• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 27, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Bellaria Igea Marina

Sergio Pizzolante: “Spiagge: ridicolo”

Redazione di Redazione
17 Novembre 2023
in Bellaria Igea Marina, Cattolica, Focus, Gabicce Mare, In primo piano, Misano, Riccione, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
L'onorevole Sergio Pizzolante

L'onorevole Sergio Pizzolante

L’ex parlamentare di Forza Italia Sergio Pizzolante è un profondo conoscitore della questione delle concessioni balneari.
Ri portiamo il suo lucido articolo della sua pagina facebook.
“Siamo al ridicolo, siamo oltre il ridicolo.
Mi hanno insegnato che nella vita si può aver ragione o torto, vincere o perdere, però c’è un limite che va sempre rispettato, non bisogna mai sconfinare nel ridicolo.
I balneari, per colpa di una parte delle loro associazioni e per responsabilità di alcuni pifferai politici, non voglio fare nomi, ma metto Maurizio Gasparri sopra tutti( ma se la cavano bene la Bergamini ed altri), hanno perso la partita, adesso corrono il rischio di sconfinare nel ridicolo.
Il nuovo verbo e’: non c’è scarsità delle risorse.
Cioè, dicono, non è vero che chi vuole attrezzare e gestire una spiaggia non abbia la possibilità di farlo. I due terzi delle spiagge italiane sono libere. Dicono. Si accomodino signori.
Già questa cosa mi faceva ridere 10 anni fa quando, nelle varie assemblee, qualche genio tirava fuori l’argomento. La risata si spargeva veloce sino a seppellire tutto.
Ricordo Gasparri e la Bergamini, mentre si discuteva la mia legge di riforma del demanio( evidenze pubbliche, periodo di transizione, riconoscimento, per le imprese esistenti, degli investimenti, del valore commerciale e della professionalità acquisita, nelle selezioni di gara), luglio 2017, approvata alla Camera e ferma poi al Senato per interruzione della legislatura, proporre 30/ 50 anni di proroga con quell’argomento.
Ricordo poi il Governo Conte, con il Ministro leghista, che prorogò tutto sino al 2033, con lo stesso argomento. Circa.
Facendo seguito alla sentenza della Corte di Giustizia europea, che definiva le proroghe, senza selezioni pubbliche, come rinnovo automatico, arrivarono le tranvate in faccia dei tribunali e del Consiglio di Stato.
Imperterriti hanno continuato.
E continuano.
Sino a far diventare questa roba, linea del Governo. Addirittura.
Finendo per dare ragione a chi li vuole morti a prescindere.
Cioè dicono, direbbe la viareggina Bergamini, direbbe il romano de Roma Gasparri, volete concorrere per la gestione di una spiaggia( demanio pubblico) di Viareggio o di Ostia? Non c’è bisogno, fate domanda per una spiaggia del Molise.
È come dire, Gasparri lo direbbe, volete una licenza per un taxi a Roma? Andate a Caltanissetta.
Questa roba qui è linea di Governo.
C’è da ridere? Si ci sarebbe da ridere, ma a vedere come gli operatori si fanno turlipinare, mi vien da piangere.
Ma perché lo fanno? Non sono stupidi.
Fanno questo ragionamento.
Le associazioni balneari e i politici di cui sopra, Governo compreso, purtroppo, scaricano tutto sull’Europa.
Non sapendo prendere una decisione, per le minchiate che hanno detto negli anni, dicono: oh, noi ci abbiamo provato, ma l’Europa non vuole.
Da piangere”.
Articolo precedente

Raffaella Milandri presenta a Radio Talpa il libro “Le scuole residenziali indiane”

Articolo seguente

L’arte del nodo a Mondaino: arte-artigianato-design

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Filippo Forlani
Focus

San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30

26 Luglio 2025
Eventi

Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21

26 Luglio 2025
Focus

Rimini. Italia Viva, Ubaldi presenta il direttivo provinciale

26 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Piazzale Ceccarini, Billy Cobham’ Spectrum 50 Band in concerto il 26 luglio

26 Luglio 2025
Attualità

Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori

25 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione”. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz

26 Luglio 2025
Cattolica

Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio

25 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'arte del nodo a Mondaino: arte-artigianato-design

Arengo e Palazzo del Podestà

Rimini. Lettera aperta per l’Astoria, hub culturale di comunità

La provincia di Rimini nei numeri: quasi l'80 per cento della popolazione vive in pianura

Proiezione del film Pescamare di Andrea Lodovichetti - vincitore del Globo d'oro

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio 26 Luglio 2025
  • Tavullia. Castello Magico, gran finale il 27 luglio 26 Luglio 2025
  • Montegridolfo. Serata tra storia e astronomia: visita guidata serale del Museo della Linea dei Goti e osservazione del cielo con telescopio il primo agosto alle 20 26 Luglio 2025
  • San Marino. Sede del Comites, l’ingegner Filippo Forlani in conferenza il 29 luglio alle 9.30 26 Luglio 2025
  • Gabicce Mare. “Le Notti Bianche” in scena al Mississippi 27 luglio, ore 21 26 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-