• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Luglio 30, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini. Santuario delle Grazie, concerto dell’Ensemble Vocale Canòpea il 28 agosto

Redazione di Redazione
27 Agosto 2022
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Santuario delle Grazie, concerto dell’Ensemble Vocale Canòpea il 28 agosto,  alle ore 21 (via delle Grazie 10) a Covignano di Rimini.

Fa parte della rassegna regionale “Voci nei Chiostri”, regalerà codici medievali e poesia al femminile

Una vera e propria immersione nei repertori vocali custoditi nei più preziosi codici medievali: il Laudario di Cortona, le Cantigas de Santa Maria, il Livre Vermell di Montserrat.

Si uniscono al coro diretto da Arianna Lanci i musicisti Emanuela Di Cretico con i flauti dolci, Marco Muzzati con le percussioni e il salterio, Elisabetta del Ferro con la viella e la viola da gamba.
I brani saranno accompagnati da un filo poetico-femminile e contemporaneo – dedicato al tema della pace – e della guerra – affidato alla voce di Maria Costantini, con testi di Mariangela Gualtieri, Etty Hillesum e Wislawa Szymborska.

L’Ensemble Vocale Canòpea (ex Cappella Vocale di Scolca) nasce nel 2015 a partire dai corsi di canto tenuti da Arianna Lanci e si caratterizza per lo studio del repertorio antico, in particolare medievale e rinascimentale, con incursioni nel contemporaneo e nella tradizione orale. Molto sensibile alle iniziative culturali e musicali dal profondo significato spirituale e sociale, l’Ensemble tiene concerti nell’ambito di progetti a scopo benefico, privilegiando luoghi densi di storia e di memoria, come chiese, pievi e piccoli teatri, tra cui la Pieve di San Leo, la Pieve di Sant’Igne, l’Eremo di Gamogna, il Teatro Mariani di Sant’Agata Feltria.
Carattere distintivo dell’Ensemble è la doppia veste sonora in cui vengono presentati i brani in repertorio: a cappella, o accompagnati dal clavisimbalum (copia filologica realizzata da Graziano Bandini, a partire dal trattato del 1440 di Arnaut de Zwolle), strumento a tastiera tardo-medievale, trattato anch’esso come fosse una voce tra le voci.
L’Ensemble attualmente è composto da 21 elementi (9 Soprani, 4 Contralti, 4 Tenori, 4 Bassi).

L’ Ensemble Vocale Canopea riunisce le voci di:
Giulia Patanè, Roberta Albertini, Roberta Piscaglia, Raffaella Ceccarelli, Camilla Acampora, Sueti Grandicelli, Veronique Delaleau, Carla Catolfi, Maria Grazia Testoni, Nicoletta Cei, Chiara Gigli, Mariagoretta Clementi, Ilaria Bettuzzi, Simone Angelotti, Valter Cenni, Marco Trovarelli, Andrea Tagliavini, Mirco Lisi, Bruno Esposito, Giuseppe Masi, Giuseppe Semprini Cesari.
Ideazione, direzione musicale, voce solista e clavisimbalum: Arianna Lanci.

 

L’ingresso al Concerto è gratuito.

Articolo precedente

Riccione. MotoGp, Aldo Drudi in mostra a “The art box”

Articolo seguente

Pesaro. Ferrovia Bologna-Lecce, a Pesaro 1,2 miliardi di euro. Un giardino al posto dei binari

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto

30 Luglio 2025
Eventi

Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici

30 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti

30 Luglio 2025
Palazzo Garampi
Focus

Rimini. Consiglio comunale del 29 luglio: ordine del giorno

29 Luglio 2025
Verucchio
Eventi

Verucchio, San Lorenzo alla Rocca del Sasso il 10 agosto

29 Luglio 2025
Eventi

Verucchio Calici l’1 e 2 agosto: in scena 26 cantine

29 Luglio 2025
Eventi

Rimini. I vincitori della VI edizione del Concorso Rudolf Noureev

29 Luglio 2025
Fabrizio Vagnini
Economia

Rimini. Confesercenti: “Web tax, grave rinuncia. Così si alimenta la concorrenza sleale a scapito delle imprese locali”

28 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Matteo Ricci, sindaco di Pesaro

Pesaro. Ferrovia Bologna-Lecce, a Pesaro 1,2 miliardi di euro. Un giardino al posto dei binari

Rimini. Inutile controllare troppo i figli...

Vignetta di Cecco

Provincia di Rimini. Covid: 139 nuovi positivi (il totale 171.157). Terapia intensiva: 0. Decessi: nessuno

Sirolo. Premio Nazionale Franco Enriquez, spettacoli dal 28 al 30 agosto

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pennabilli. Le mostre che hanno incantato Pennabilli proseguono fino al 24 agosto 30 Luglio 2025
  • Addio a Celso Valli, un genio  30 Luglio 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Santarcangelo Festival, taglio ai finanziamenti pubblici sì o no? Le due versioni: destra e sinistra… 30 Luglio 2025
  • Rimini. “Dire, mare, mangiare”, la tre giorni di degustazioni al Parco del Mare con i prodotti tipici 30 Luglio 2025
  • Rimini. Tante scritte “Rimini” e non solo in occasione delle 5 fiere più importanti 30 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-