• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Agosto 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

Pesaro. Ricci auguri: “Solidarietà, lavoro e tigna”

Redazione di Redazione
22 Dicembre 2017
in In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Solidarietà. Lavoro. Tigna. Sono le parole d’ordine degli auguri del sindaco di Pesaro Matteo Ricci.
Per l’occasione visite simbolo a T41B e Maglieria Ommy.
«Sociale e lavoro. Anche nel 2018 ripartiremo da qui». Così Matteo Ricci sceglie T41B e Maglieria Ommy per gli auguri simbolici alla città. Accolto dal presidente Nicola Denti, il sindaco varca in via Divisione Acqui la nuova sede della cooperativa sociale che accoglie disabili, persone in cura psichiatrica e affette da dipendenze patologiche, ex detenuti. Con 68 progetti di inclusione, 110 dipendenti e 15 attività: «La T41B racchiude valori fondamentali della città, che vogliamo salvaguardare. In primis la solidarietà: chi lavora qui attraverso un impiego non si sente solo. La cooperativa sociale ha mostrato tutta la sua tenacia, resistendo nelle criticità e rilanciando con l’investimento della nuova sede: è questa la ‘tigna’ tipica dei pesaresi. Ecco il perché degli auguri da qui: c’è il meglio della città che vorrei, di quella che già siamo in gran parte e che ci auguriamo di avere nei prossimi anni», rimarca Ricci. Che va avanti incontrando Omar Morotti, alla guida dell’azienda di maglieria Ommy in via degli Abeti: «Un’impresa che incarna la tradizione e si evolve nel segno della qualità, valorizzando quotidianamente il made in Italy nel mondo. Un altro grande esempio di ripartenza e determinazione. Con un’azienda in gran parte al femminile». Tra le macchine per tessitura, confezione e lavanderia il sindaco stringe la mano ai dipendenti. Nel mezzo, infila la visita alla Ennegi di via San Leo: incontro con Marco Del Prete e con le maestranze al lavoro tra progettazione e fabbricazione di prototipi per automotive e aerospaziale. «Una bella realtà, dinamica e capace di innovare», sottolinea il sindaco. Che nel complesso, ribadisce: «Continueremo ad essere vicini a chi resiste e va avanti, nonostante le difficoltà. C’è ancora sofferenza, ma anche tanta voglia di fare».

Articolo precedente

Misano. Saluto del sindaco con premiazione dei misanesi “eccellenti”

Articolo seguente

Misano. Vigilia di Natale, bagno in mare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

La famiglia Gerani
Cattolica

Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda

25 Luglio 2025
In primo piano

Israele: “Se questo è un uomo”

22 Luglio 2025
Carpegna, il Palazzo del Principe
In primo piano

Pesaro vs Rimini – Rimini vs Pesaro: la Provincia di Rimini chiude per lavori la strada verso Carpegna senza coordinarsi con Pesaro… Traffico nel caos

20 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica-San Giovanni, devastata la sede dell’Anpi

12 Luglio 2025
Arnaldo Pomodoro col sindaco di Morciano Giorgio Ciotti
In primo piano

Morciano di Romagna. Addio ad Arnaldo Pomodoro: un grande morcianese, un grande italiano

23 Giugno 2025
In primo piano

Riccione. Palme in viale Ceccarini, come mettere il kilt agli italiani… Fuori luogo. Chissà che direbbe Augusto Cicchetti. C’è sempre tempo per rimediare

16 Giugno 2025
Focus

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto, quando la storia si ripete…

13 Giugno 2025
Marcello Mastroianni
In primo piano

Rimini. Palazzo del Fulgor, mostra fotografica “EuropaCinema” di Flavio Marchetti: galleria di ritratti per ripercorrere la storia del primo festival dedicato al cinema europeo, ospitato a Rimini negli anni ’80

12 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano. Vigilia di Natale, bagno in mare

Rimini. Sigilli alla sala scommesse "Admiral Club"

Rimini. Fulgor, finita la facciata del cinema caro a Fellini

Riccione. 31 dicembre e 1 gennaio 2018 con Radio Deejay

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-