• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Aprile 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo dialettale… e molto altro. Cugino di Arnaldo Pomodoro

Redazione di Redazione
16 Marzo 2025
in Focus, Morciano, Riccione, Senza categoria
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A
Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini

Luciano Luzzi con la sindaca Daniela Angelini

Riccione. Addio a Luciano Luzzi: fotografo, pittore, commediografo in dialetto… e molto altro. Cugino di Arnaldo e Giò  Pomodoro. Se n’è andato oggi nel primo pomeriggio a 91 anni, dopo una breve  malattia. Lascia due figli, Michela (Miki) e Francesco (Chicco).  Rosa Cavalli la madre, il babbo Arturo era il fratello della mamma dei famosi artisti Pomodoro. I figli di Giò Pomodoro saranno al funerale.

Così lo ricorda il cugino Emilio Cavalli, altro artista di talento: “Un mese fa mi manda un messaggio e mi dice che mi deve dare una brutta notizia… la sua malattia. Mi dice che sono il cugino preferito. Se io ho iniziato a dipingere è grazie a lui, che era sempre alle prese con i  colori e la tavolozza. Era una persona eccezionale: un bel ragazzo, intelligente. Era tra i giovani più ricercati di Morciano. Il nonno era la guardia del paese, lo zio Carlo gli confezionava i vestiti… Tutti gli amici morcianesi lo andavano a trovare”.

“Izzul”, per gli amici, ha caratterizzato la vita di Riccione degli ultimo 60 anni.  Il suo mestiere era il fotografo con negozio nel cuore di Riccione a due passi dal palazzo del Turismo.

Per i 90 anni, aprile del 2023, la sindaca Daniela Angelini lo aveva festeggiato in Comune.

La sua vita inizia nella Morciano vecchia, si diploma alla Scuola d’Arte di Urbino. Apre la bottega di fotografo in via Pascoli a Morciano, che lascia ad un altro mito del nostro territorio Mario Polverelli quando si trasferisce a Riccione in cerca di nuove opportunità. Svolge la professione dal 1958 al 2006. Ha raccontato la città ed i suoi personaggi con migliaia di scatti e immagini. Ha calpestato locali mitici come il dancing Vallechiara ed il caffè concerto Metropol in viale Ceccarini con l’amato apparecchio fotografico. Nella sua bottega è passato il mondo: personaggi, cantanti, attori, politici… L’altro grande talento era la pittura. Si firmava “Izzul”, le monachine e i fratini sulle tele sono sempre stati nel segno della felicità e dell’ottimismo; stesso discorso per i suoi paesaggi, soprattutto quelli legati all’amatissima Urbino. Ha tenuto mostre a Bologna, Firenze, Roma, Rimini, Milazzo e Vienna. Insomma, nei geni, i famosi geni dei cugini di livello mondiale Arnaldo e Giò Pomodoro.  La terza passione era il teatro dialettale; ha scritto e fatto il regista per moltissime commedie. Era anche attore delle sue storie.

L’incontro con la fotografia: “Nel 1951, a diciassette anni, andai a Urbino per frequentare la Scuola del libro. Passando davanti al negozio di un fotografo, ‘Fotomero’, vidi un cartello con su scritto ‘cercasi aiutante’: entrai a chiedere di cosa avessero bisogno, perché di fotografia non sapevo niente. Mi appassionai così tanto al lavoro, che sei mesi dopo mi mandò a fare i servizi ai matrimoni”. Poi il ritorno in Romagna: qui è cominciata l’epoca d’oro. Soprattutto al Vallechiara,  ho fotografato Mina, la Vanoni, Modugno, la Berté e Mia Martini, poi Tony Renis, Charles Aznavour, Rita Pavone, Massimo Ranieri e tanti altri”.

“La prima volta fotografai Gianni Morandi nel 1959, portava i calzoni corti e aveva solo 14 anni. L’avevano chiamato a esibirsi per tre-quattro sere, al caffè dove oggi c’è la gelateria Adler. Mina invece l’ho vista quand’era già famosa, ci siamo poi ritrovati a Riccione Alba allo stesso tavolo per il matrimonio di Piero Magini, tecnico di Mina, che arrivò con una pelliccia di visone bianco”.

Altra clientela quella del Metropol; immortala Nilla Pizzi, Baudo, Reitano, la Mondaini, i Vianella e Claudio Villa”.

Tra gli amici si annovera anche il presidente del senato Ignazio La Russa, da sempre grande frequentatore di Riccione.

Una pagina dolorosa della sua vita è 2006, quando muore la moglie Silvana. Il famoso negozio di viale Virgilio galleria d’arte con i suoi quadri. Nel 2010 ha chiuso, ma ha continuato a fotografare, dipingere e scrivere… Che la terra gli sia lieve.

I funerali si tengono mercoledì 19 marzo alle ore 10 presso la Chiesa Mater Admirabilis (Marina Centro) di Riccione

Luciano Luzzi col cugino Emilio al quale fece da padrino per la prima comunione
Articolo precedente

Delitti efferati, troppi casi che si vorrebbero riaprire…

Articolo seguente

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto alla Santamonica, incontro pubblico al Villagio Argentina il 19 marzo alle 21

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Paolo Leurini
Misano

Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail

23 Aprile 2025
Focus

Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi

23 Aprile 2025
La chiesa di San Martino
Cronaca

Riccione celebra Alessio il beato non beato

23 Aprile 2025
Papa Bergogio con Nicolò Anselmi
Focus

Papa Francesco ha pubblicato l’Esortazione Apostolica  ”Evangelii gaudium”  ovvero  “ La gioia del Vangelo” o anche “La gioia di evangelizzare”.

23 Aprile 2025
Attualità

Riccione albergatori: “Bene la riduzione del 5,3 per cento della Tassa rifiuti”

23 Aprile 2025
Coriano, palazzo comunale
Coriano

Coriano, la Uil entra nell’amministrazione…

22 Aprile 2025
Walter Ghelfi
Focus

Rimini 25 Aprile: Domani la collocazione della pietra d’inciampo dedicata alla memoria di Walter Ghelfi, a seguire il ricco programma degli eventi per festeggiare l’80° Anniversario della Liberazione d’Italia

22 Aprile 2025
Eventi

Riccione jazz: concerti con Amaro Freitas ed Enrico Rava

22 Aprile 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Misano Adriatico. Stoccaggio amianto alla Santamonica, incontro pubblico al Villagio Argentina il 19 marzo alle 21

Rimini. Guide gastronomiche... solo punti... punti e voti

Rimini. Giornate del Fai del 22 e 23 marzo, aperte le porte di palazzo Ghetti

L’ambasciatore Castellaneta premiato dal presidente onorario del CESMA  amb. Giorgio Girelli, dalla ambasciatrice Assunta Accili e dal funzionario ONU Andrea Angeli

Pesaro, l'ambasciatore Giovanni Castellaneta "Marchigiano ad honorem"

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Leurini, bella impresa alla Chianti Ultra Trail 23 Aprile 2025
  • Pesaro, 80 anni dalla Liberazione: tutti gli eventi 23 Aprile 2025
  • Pesaro. Infermieri, lauree in Comune 23 Aprile 2025
  • Misano Adriatico, Oktoberfest di primavera dal 30 aprile all’11 maggio 23 Aprile 2025
  • Riccione celebra Alessio il beato non beato 23 Aprile 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-