• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Ottobre 8, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Santarcangelo di Romagna. Pascucci, inaugurato il murales “Disegno d’esame” di Agostino Iacurci

Redazione di Redazione
10 Aprile 2021
in Cultura, Santarcangelo di Romagna
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

 

Pascucci, inaugurato il murales “Disegno d’esame” di Agostino Iacurci
L’opera dedicata dall’artista al maestro Federico Moroni

L’inaugurazione si è aperta con le parole della vice sindaca e assessora alla Cultura, Pamela Fussi, che ha ricordato il percorso partecipativo “Era un parcheggio” e sottolineato l’importanza dell’attenzione per l’ambiente e la natura, alle quali il murale è ispirato. Agostino Iacurci ha invece illustrato la genesi e il significato della sua opera, ispirata anche alla tradizione didattica di Santarcangelo e in particolare al lavoro del maestro Moroni.

La dirigente scolastica del primo circolo didattico, Maria Luisa Romano, ha richiamato l’attenzione sull’importanza di tutelare e valorizzare i beni pubblici come gli edifici scolastici, mentre Monica Caputo di Pop Up studio ha evidenziato il ruolo dell’arte urbana contemporanea nel rinnovamento delle città.

Filippo Colonna del Gruppo Ivas, sponsor dell’iniziativa, ha ricordato il sostegno dell’azienda a diversi street artist di livello internazionale nel corso degli anni. Nell’occasione, infine, la sindaca Alice Parma ha augurato a bambini e bambine un buon ritorno a scuola, sottolineando l’importanza della cultura e dell’arte anche e soprattutto in questo periodo di limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria.

Il progetto “L’Arca di Santarcangelo” – promosso da FoCuS e Comune di Santarcangelo, con direzione artistica di PopUp Studio e la sponsorizzazione tecnica del Gruppo Ivas – proseguirà nelle prossime settimane con la mostra “Il Ramo d’oro”, a cura dell’artista Allegra Corbo.

Compatibilmente con le disposizioni per il contrasto al Covid-19, infatti, in biblioteca e al Musas sarà allestito un percorso espositivo con installazioni sulla magia e la religione, su miti e spiritualità nelle culture – primitive e non – del mondo intero, ispirato al libro “Il Ramo d’oro” di James Frazer.

Disegno d’esame – Con l’opera di Agostino Iacurci i colori e le forme della natura hanno preso il posto del cemento sui muri che delimitano il cortile della scuola Pascucci: gli elementi naturali, realizzati secondo il personale canone e originale stile dell’artista, veicolano quello che è allo stesso tempo un messaggio e un monito di speranza che mette al centro le giovani generazioni e l’ambiente. La crisi sanitaria in corso è per tantissimi aspetti legata alla crisi climatica, spesso silenziosa o taciuta, che sta già manifestando i primi effetti e che ben presto diventerà un grave problema per i bambini e le bambine di oggi. L’opera di Iacurci, quindi, pone l’attenzione su un obiettivo principale che il genere umano deve porsi: solo attraverso la salvaguardia e la tutela dell’ambiente naturale, infatti, l’uomo sarà in grado di garantire la propria salvezza.

Agostino Iacurci (1986) è un artista italiano trasferito a Berlino. Nelle sue opere spazia tra pittura, opere murali, scultura, disegno e installazioni, creando spazi immersivi in grado di trasformare la percezione dell’ambiente circostante. Dal 2009 ha creato monumentali dipinti e installazioni per istituzioni pubbliche e private a Londra, Monterrey, Nuova Delhi, Brasile, Porto Rico, Taipei. Ha esposto le sue opere presso i musei civici di Pesaro, la Galleria M77 di Milano, la galleria Celaya Brothers di Mexico City. Collabora con numerose aziende internazionali come Apple, Adidas, Einaudi, Laterza, La Repubblica. Per maggiori informazioni: www.agostinoiacurci.com – portfolio, bio e immagini: – portfolio, bio e immagini: https://drive.google.com/drive/folders/1ow_8b7zuaTjwwbCtatm4dcylQAZdMiwH?usp=sharing.

Articolo precedente

Economia. Titoli green per un debito pubblico sostenibile

Articolo seguente

Provincia di Rimini. Coronavirus, 96 nuovi positivi (33.152 il totale). Terapia intensiva: 27. Decessi: 5

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

Trilussa: “Ninna nanna della guerra”

7 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Alessandro Giovanardi
Cultura

Rimini. Musei comunali, Alessandro Giovanardi nuovo direttore

7 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Israele e Palestina, dove nasce il conflitto

7 Ottobre 2025
Da sinistra: il sindaco Fabrizio Piccioni, il filosofo Vito Mancuso e il curatore della rassegna Gustavo Cecchini
Cultura

Misano Adriatico. Conferenza di filosofia, bella serata con Vito Mancuso

6 Ottobre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Nodo alla gola

6 Ottobre 2025
Opera di Elisa Fratti
Cultura

Misano Adriatico. Angolo della poesia. “Mi lascio andare al gesto”

2 Ottobre 2025
Sofia Fiorini
Cultura

Rimini. “Libri da queste parti”, ospite la poetessa Sofia Fiorini

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
di Marino Bonizzato

Provincia di Rimini. Coronavirus, 96 nuovi positivi (33.152 il totale). Terapia intensiva: 27. Decessi: 5

San Giovanni in Marignano. Bar e ristoranti, non pagano il suolo pubblico

Marzio Pecci, Lega

Rimini. Pecci, Lega: "Covid, Bonaccini e Gnassi assumetevi le responsabilità"

Rimini. Ponte di Tiberio, su Dove del Corriere della sera ed Ansa

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
  • San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Rimini Fiera, il ministro Santanché inaugura il TTG l’8 ottobre 7 Ottobre 2025
  • Cattolica. 3.   I sì del Decalogo. Una lettura nuova e propositiva dei  10  Comandamenti. L’uso buono e corretto del tempo 7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-