• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Maggio 14, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Pesaro. Angelelli: “Ferrovia, interessante arretrarla, però…”

Redazione di Redazione
1 Giugno 2020
in Focus, Pesaro
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il sindaco Matteo Ricci

Lettera di Giovanni Angelelli

Caro sindaco Matteo Ricci,
l’ idea di arretrare la ferrovia adriatica da Pesaro a Termoli è sicuramente un’ipotesi molto interessante, ma quando si liberano   ambiti litoranei di pregio è molto difficile per un sindaco evitare che gran parte dello sforzo realizzativo non si traduca, ancora una volta, nel riportare tutto all’uso indiscriminato dell’automobile e ad un utilizzo individualistico degli spazi di pregio della nostra fascia adriatica. E’ vero che l’idea di una pista ciclabile sul versante occidentale adriatico è di grande interesse collettivo, ma come si sposteranno i cittadini per raggiungere questa nuova infrastruttura interregionale? Con le automobili? Già quasi tutta l’utenza, proveniente dalle zone interne e non solo, raggiunge le spiagge utilizzando l’automobile, figuriamoci se la ferrovia passasse più a monte, in un territorio che non ha bisogno di un’alta velocità in quanto non ci sono grandi città, come nel versante Ovest d’Italia, ma di medi e piccoli centri urbani. La struttura ferroviaria dovrebbe garantire, come in parte ha sempre fatto, un servizio più capillare della costa e anche dell’interno (vedi la rimpianta Fano Urbino). La vecchia linea adriatica ha sempre svolto questa funzione di spostamento costiero lungo un sistema che ormai si connota come “Città lineare”. L’infrastruttura ferroviaria ha delle rigidità che talvolta mal si adattano ai centri urbani, ma per togliere queste strutture bisognerebbe sostituirle con metropolitane di superficie o sistemi di trasporto pubblico realmente efficenti che rendano il mezzo privato non più utile. La rinuncia, nelle nostre piccole città di provincia, ad una progettazione di un sistema di trasporto collettivo efficiente equivale a trasformare tutto in un anonimo parcheggio.   L’autostrada, la vecchia statale, la ferrovia, la pista ciclabile ed i percorsi pedonali dovrebbero essere funzionalmente integrati con parcheggi scambiatori in aree non di pregio, piccole e medie fermate ferroviarie dove passare dalla bicicletta o dal percorso a piedi al treno, o al bus in modalità “dolce” cioè usufruibile da tutti anche per chi ha difficoltà motorie. Certo veder passare dentro le città treni merci e a lunga percorrenza costituisce un problema, ma nuove ipotesi sull’automazione dei veicoli nei percorsi autostradali, addirittura con ipotesi di elettrificazione di corsie percorribili nelle ore notturne, possono essere validi e futuri interventi di alleggerimento della vecchia struttura ferroviaria. Una struttura che potrebbe essere migliorata e velocizzata abbattendo tutte le barriere architettoniche d’accesso che la renderebbero più simile ad una metropolitana di superficie attenta alla sicurezza, ai valori ambientali e all’interscambio modale.

Articolo precedente

Rimini. Giammaria Zanzini, Federmoda-Confcommercio: “Il crollo dei fatturati del 70% mette a rischio le attività”

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.154 il totale) nel Riminese. Decessi: 1

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo…

14 Maggio 2025
Focus

San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni…

14 Maggio 2025
Focus

Riccione. Quartiere Fontanelle: la visione dell’amministrazione comunale per una rigenerazione urbana all’insegna del benessere e dello sport

12 Maggio 2025
Focus

Gabicce Marre. EveryOne Group nuovo appello alla Soprintendenza: “L’ex scuola di Gabicce Monte sia restaurata e musealizzata”

11 Maggio 2025
Focus

Rimini. Straordinaria partecipazione all’iniziativa “L’ultimo giorno di Gaza” – 1.136 vestitini in Piazza Tre Martiri

11 Maggio 2025
Andrea Biancani
Focus

Pesaro. Il sindaco Biancani: «Basta di fare propaganda politica contro la città. Irresponsabili le dichiarazioni dell’assessora Biondi; gravissimo l’atteggiamento del consigliere Baiocchi nei confronti della sua città»

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Focus

Pesaro. Luca Nardi, quel talento mondiale

9 Maggio 2025
Luca Nardi, classe 2003
Pesaro

Pesaro. Internazionali d’Italia, Nardi supera Cobolli in due set

9 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, nessun positivo (2.154 il totale) nel Riminese. Decessi: 1

Festa della Repubblica, il senso di un forte messaggio

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Stipendio presidente della Provincia, Vitali attacca Santi"

Grandi imprese, quel fondo è senza fondo

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-