• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Rimini. “Falsi misteri d’Italia e il caso Uno bianca. 25 anni dopo gli arresti” in convegno

Redazione di Redazione
23 Ottobre 2019
in Senza categoria
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A
Il magistrato riminese Daniele Paci, Sigismondo d’oro 2014, che nel ’94 coordinò le indagini che portarono agli arresti dei fratelli Savi e dei loro complici poliziotti che in 7 anni in Emilia Romagna e Marche uccisero 24 persone e ne ferirono oltre 100. Insieme a Dalmazio Rossi, presidente dell’Associazione Jf Kennedy, che ha promosso l’iniziativa e Fabio Tomasetti, presidente dell’Istituto Storico per la Resistenza che ha collaborato alla sua realizzazione – per illustrare la giornata di studi su “Falsi misteri d’Italia e il caso Uno bianca. 25 anni dopo gli arresti” hanno organizato un convegno che si tiene il 21 novembre al teatro degli Atti a Rimini. Giornata col patrocinio e la collaborazione del Comune di Rimini, della regione Emilia Romagna e con il contributo di Coop Alleanza 3.0

Programma del convegno
Giovedì 21 Novembre, Teatro degli Atti, via Cairoli 42, Rimini
Ore 17.30 – Saluti istituzionali ( Regione Emilia-Romagna, Comune di Rimini,
Associazione familiari delle vittime)
Introduce e coordina lo scrittore Carlo Lucarelli
“La banda della Uno bianca non è un mistero d’Italia”, Daniele Paci, magistrato che
coordinò le indagini sulla banda
“Dietrologia e stragi”, Vladimiro Satta, storico, documentarista del Senato
“Riflessioni sull’odio”, Vito Mancuso, teologo
Ore 21.00 – Ripresa dei lavori
Coordina Carlo Lucarelli
“…non si può escludere che…”, Armando Spataro, ex Procuratore di Torino, esperto di
indagini antiterrorismo
“Senza fatti e senza verità, quale futuro”, Walter Veltroni, politico e scrittore
Articolo precedente

Rimini. Padulli, iniziata la posa delle otto travi del nuovo ponte sull’Ausa

Articolo seguente

Rimini. Evasione fiscale, la Guardia di Finanza fa chiudere per alcuni giorni 4 esercizi per gli scontrini omesso

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Cultura

Riccione. Personaggi e luoghi della Romagna e Marche nella Divina Commedia

16 Settembre 2025
Nonna Carmela
Attualità

Rimini. Carmela e Dina, le due nuove centenarie riminesi

15 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Rimini. Evasione fiscale, la Guardia di Finanza fa chiudere per alcuni giorni 4 esercizi per gli scontrini omesso

Misano Adriatico. I valori "anticapitalisti" del filosofo Diego Fusaro fanno il pieno

Morciano di Romagna. Maurizio: passeggiata nel Conca...

Riccione. Apre emporio solidale a favore dei più deboli. Fondi per oltre 100mila euro

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-