• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Agosto 2, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Misano filosofi. Simone Regazzoni all’Astra l’8 novembre alle 21.

Redazione di Redazione
30 Ottobre 2024
in Cultura, Misano
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

Misano filosofi. Simone Regazzoni all’Astra l’8 novembre alle 21; penultimo appuntamento con la rassegna filosofica Etica.

Il suo tema: “Platone, etica come allenamento di sè”.

Tradizionalmente, alla filosofia si pensa come a un’attività astratta, disincarnata. Ci si siede, ci si immerge nello studio, nella meditazione o nel dialogo e ci si dimentica del corpo, quando non lo si osteggia. Eppure, questo è solo un modo – peraltro abbastanza riduttivo – di pensare la filosofia. Facendo dialogare il pensiero filosofico delle origini con i recenti paradigmi alternativi della corporeità, Simone Regazzoni proverà a proporre una lettura diversa. Suggerendo di interpretare invece la filosofia come allenamento integrale di sé. Ossia come una disciplina capace di ingaggiare globalmente il sistema mente-corpo allo scopo di imparare a pensare e vivere bene. Quali sono le sfide, le potenzialità e le poste in gioco di una simile prospettiva? Dialogando con il filosofo, avremo modo di scoprirlo.

Simone Regazzoni già allievo di Jacques Derrida, ha conseguito un dottorato in filosofia presso le Università di Paris 8 Vincennes-Saint-Denis e Genova.Ha insegnato presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università di Pavia. Attualmente insegna presso l’IRPA di Milano, Istituto di Ricerca di Psicoanalisi Applicata diretto da Massimo Recalcati. Collabora con la Scuola Holden di Torino. Scrive regolarmente per Tuttolibri per La Stampa. È autore di diversi volumi di saggistica tra cui: La decostruzione del politico. Undici tesi su Derrida, Il Melangolo, 2006; Derrida. Biopolitica e democrazia, Il Melangolo, 2012; Stato di legittima difesa Obama e la filosofia della guerra al terrorismo, Ponte alle Grazie, 2013; Jacques Derrida. Il desiderio della scrittura, Feltrinelli, 2019; la palestra di Platone. Filosofia come allenamento, Ponte alle Grazie, 2020; Oceano. Filosofia del pianeta, Ponte alle Grazie, 2022. Mia figlia, la filosofia, Ponte alle Grazie, 2023
Ha scritto tre romanzi: Abyss, Longanesi, 2014; Foresta di tenebra, Longanesi, 2017;I
segni del male, Rizzoli, 2020.

Articolo precedente

Concorso corale internazionale “Città di Rimini” dall’1 al 3 novembre…

Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Sante Cerri compie 105 anni il primo novembre. Negli Usa dal 1953

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Roberto Cappello
Eventi

Misano Adriatico – Gradara – Rimini – Mondaino – San Giovanni in Persiceto. Misano Piano Festival dal 5 agosto al 25 novembre

1 Agosto 2025
Cronaca

Misano Adriatico. Nutria nel Rio Agina a monte della ferrovia

30 Luglio 2025
Cultura

Mondaino. Arboreto, l’artista vincitrice Anita Pomario dal 26 luglio al 4 agosto

28 Luglio 2025
Cultura

Angolo della poesia. La mia guerra

28 Luglio 2025
L'ubicazione dello stoccaggio dell'amianto
Focus

Misano Adriatico. Comitato organizza incontro pubblico sui pericoli dell’amianto al Villaggio Argentina il 30 luglio

26 Luglio 2025
Un momento della gara
Focus

Misano Adriatico. Bagni 61, costruzione e gare con aeroplani di cartone e polistirolo…

25 Luglio 2025
Ambiente

Cattolica-Misano: verde pubblico e carreggiata “rimpicciolita”

25 Luglio 2025
Attualità

Misano Adriatico. Comitato Santamonica, biciclettata in pista al tramonto” a Santamonica: in oltre 120

23 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

San Giovanni in Marignano. Sante Cerri compie 105 anni il primo novembre. Negli Usa dal 1953

Supercross Misano insieme all’Adriatico Cross Tour il 3 novembre

Bologna. La sede della Regione

AVS: Emilia-Romagna giusta, sostenibile e solidale

Rimini. Il sindaco Jamil Sadegholvaad dà il benvenuto al nuovo comandante dei Vigili del Fuoco Luigi Ferraiuolo

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Guardia di Finanza, intensificato il controllo estivo: in 3 mesi verificate 150 violazioni (il 33 per cento) 2 Agosto 2025
  • Rimini. Fratelli d’Italia, incontro su “Giustizia e sicurezza: non solo parole” con i parlamentari Galeazzo Bignami e Michele Barcaiuolo 2 Agosto 2025
  • Montecopiolo. Eremo della Madonna del Faggio, va bene un MOTOR DRIVE FEST? 2 Agosto 2025
  • Saludecio 800 NNT – NeroNotteTeatro XX edizione 1 Agosto 2025
  • Catastrofisti del clima 1 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-