• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Comunità “Le Nuvole danzano con la cultura”

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

PERSONE

– Lo scorso 9 giugno, ore 21 presso il Palazzo del Turismo di Riccione, P.le Ceccarini 11, l’Associazione culturale “Nuvole” ha organizzato l’incontro “Le donne vogliono sapere: prevenzione e cura del tuore al seno”. Relatori: Antonio Manzo, medico chirurgo presso l’Ospedale di Santarcangelo, responsabile clinico Unità Funzionale di Senologia dell’AUSL di Rimini. Mario Nicolini, oncologo presso l’Unità Operativa di Oncologia Ospedale di Cattolica. Cinzia Livi, dirigente psicologo presso Unità Operativa di Chirurgia Generale e Senologia di Santarcangelo. Patrizia Bagnolini, presidente dell’Associazione “Il Punto Rosa”, centro di sostegno per le donne operate di tumore al seno.
“Nuvole” in onore di una commedia scritta da Aristofane, il poeta greco vissuto tra il quarto ed il terzo secolo avanti Cristo. Aristofane mal sopportava quel relativismo etico e morale che conduceva ad un uso strumentale delle regole. L’associazione nasce in un ambito progressista ed organizza eventi di riflessione.
Racconta il presidente Teresio Spadoni: “Siamo nati tra i fuochi delle polemiche che seguirono le primarie riccionesi del 2009 per volontà di un gruppo di amici che si industriarono per evitare che l’atavica tendenza alla frammentazione, molto in uso a sinistra nonostante la parola unità sia sempre presente sulla bocca dei suoi esponenti, producesse ulteriori lacerazioni”.
“Non abbiamo la pretesa – continua Spadoni – di cambiare il mondo, come i ‘quattro amici al bar’ del sempreverde Gino Paoli ma, attraverso gli eventi che organizza, vuole contribuire al panorama culturale e politico del Paese catalizzando l’attenzione di coloro che si adoperano per modificare un trend che vuole questa società sempre più sbilanciata verso un uso strumentale delle regole”.
Ecco alcune delle tappe dello scorso anno. Ha affrontato temi come “Conosciamo il Testamento Biologico” (Centro della Pesa, 20 maggio); “Psicologia dell’umorismo” (gazebo di Villa Mussolini, 20 luglio) e “Droga una prigione senza sbarre” (auditorium Rita Levi Montalcini, 19 ottobre).
L’associazione si “fregia” anche di eventi non riusciti come la cena a km 0.
Nata nel 2009 con un centinaio di iscritti, “Nuvole” è un’associazione politico-culturale con il presupposto di affrontare grandi temi. In “Conosciamo il Testamento Biologico”, in collaborazione con l’Associazione Luca Coscioni, ha avuto per relatori Mina Welby (dirigente dell’Associazione Luca Coscioni), Amedeo Corsi (direttore del reparto di Anestesia e Rianimazione dell’O.C. di Rimini), Alice Marcaccini (Tesi sul Testamento Biologico), Simone Semprini (avvocato civilista) con la conduzione di Cinzia Bauzone (Corriere di Rimini). Parteciparono, con numerosi interventi, non meno di cento persone.
In “Psicologia dell’Umorismo”, in collaborazione con l’Associazione Dottor Clown di Rimini, ha avuto per relatori Alberto Dionigi (psicologo terapeuta autore del libro “Psicologia dell’Umorismo”), Fabio Fabbrucci (presidente dell’associazione “Dottor Clown Rimini” ed ha condotto Teresio Spadoni (presidente dell’Associazione “Le Nuvole”). All’incontro non meno di novanta persone che, esauriti i posti all’interno del gazebo, si sono sistemate nel giardino intorno.
“Droga una prigione senza sbarre”, organizzato in collaborazione con il Liceo scientifico A. Volta, l’Istituto Statale D’Arte F. Fellini e l’Istituto Alberghiero S. Savioli, ha avuto per relatori Angelo Langè (poliziotto della VI Sezione Antidroga di Milano, autore del libro “Vite in Polvere”), Primo Pellegrini (educatore professionale presso il Sert di Rimini), Nives Giola (assistente sociale della Prefettura di Rimini).
Sono inoltre intervenuti Lanfranco Francolini (vicesindaco di Riccione e assessore alla Polizia Municipale), Ilia Varo (assessore ai Servizi alla persona), Maria Iole Pelliccioni (assessore alla Cultura e Politiche Giovanili). La regia dell’evento è stata curata da Giorgia Penzo (regista e curatrice del Laboratorio Teatrale per ragazzi). Presenti non meno trecento studenti. L’iniziativa è stata originata da una proposta di Luciano Forti.

GLI UOMINI

Teresio, presidente

Presidente: Teresio Spadoni; consiglieri: Emanuela Cenni (vicepresidente), Cinzia Bauzone, Emiliano Campagna, Lorenzo Canducci, Filippo Forti, Marino Masi, Mauro Masi, Giorgia Penzo, Pasquale Schinaia, Simone Semprini.
I garanti: Maria Giovanna De Cristano, Francesco Masini, Alberto Spimi, Ivana Salvatori (tesoriere).

Articolo precedente

Parole da e ‘Fnil’

Articolo seguente

Salvatori, 40° viaggio dai ‘poveri’ di madre Teresa di Calcutta

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale

18 Luglio 2025
Riccione, villa Mussolini
Eventi

Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio…

18 Luglio 2025
Gian Luca Pasolini
Focus

San Mauro Pascoli, il prestigioso tenore riccionese Gian Luca Pasolini in concerto in chiesa il 26 luglio alle 18.30

18 Luglio 2025
Eventi

Riccione. Stand up Riviera… al bar Dalla Clo

17 Luglio 2025
Eventi

Riccione danza, tre spettacoli

15 Luglio 2025
Attualità

Riccione. Uniamo Riccione: “Non siamo una lista civica defunta”

15 Luglio 2025
Alessandro Pecci
Cattolica

San Marino Open, il riccionese Pecci ed il “cattolichino” Picchione fermati ad un passo dal tabellone principale… Peccato

14 Luglio 2025
Rosa antica. Profumatissima, fiorisce solo a maggio
Focus

Riccione. Pièce teatrale per flauto e voce Il Necessario Corpo, la Necessaria Poesia tra Napoli e il Cuore. Con Francesca Gabrielli Flauto e Pasquale D’Alessio Voce con i passi di Danza di Margherita Salvatori.

14 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Salvatori, 40° viaggio dai ‘poveri’ di madre Teresa di Calcutta

Migranti, sentiamoci a disagio

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Ial, grande saggio finale

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese, non c’è tempo da perdere” 18 Luglio 2025
  • Rimini. Summer Pride sul lungomare dal 21 al 27 luglio incontri, letture e passeggiate con la Pride Week 18 Luglio 2025
  • Riccione. Tramonto DiVino, il meglio dell’enogastronomia regionale 18 Luglio 2025
  • Riccione. Eventi, il cartellone del 19 e 20 luglio… 18 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Giorgio Magi: “Vieni in albergo ed adotti un ulivo”. L’altro modo di fare turismo 18 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-