• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

Lara, perla dello sport sanclementese

Redazione di Redazione
14 Settembre 2010
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Era una domenica calda, l’anticipo di un’estate prossima ed ancora giovane. San Clemente e troppo pochi suoi concittadini festeggiavano lo sport. La festa dello sport, voluta dall’assessore Corrado Gaia, voleva dimostrare ai sanclementesi più giovani e non solo a loro, quante fossero le possibilità di lasciare la play station e passare allo sport. C’era il ciclismo del gruppo Città del Vino, il calcio purezza e passione, la storia e l’arte della Compagnia del Pugnale e della Spada; il motociclismo casereccio e ipertecnologico del Valerio Family Team; la boxe d’autore della della Pugilistica Valconca ed alla fine il pattinaggio artistico ad altissimo livello Della Pietas Julia, che vive con una gamba a Misano e una a San Clemente. Di fronte a un pubblico particolarmente caloroso, i pattinatori con la grazia e l’innocenza delle piccole ballerine, l’irruenza rock dei campioni del mondo, bravissimi con una mozzafiato esibizione carica di allegria, la prova di giovani pattinatrici locali e, infine, quella che tutti aspettavano: Lara Falcinelli. Qui la ricordano tutti la bimba graziosa che a sei anni ha voluto domare i pattini: era il 1995 e nelle strutture del suo paese muoveva i primi passi incontro allo sport agonistico. Nel 1996 raccoglieva già i primi importanti risultati: vari premi a livello regionale e vittoria al Trofeo provinciale AICS. Nel ’97, oltre a partecipare alle gare di singolo, Lara inizia l’avventura delle gare di coppia conquistando il secondo gradino del podio ai campionati regionali e il 14° ai campionati italiani. Sacrifici, per lei e la famiglia, tanta fatica, allenamenti e sudore, spostamenti in tutta la regione e in tutta l’Italia.
Ma tanti i frutti raccolti. Nel ’98 vince i campionati di danza in coppia conseguendo contemporaneamente ottimi piazzamenti nelle gare di singolo. Il ’99 è l’anno di una crescita importante. In coppia, vince i campionati provinciali, i regionali e arriva sesta agli italiani. Dal 2000 al 2003 cresce la speranza di una vittoria importante, ma dopo alcuni piazzamenti un attimo prima del campionato italiano un grave infortunio interrompe i successi. Nel 2004 Lara lascia il “singolo” e si dedica con grande caparbietà alla specialità solo dance con ottimi risultati e la conseguente convocazione in nazionale.
Lara diventa azzurra! Ed a Friburgo, Germania, scopre quanto le giurie e l’ambiente possano vanificare ore ed ore di sacrificio. Con la nazionale partecipa alla Coppa Europa e si piazza al 4° posto. Va meglio nel 2005: da azzurra, nella categoria solo dance, vince la medaglia d’argento. Nel 2006 abbandona questa specialità e si dedica alla Coppia Danza e vince la medaglia d’argento ai campionati italiani. In Francia intanto arriva seconda in una importante manifestazione a livello europeo. Dal 2008 nella categoria senior, la più difficile, partecipa ai campionati italiani ed arriva nona. Convocata in nazionale partecipa agli open di Hettange in Francia classificandosi terza. Nel 2009 è settima ai campionati italiani di Coppia e terza dietro i campioni del mondo ad una importantissima manifestazione tenutasi a San Lazzaro, vicino Bologna.
Il 2010 per lei e per il partner Fabrizio Benini è stato avaro di soddisfazioni, ma quando vedi Lara vedi la caparbietà e la forza di volontà del babbo, uniti alla bellezza ed alla grazia della mamma: è questa la migliore garanzia per un futuro di successi. San Clemente l’ha ringraziata con la consegna di una targa in occasione della Festa dello sport nella speranza che, accanto e grazie all’esempio di questa perla rara, possano crescerne altre per formare una lunghissima collana di soddisfazioni.

di Claudio Casadei

Articolo precedente

Bed & Breakfast Venturi a Sant’Andrea

Articolo seguente

Padiglione, raddoppia entro il prossimo San Gregorio

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

“Le Mille e una Notti in Valconca” col Decamerone, si parte il 7 agosto da Montefiore

1 Agosto 2025
Francesco Fattori
Economia

San Clemente. Casa Optima (Mec3, Pernigotti, Giuso…): ricavi a doppia cifra nel 2024 e passaggio di proprietà ad un altro fondo

28 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). Note di Vino, si chiude domenica 20 luglio dalla Campania, Feudi di San Gregorio – Sorbo Serpico (Avellino)

18 Luglio 2025
Attualità

San Clemente. Note di Vino, si degusta l’Umbria il 13 luglio… Poi la Campania il 20

11 Luglio 2025
Eventi

San Clemente (Rimini). “Note di Vino”, il 6 luglio a cena con il Trentino Alto Adige. A seguire Umbria e Campania

2 Luglio 2025
Cronaca

San Clemente-San Giovanni in Marignano. Percorso naturalistico del Conca alluvionato, i sindaci chiedono il ripristino

30 Giugno 2025
Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Padiglione, raddoppia entro il prossimo San Gregorio

POETTTando nel FU.MO.

Foro Boario

Gambini, il rigore delle linee moderne attorno al sole

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-