• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Maggio 15, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home In primo piano

“NEREA YACHT e OLTREMATERIA oltre… una semplice barca”: naviga e depura l’aria grazie alla tecnologia Ecopur

Redazione di Redazione
23 Gennaio 2024
in In primo piano, San Giovanni
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A

“NEREA YACHT e OLTREMATERIA oltre… una semplice barca”: naviga e depura l’aria grazie alla tecnologia Ecopur dell’azienda di San Giovanni in Marignano

In Germania presentato in anteprima mondiale il nuovo modello fuoribordo della fortunata serie di motoryacht NY40.

Dario Messina: “Un modello che segna la storia di Nerea e ispirerà la nautica”.

Loris Casalboni, ceo di Oltremateria: “Elegante, performante e customizzabile, con un’attenzione particolare all’aspetto della sostenibilità, in pieno stile Nerea. La versione fuoribordo dell’ammiraglia NY40 ha debuttato al Boot Dusseldorf, il più grande salone nautico indoor al mondo in Germania. Dario Messina, fondatore di Nerea Yacht e tra i più eclettici e innovativi attori del settore nautico degli ultimi anni, ha ideato e realizzato la prima barca ‘che respira’, grazie all’utilizzo di Ecopur®.

Ecopur è una nuova tecnologia di Oltremateria® che con le sue superfici è stata insignita dei premi più prestigiosi sul Design e la Sostenibilità, inoltre al CNR di Roma con il 1° Premio Nazionale per l’Innovazione 2023 nella categoria Industria e Servizi Design Italiano, consegnato dai ministri Zangrillo e Bernini. Si tratta di una resina speciale con all’interno minerali naturali, tecnologica ed eco-sostenibile che permette la purificazione dell’aria e la sanificazione delle superfici. Nerea Yacht ne ha studiato la sua applicabilità per la prima volta nel settore nautico e da qui è nata l’intuizione di utilizzarla per i rivestimenti interni della nuova NY40 Fuoribordo. In questo modo, Ecopur funge da sistema di purificazione dell’aria attraverso l’abbattimento anche delle cariche virali e batteriche, migliora e rinfresca la qualità degli ambienti e delle superfici, senza consumare energia ed evitando l’utilizzo di solventi e prodotti nocivi. Un vero e proprio “polmone” che permette alla barca di “respirare” e garantire una vita di bordo all’insegna dell’ecosostenibilità e di ambienti più sicuri.

NY40 Fuoribordo, dotata di questa particolare tecnologia, evidenzia ancora una volta la centralità del benessere dell’armatore nei progetti di Nerea Yacht. Un benessere a 360° che, in quest’ultima espressione del cantiere marchigiano, trova riscontro anche nella realizzazione di soluzioni tecniche volte a migliorare le prestazioni e di stile per appagare i gusti più raffinati.

Nel dettaglio, l’anima sportiva e dinamica di NY40 Fuoribordo trova la sua massima espressione nelle linee esterne e nella navigazione, grazie alla carena a “V”, progettata dalla Zuccheri Yacht Design e dai 3 motori Mercury V10 400hp AMS DS XL che consentono di raggiungere un’emozionante velocità di 48 nodi. Sul ponte, personalizzato da un particolare teak disposto a lisca di pesce, la vista viene subito conquistata dalla presenza del grande prendisole di poppa, rivestito da un filato intrecciato di design, privo di cuciture, altamente resistente e sostenibile, perchè ricavato dal riciclo della plastica.

La verniciatura grigio scuro opaco dello scafo, che identifica questo nuovo modello “Μάγνης Grey”(dal Greco Magnete), è abbinata alle strisce di wrapping color bronzo, aggiungendo un tocco di raffinatezza alla scocca dei motori, alle cornici esterne dei vetri e alla linea di galleggiamento. All’esterno, lo yacht presenta importanti elementi customizzati come la plancia di comando rivestita in pelle, le Power Wings collocate dietro al timone che offrono il controllo completo dell’imbarcazione, dalla domotica alle funzionalità di comando, incluse le Car Lights, che conferiscono un fascino di ispirazione automotive. Per la prima volta, il mobile cucina ha gli sportelli rivestiti in teak, mentre il parabrezza rialzato offre una maggiore copertura dal vento durante la navigazione. Un’altra caratteristica particolare è la scala-passerella multifunzione Besenzoni, che consente di passare senza problemi dalla banchina alla discesa in mare.

