• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Graziano Panfili si aggiudica il Premio SI Fest “Lanfranco Colombo”

Redazione di Redazione
12 Settembre 2016
in Cultura, Focus
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Si è conclusa ieri sera nella Sala Incontri dell’Accademia dei Filopatridi con la proclamazione del Premio,  la 25ª edizione del festival di fotografia di Savignano sul Rubicone. Ad aggiudicarsi il Premio SI Fest “Lanfranco Colombo” è stato Graziano Panfili, 45 anni di Frosinone, con il portfolio Di padre in figlio, lavoro intimo e delicato, oltre che autobiografico, sul rapporto tra i padri separati e i figli.

Questo lavoro, ha detto Panfili in diretta con il pubblico via skype in una breve conversazione con il presidente della Giuria del Premio Silvia Camporesi, “è in corso da cinque anni e ancora continua. Io sono un papà separato e come tutti i papà separati, abbandonato delle istituzioni, faccio parte di quell’esercito di padri che hanno perso un bambino, e lo vedono raramente. E’ un lavoro sulla separazione, una foto-terapia con la quale cerco di sopportare il distacco. E’ stato un lavoro durissimo, di cui mio figlio non è a conoscenza. Glielo farò vedere quando sarà diciottenne”. Nelle immagini di Panfili, ha commentato Silvia Camporesi, si sente il dolore, raccontato con grade valore e attenzione estetica.

 

La giuria ha individuato poi un secondo classificato. Si tratta di Silvano Bacciardi, 55 anni, Pesaro, autore di un portfolio dal titolo 1:1 che, passando in rassegna le grate dei confessionali, le trasforma nell’oggetto stesso delle fotografie rivelandone allo sguardo i particolari. Il lavoro è stato premiato con la seguente motivazione: “un’intuizione innovativa, che gioca sui confini dell’immagine e sull’ambiguità del soggetto rendendo materica la parola”. Il lavoro del vincitore sarà esposto a SIFEST26,  entrambi avranno accesso alla fase finale di Portfolio Italia “Gran Pemio Hassellad”.

sifest2016-panfili
Graziano Panfili in collegamento via Skype

La serata è stata anche  l’occasione per tracciare un primo, parziale, bilancio della 25ª edizione e per i tradizionali saluti conclusivi. I dati annunciati dal direttore Stefano Bellavista confermano il consolidato afflusso di pubblico che si era già manifestato nella giornata di sabato 10 settembre: oltre 3450 accessi tra SIFEST e sezione OFF, nei primi due giorni di apertura delIe 18 mostre SIFEST e delle 23 della sezione OFF, 250 letture portfolio per oltre 100 iscritti e 22 lettori.

 

Sul fronte web, si sono registrati 9793 likes alla pagina facebook e quasi 54.800 interazioni con le pagine facebook, tra SIFEST (oltre 30.676) e SIFESTOFF (oltre 24.186). Un’edizione, ha detto il direttore Bellavista, che si può raccontare non solo attraverso i numeri ma soprattutto ricordando i tanti speciali incontri fra i quali quello con Ulisse Bezzi che ha voluto presenziare personalmente domenica 11 settembre alla Vecchia Pescheria per la visita guidata alla sua mostra Ho avuto per maestri i miei occhi. Una presenza eccezionale quella del fotografo, oggi novantenne, che espone per la prima volta in una festival.

 

 

 

 

 

Articolo precedente

Turismo, con l’alta formazione occupazione all’81%

Articolo seguente

Dove corre Pinocchio? Antonio Faeti a Pesaro

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Luigi Lagnà con il nipote Massimiliano
Focus

Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico

17 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
Focus

Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo

17 Settembre 2025
Giorgio Giulianelli
Focus

Riccione. Giorgio Giulianelli, l’arte della ceramica

17 Settembre 2025
Focus

Verucchio. “Camminata sui luoghi della memoria”: la città commemora i 9 martiri uccisi nel settembre 1944

17 Settembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Ciao

16 Settembre 2025
Focus

Riccione. Pico, un ultimo affettuoso abbraccio

16 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Dove corre Pinocchio? Antonio Faeti a Pesaro

Nuove generazioni, in 20 mila tra i banchi di scuola

Rimini Fiera: al 30 giugno ricavi consolidati pari a 40,7 milioni di euro

Processo ex vertici Carim: ultima assemblea con i legali CODACONS

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-