• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cronaca

Rimini. Nadia Rossi: “Troppi casi di morbillo nel Riminese”

Redazione di Redazione
8 Febbraio 2019
in Cronaca, In primo piano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Nadia Rossi, Pd, consigliere regionale

“Troppi casi di morbillo nella nostra provincia. Fenomeno da non sottovalutare”. Riflessione del consigliere regionale Nadia Rossi.

“Non amo usare toni allarmistici – continua la Rossi – ma la correlazione tra l’aumento di casi di morbillo e la scelta di non sottoporre i bambini alle vaccinazioni deve preoccupare e farci riflettere. Le mirabolanti e fanatiche campagne no-vax non possono incidere in maniera così pericolosa sulla salute delle persone, dal morbillo fino alla prevenzione dei tumori. A Rimini, provincia che storicamente registrava un tasso di vaccinazione più basso della media regionale, sono stati fatti passi avanti grazie agli obblighi introdotti dalla nostra Regione e dalla Legge Lorenzin; i casi recenti però dimostrano che non si può abbassare la guardia rispetto alle insidie della propaganda no-vax. Un ripudio delle evidenze scientifiche che pare abbia portato addirittura al calo delle vaccinazioni per il Papilloma Virus, l’unico vaccino che consente di scongiurare il rischio di sviluppare un tumore all’utero. Sposo quindi in pieno la posizione del deputato PD Marco Di Maio, per chiedere al ministro della Salute Giulia Grillo un piano nazionale urgente di sensibilizzazione sul tema vaccini. Il governo deve decidere se stare dalla parte della scienza e del progresso o da quella degli stregoni e delle superstizioni”.

Articolo precedente

Regione Emilia Romagna. Turismo, regione alla fiera Bit di Milano

Articolo seguente

Morciano di Romagna. Lo scrittore Marcello Fois racconta i “Promessi sposi”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Bellaria Igea Marina

Bellaria Igea Marina, Sara Besutti è la nuova Miss Mamma Italiana 2025

16 Settembre 2025
Epimaco (Pico) Zangheri
In primo piano

Riccione. Addio a Pico, un grande riccionese. Narrato la città con la fotografia. Funerale il 16 settembre

14 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Tartaruga in difficoltà salvata da un pescatore sportivo davanti al Rock Island

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Carcere, tradizionale concerto estivo

11 Settembre 2025
Cronaca

Pesaro. Pesaro no Gnl, incontro su la sicurezza sanitaria e ambientale del territorio e la difesa dei diritti democratici e della libertà di espressione il 13 settembre

11 Settembre 2025
Cronaca

Rimini. Bike Park, è boom

5 Settembre 2025
Giorgio Armani (11.7.1934 - 4.9.2025)
In primo piano

Misano Adriatico. Addio a Giorgio Armani, da bambino ed adolescente in vacanza a Misano alla colonia Piacenza

5 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Piazza Boccioni con la vasca che accoglie il monumento senza acqua

Morciano di Romagna. Lo scrittore Marcello Fois racconta i "Promessi sposi"

San Giovanni in Marignano. Le nonne regalano ai bimbi del nido sacche per i libri

Rimini. Economia in recessione, incontro col professor Luigi Marattin

Riccione. Polizia municipale, in dotazione tre defibrillatori

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-