Si legge di più, lo certifica l'Istat

Vignetta Gennaio 2016

50 imprenditori riminesi sul progetto “Destinazione Cina”. Molto bene l'export verso il paese asiatico: +14,8%

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Lapidario del Museo della Città, incontro tra musica ed ornitologia… 18 Luglio 2025
  • Il caso Cavallari… 18 Luglio 2025
  • Centro di scambi culturali con l’estero. Performing art al LaVoratorio e sport al Calbi 18 Luglio 2025
  • San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino) 18 Luglio 2025
  • Rimini teatro Galli, in scena la grande danza del concorso Rudolf Noiureev 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-