Passando agli interni, sottocoperta la cabina di prua presenta una spaziosa dinette, un tavolino al centro con movimentazione che può essere abbassato, diventando così la base per riporre i cuscini aggiuntivi e trasformare l’area in una zona notte e due mobili contenitore, di cui uno attrezzato con TV 50”. La cabina di poppa, invece, presenta due letti singoli spaziosi e confortevoli, moquette a pavimento e bagno. Tutti gli interni, a partire dai gradini di accesso alle cabine, le pareti, i contenimenti delle tende, il tavolino e il bagno, sono spatolati e rivestiti a mano in Oleomalta, alla quale viene applicata la resina Ecopur. Nerea Yacht è ancora una volta all’avanguardia nell’innovazione, stabilendo nuovi standard per esperienze di yachting ecosostenibili. I colori dei tessuti e dei rivestimenti sia interni che esterni sono tonalità calde che vanno dal sabbia, al caramello, dal color bronzo al nocciola. La lunghezza fuori tutto di 12,29 metri e il baglio di 4 metri conferiscono a NY40 una grande vivibilità e gli permettono di ospitare dalle 10 alle 12 persone.

Oltre a NY40 fuoribordo, Nerea ha esposto al Boot di Dusseldorf anche NY24 Limo in un’elegante versione dark bronze, un luxury tender lanciato nel corso dell’ultimo anno che ha conquistato armatori e appassionati di yacht durante gli ultimi saloni nautici europei di Cannes e Genova.

Nerea Yacht continua così la sua storia fatta di determinazione, competenza e creatività offrendo al mercato una nuova generazione di imbarcazioni dove armonia estetica, funzionalità e benessere, diventano un perfetto connubio.

Grazie a Dario Messina e a tutto il Team Nerea, per aver scelto le superfici Oltremateria!”.

 

 

Articolo precedente

Pesaro2024, concorso la “Vetrina più bella”

Articolo seguente

Addio a Gigi Riva: quando venne a Cattolica per una partita ed alloggiava al Linda

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

San Giovanni in Marignano. Tutti gli eventi estivi… 11 maggio premio di poesia per ragazzi

9 Maggio 2025
Cattolica

San Giovanni in Marignano. Michela Tintoni dirige “L’Oro del Reno” a Sasso Marconi il 16 maggio

7 Maggio 2025
Vignetta di Cecco
In primo piano

Primo Maggio. Egregio presidente Mattarella, gentilissima presidente Meloni, gentilissima Schlein, egregio segretario Landini quanta retorica… Le grida di papa Francesco

2 Maggio 2025
Cattolica day 2025
Cattolica

Cattolica Day all’Acquario di Cattolica per la festa del patrono

28 Aprile 2025
Attualità

San Giovanni in Marignano. Egidio Renzi, ucciso alle Fosse Ardeatine

26 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Rimini

Rimini. FIM e FIOM e UILM: “Metalmeccanici, 29 aprile sciopero nazionale unitario per rinnovare il contratto e rilanciare l’occupazione e l’industria”

24 Aprile 2025
Papa Bergoglio
In primo piano

Addio papa Francesco (17 dicembre 1936 – 21 aprile 2025)

21 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Addio a Gigi Riva: quando venne a Cattolica per una partita ed alloggiava al Linda

Federica Giardini

"Cosa fanno oggi i filosofi?" al Centro Culturale Polivalente: "Cambiamenti climatici e sviluppo sostenibile, filosofia ed economia a confronto"

Giorno della Memoria. Emma Petitti con gli studenti riminesi: "Contro la guerra, difendiamo la memoria"

Il dopo vittoria del 22 novembre 2023

Pierino: una canzone per le ragazze della Omag Mt Consolini quarte in classifica...

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Angolo della poesia. E’ Mont Rosa (Il Monte Rosa) 14 Maggio 2025
  • Come si elegge un Papa 3.0* 14 Maggio 2025
  • 7^ edizione del Green Festival San Marino bel successo… 14 Maggio 2025
  • Il caso Paganelli a Rimini 14 Maggio 2025
  • San Giovanni in Marignano: sport ed inclusione il 15 maggio dalle 15 nel giardino dei nonni… 14 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-