• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 16, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Migranti, sentiamoci a disagio

Redazione di Redazione
15 Giugno 2011
in Riccione
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

LA CULTURA

di Mario Galasso*

– A chi come noi abita sulla Riviera Romagnola, il mare evoca l’estate, la spiaggia o la navigazione nell’Adriatico, magari di notte quando, scrutando il cielo, si distinguono tante stelle quante non se ne possono immaginare in città e ci si lascia riempire i polmoni di un’aria tersa, satura di salsedine e dei sentori della macchia mediterranea. E’ una veglia beata, un momento intimo in cui i pensieri corrono liberi, ma anche di comunione con la barca, il vento, le onde.
Il mare, che non conosce confini, rappresenta per molti uno spazio di speranza, un’avventura non cercata per vacanza, un’avventura sognata, spesso nell’illusione di scappare dalla dittatura, dalla prepotenza di qualche regime, dall’oppressione quotidiana, per approdare alla terra promessa.
Quel viaggio, costato i sacrifici di una vita, spesso ne risucchia l’essenza, l’esistenza.
Per chi riesce a toccare terra, iniziano le sorprese. Non siamo quelli della televisione e della pubblicità. Non è il Paese dei balocchi. I nostri governanti fanno affari con i loro tiranni. Per noi, le diversità contano, eccome contano….
Le differenze sono motivo quotidiano di discriminazione e di pregiudizio. Troviamo sempre qualcuno che ci ruba quanto ci è “dovuto”. E se questi è straniero, meridionale, modesto, diverso, ci sentiamo calpestati nella nostra dignità, nel nostro onore. La colpa è sempre di qualcun altro, più a destra, più a sinistra, più in alto, più in basso.
Sarcasmo, indifferenza, cinismo, egoismo, individualismo ci stanno uccidendo e non ce ne rendiamo conto.
L’immigrazione è uno specchio nel quale si riflettono le nostre paure, i nostri pregiudizi, i nostri dubbi. Più ancora e prima ancora della realtà vera.
Impariamo a guardare l’altro con uno sguardo che non giudica, che restituisce dignità, fiducia. Iniziamo con l’osservare la persona che abbiamo di fronte e immaginiamola, come noi, piena di sogni, aspettative, paure, dubbi, utopie, … Partiamo con ciò che ci unisce per valorizzare le differenze. Solo in questo modo potremo costruire un futuro possibile. Un futuro meticcio.
Ringrazio Pasquale D’Alessio per l’opportunità che ci offre nell’accendere i nostri pensieri sulle rotte della speranza e della tragedia,  percorsi dai quali cerchiamo di sfuggire per sentirci a posto col nostro animo, con la nostra coscienza.
Sentiamoci a disagio.

* Assessore Provincia di Rimini Servizi sociali, Immigrazione, Pace e Cooperazione internazionale, Protezione civile, Sistema informativo e reti telematiche

LA POESIA

Da
Un mistero mamma
Alle tue viscere
Alle viscere del mare
A quelle dei pesci
Nutrimento
Prelibatezze
Di mare
Sono

Pasquale D’Alessio

Articolo precedente

Salvatori, 40° viaggio dai ‘poveri’ di madre Teresa di Calcutta

Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Arturo Florio
Attualità

Riccione. La sindaca Daniela Angelini ricorda l’ex consigliere Arturo Florio: uomo delle Istituzioni e della comunità

16 Ottobre 2025
Da sinistra: Orsini Lorenzo 3° classificato cat. senior cintura nera -80kg - combattimento, Maestro Betti Roberto, Maurizio Sanchi 2° classificato cat. Master3 - poomsae e Marcello Bernardi 3° classificato cat. Master3 - poomsae
Riccione

Riccione. Podio spagnolo per il taekwondo

16 Ottobre 2025
Carlo Lucarelli
Cultura

Riccione. PPP. Un segreto italiano: Carlo Lucarelli omaggia Pasolini

15 Ottobre 2025
Luca Dominici
Economia

Riccione. Domino Experience: dalle gite di paese alla leadership

13 Ottobre 2025
Mauro Vanni
Attualità

Rimini. Mauro Vanni: “Balneari indennizzi, siamo col presidente De Pascale. La liberalizzazione significa mafia”

13 Ottobre 2025
spiaggia assolata
Bellaria Igea Marina

Rimini. Legacoop: “Spiagge indennizzi, bene la condivisione tra Salvini e De Pascale, ora la Meloni porti la questione a von der Leyen”

12 Ottobre 2025
Attualità

Il Rotary Club Riccione Perla Verde, “Amico di Paul Harris”: premiati Giovanni Giugliano e Giovanna Cursi

10 Ottobre 2025
Beatriz Colombo
Attualità

Riccione. Colombo (FDI): “Presto proposta di legge contro il fondamentalismo in Parlamento”

10 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

COMITATO PROVINCIALE FEDERAZIONE ITALIANA TAEKWONDO

Ial, grande saggio finale

In campo per ricordare Massimo Broglia

Gelateria, la rivoluzione da Gabicce-Cattolica

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Andrea Gnassi: “Tassa di soggiorno e turismo: per il Governo l’autonomia differenziata è solo togliere risorse vitali ai Comuni” 16 Ottobre 2025
  • Rimini. Petitti: “Femminicidio, La strage infinita non la fermeremo con le leggi, ma ma la Lega vuole togliere anche l’educazione” 16 Ottobre 2025
  • Montegridolfo.  Winter School “Comprendere la guerra, educare alla pace”, promossa dall’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo per l’anno accademico 2025/2026, in collaborazione con il Museo della Linea dei Goti di Montegridolfo e il Comune di Montegridolfo. 16 Ottobre 2025
  • Misano Adriatico. Via Repubblica: nuovo arredo urbano, i platani non vengono abbattuti 16 Ottobre 2025
  • Rimini-Cattolica. Adriatico, le vongole sotto soglia si potranno pescare 16 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-