• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Agosto 7, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Bilancio comunale 2025: riduzione del debito, nuovi investimenti e sostegno alle persone in difficoltà.

Redazione di Redazione
2 Gennaio 2025
in Cattolica, Focus, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Bilancio comunale 2025: riduzione del debito, nuovi investimenti e sostegno alle persone in difficoltà..
La sindaca Franca Foronchi: “Approvato un piano economico sano e solido per continuare a far crescere la città nonostante i tagli del governo”.

“Un bilancio sano e solido. Abbiamo ancora diminuito il debito del Comune e messo in campo un piano economico oculato e lungimirante per continuare a investire sulla riqualificazione e manutenzione della città e ancora di più sul sociale visto che i tagli decisi dal Governo andranno ad abbattersi proprio sulle famiglie e sui servizi essenziali”. Così la sindaca Franca Foronchi sul bilancio di previsione e Dup (Documento unico di programmazione) 2025-2027 approvati lunedì sera, a maggioranza, dal Consiglio comunale nell’ultima seduta dell’anno.
Il bilancio di previsione per il 2025 ammonta a 36 milioni 631.031,57 euro. “Una cifra importante – continua la prima cittadina – che testimonia il nostro impegno per una gestione attenta ai bisogni dei cittadini e sostenibile dal punto di vista delle risorse pubbliche. I prossimi anni richiederanno ulteriori sforzi: la spending review, conseguenza del patto di stabilità, imposta dal Governo centrale comporterà un taglio lineare di 350.420 euro nel triennio 2025-2027. In queste condizioni, agiremo con ancora più oculatezza, cercando di mantenere la coesione sociale, senza però rinunciare agli investimenti strategici per la nostra città ed il nostro territorio”.
E sul fronte degli interventi, “per il triennio abbiamo programmato 11 milioni 653.629 euro di nuovi investimenti – spiega la sindaca Foronchi – e di questi, tra i vari obiettivi in agenda, 1 milione e 400 mila euro li abbiamo destinati alla manutenzione di strade e marciapiedi per l’anno 2025, 700 mila per piazza della Repubblica nel 2026, 3 milioni di euro per il rifacimento dell’asse commerciale del centro (via Mancini, Bovio e strade limitrofe) nel 2026 e 2027, più tanti altri interventi di manutenzione nei quali figurano quelli a 3 ponti e 4 scuole, e la ciclabile di Torconca. A tutto ciò si aggiungono gli interventi già in corso come la realizzazione del nuovo Palazzetto dello Sport, i lavori sulle scuole Repubblica e Carpignola, la costruzione della vasca di laminazione ai Giardini De Amicis e la riqualificazione della stazione ferroviaria”. Con questi progetti, il totale degli investimenti sul territorio comunale raggiunge una cifra record di 42 milioni 839.629 euro: “un risultato – precisa la Sindaca – che rappresenta la nostra visione di una Cattolica più moderna, funzionale e vivibile”.
In costante riduzione, dunque, l’indebitamento del Comune che “passerà da un debito residuo ad inizio 2025 di 13 milioni 736.049,78 euro a 9.356.452,78 euro a fine 2027, con una diminuzione complessiva di 4.379.597 euro nel triennio – evidenzia la prima cittadina -. Questo dimostra come una gestione oculata e responsabile possa coniugare investimenti e sostenibilità economica”.
Sul capitolo relativo alle tariffe comunali, “abbiamo lavorato per mantenerle invariate, se non per alcuni adeguamenti legati all’inflazione. Un esempio concreto è quello delle tariffe degli abbonamenti dei parcheggi, che non solo non sono aumentate, ma grazie all’introduzione della nuova formula trimestrale, i cittadini possono beneficiare di una riduzione nel periodo estivo del 33 per cento rispetto al 2024”. Stabile anche l’Imu, “con un’attenzione particolare al recupero dell’evasione fiscale – sottolinea -, un tema su cui continueremo a lavorare per garantire equità e giustizia. Il nostro obiettivo è chiaro – conclude la sindaca Foronchi -: contenere la spesa, senza sacrificare la qualità dei servizi, e mantenere un forte orientamento agli investimenti. È questa la strada che abbiamo scelto per costruire una Cattolica sempre più inclusiva e a misura di cittadino”.

Articolo precedente

Lorenzo Bugli: “San Marino, un paese che guarda al futuro: riflessioni sul 2025”

Articolo seguente

Beatriz Colombo: “A Villa Verucchio il carabiniere ha evitato una strage”

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Stenilio Morazzini
Focus

Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo

6 Agosto 2025
Silvio Schmalzbauer
Focus

Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi”

6 Agosto 2025
Focus

Gabicce Mare. Presentato il sito turistico gabiccemaremonte.com e la Pocket guide

6 Agosto 2025
Focus

Saludecio. Musica, Masterclass con 70 allievi (10 dall’estero) fino al 10 agosto. Concerti tutte le sere

6 Agosto 2025
Da sinistra: Stefano Di Vozzo, Jamil Sadegholvaad e Emiliano Rampini
Focus

Rimini. Il sindaco Sadegholvaad incontra il  capitano Stefano Di Vozzo, nuovo comandante della Stazione navale della Guardia di Finanza

6 Agosto 2025
Focus

San Marino. Smiaf, scrivere con le cose

6 Agosto 2025
Focus

Verucchio. Pinacoteca di Verucchio: “Ma come fate ad avere qui questi quadri”. Grazie a Gerardo Filiberto Dasi

5 Agosto 2025
Focus

Rimini. La Uil commemora la strage di Bologna del 2 agosto

5 Agosto 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Beatriz Colombo

Beatriz Colombo: "A Villa Verucchio il carabiniere ha evitato una strage"

Riccione eventi, il cartellone fino al 6 gennaio

Misano Adriatico, fuochi d'artificio

L’ultimo giorno dell’anno in televisione...

Rosita Missioni - tratta dalla pagina ufficiale Missoni su Facebook

Addio a Rosita Missoni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. “MISTER MORAZZINI COMUNQUE VADA SARA’ UN SUCCESSO”. Scomparso prima del tempo 6 Agosto 2025
  • Riccione. L’omaggio a Lucio Dalla con il concerto “L’Impresa eccezionale” 6 Agosto 2025
  • Misano Adriatico. Silvio Schmalzbauer: “Romagnoli genialoidi” 6 Agosto 2025
  • Cesenatico. Al Custodisca il “Viaggio dell’Eroe” di Loris Falconi 6 Agosto 2025
  • Pennabilli. Gruppo Valpharma, il rettore di Bologna Giovanni Molari in visita 6 Agosto 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-