• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Agosto 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

Paolucci, quell’ultimo “miacetto”

Redazione di Redazione
12 Dicembre 2006
in Economia
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– “Il mio miacetto personale”. Con questa immagine Guido Paolucci concluse due anni fa il primo libro sulla sua amata città: “C’era una volta Cattolica: ricordi e immagini”.
“C’era una volta un’altra Cattolica” è il titolo del suo ultimo lavoro, prosecuzione del primo. Volume strenna della Banca di Credito Cooperativo di Gradara, viene presentato il 16 dicembre al Teatro della Regina, con inizio alle quattro del pomeriggio. Come sempre, ci si aspetta la sala piena; gli intervenuti ricevono la preziosa pubblicazione: 360 pagine ricca di storie, personaggi, avvenimenti, curiosità e fotografie, molto amate dal professore. Oncologo dei bambini di livello mondiale, docente all’università di Bologna, Paolucci se n’è andato prima del tempo, improvvisamente, lo scorso luglio; aveva fatto appena in tempo a terminare l’amato scritto. L’anno scorso, sempre in dicembre, sempre alla Regina, fu presentato il suo secondo libro di storia locale: “Gradara, Gabicce, Cattolica”. Pomeriggi da mandare a memoria, duranti i quali, Paolucci, il protagonista, prendeva la parola con sincera umiltà. Ringraziava i testimoni delle sue storie, i collaboratori e il pubblico presente. Poi lasciava spazio alle istantanee delle sue pagine. Durante il lavoro di preparazione, di ricerca, di tanto in tanto, vedeva qualche amico. Si presentava con una borsina della spesa, con dentro le sue pagine e le sue fotografie: una lezione di sobrietà rimasta in tanti cuori.
Il volume reca la presentazione di Fausto Caldari, presidente della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. Si legge: “Con ‘C’era una volta un’altra Cattolica’ Guido Paolucci continua a rappresentare la nostra città, con racconti inediti, con nuove testimonianze, con ricerche mirate, con episodi di storia locale che appassionano ed affascinano. In questo secondo volume, parla di un’altra Cattolica, con le sue tradizioni, i giochi d’epoca, le letture, le consuetudini, i comportamenti; valori importanti che l’autore ricorda con un po’ di nostalgia, un po’ con rammarico, ma sempre con rispetto e discrezione”. Paolucci: uomo discreto.

Articolo precedente

Natale: mutui, spread 0,85%

Articolo seguente

Bersani-Bcc Gradara, insieme per Cattolica

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Economia

Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita

6 Agosto 2025
Economia

Rimini. Economia primo semestre, crescita stabile: meno 0,1 per cento rispetto al primo semestre

5 Agosto 2025
Matteo Salvini
Economia

Pesaro. Matteo Salvini in Confindustria il primo agosto

31 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quali sono i prodotti più scambiati tra Unione europea e Stati Uniti

28 Luglio 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Bersani-Bcc Gradara, insieme per Cattolica

Bilancio sociale, identità e coesione come valore aggiunto

Amarcord di Dorigo Vanzolini

Mostra Georgia Galanti Ore quotidiane

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Eventi il cartellone dall8 al 10 agosto: Misano, Brasile e Portoverde 7 Agosto 2025
  • Angolo della poesia. Ritornerò a far parte dell’estate 7 Agosto 2025
  • Gabicce Mare turismo (buono): tre stelle con in tavola il meglio… 7 Agosto 2025
  • Rimini turismo (cattivo): quattro stelle rotoli di carta igienica sul davanzale della finestra… 7 Agosto 2025
  • Cattolica. Piazzetta della Gina, inaugurazione del restyling il 16 agosto alle 21 7 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-