• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Maggio 23, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località San Clemente

E il paese intanto muore

Redazione di Redazione
11 Ottobre 2011
in San Clemente
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Hollaaa caro Direttore,
come va? Com’è l’umore?
Con sto caldo indiavolato
come schiavo son sudato!

Anche lei, mattina e sera,
ingobbito su tastiera
è spossato e scoglionato
da ‘sto mondo “emancipato”?

Io per me, sa sono vecchio,
dormo poco da parecchio,
è per me un mondo duro
mi spaventa assai il futuro.

Fu la notte un tempo amica,
ora, sa, è una fatica.
Io che il sogno spesso scordo
questo incubo ricordo!

Mi trovavo in un’estate
calda e torrida a folate
in un luogo familiare
che sapevo solo amare.

Albe chiare, bei tramonti,
fronte il mare, spalle i monti
conoscevo quel paese
brava gente, poche pretese!

Aleggiava, desiderio vano,
poter viver da cristiano
e ‘sta vita un po’ carogna
non sembrasse proprio fogna!

Ma alle luci del mattino
se ne andava pian pianino
il dottore e il ragioniere
il cinese e il cameriere.

Si svuotavano le vie
dalle mamme e dalle zie
se ne andava l’impiegato
non restava neanche il prelato

Solo qualche ragazzino
Ignorante e un po’ ciuchino
per le strade bulleggiava,
urla insulti e tutto spaccava!

Era triste sulla porta
Il barista gatta morta,
mentre gli faceva il paio
l’insensibil bottegaio

per gli anziani c’era il nulla
tanto votavan dalla culla
quel partito sgangherato
che il lor sogno era stato.

Solo qualche costruttore
per il luogo ha falso amore,
costruisce senza pensare
che non può neanche affittare.

Quasi un posto desolato
Era un posto emancipato
Lì si coltivava il sogno
alla gente dare il bisogno.

Ma la gente desolata
si sentiva abbandonata
da chi il luogo governava,
predicava e mal razzolava!

C’era un duca per benino
forse stanco di quel lavoro
avea un dolce sorrisino
ma troppo morbido nel suo ruolo!

e una corte sgangherata
dalla gente emarginata
tra sé e sé vivea boriosa
quasi fosse normale cosa!

Poca comunicazione,
fatta sol per compassione
qualche furbo d’assessore
d’altrui opera prendea onore!

Vecchio modo di governare?
Solo un giovane li può salvare?
A guardare come eran messi
Sol se non fa i suoi interessi!

E i contrari inclini all’urto
pronti a dileggiare tutto
lor funzione concepita
come a calcio una partita.

Ma in politica, e non sbaglio
Non ci sono punti in palio!
C’è la vita della gente
I bisogni e le esigenze.

Nell’ arengo alla bisogna
si scovò un divieto da gogna
se gli facevi fotografia
in manette andavi via!

Per fortuna tutto sudato
a quel punto mi son svegliato
da quel sogno sgangherato
molto in fretta son scappato.

Io vivo in un posto d’oro
qui facciamo tutto in coro
chi comanda sa ascoltare
chi richiede sa domandare!

Ma… alle luci del mattino
se ne vanno pian pianino
il dottore e il ragioniere
il cinese, il cameriere…

Fausto Nottiberti

Articolo precedente

Montefiore, restaurato Crocifisso ligneo d el XVI secolo

Articolo seguente

Ottobre il mese di Montefiore

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

San Clemente. Cecchini: “Cittadinanza onoraria tolta a Mussolini, siamo stati coraggiosi”

2 Maggio 2025
Cultura

Teatro Giustiniano Villa di San Clemente (Sant’Andrea in Casale, ingresso libero), Ettore Bassi e Debora Iannotta presentazione del libro: “Dio come Mi amo… Per amarti di più”

2 Maggio 2025
Foto Gallini
Attualità

San Clemente. L’onorevole Laura Boldrini in visita il 2 maggio dopo la revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini

30 Aprile 2025
Foto Gallini
Focus

San Clemente. Tolta la cittadinanza onoraria a Mussolini e data a Matteotti, il discorso del sindaco Mirna Cecchini

25 Aprile 2025
Alla vigilia del 25 aprile, il Comune di San Clemente, in provincia di Rimini, ha revocato la cittadinanza onoraria a Benito Mussolini e l'ha conferita a Giacomo Matteotti. La decisione è arrivata nel tardo pomeriggio, approvata all'unanimità dal consiglio comunale. ANSA/Anpi Rimini + UFFICIO STAMPA, PRESS OFFICE, HANDOUT PHOTO, NO SALES, EDITORIAL USE ONLY + NPK
In primo piano

San Clemente. Tolta la cittadinanza a Mussolini e data a Matteotti raccontata dall’Ansa con un errore: in Emilia…

25 Aprile 2025
Paolo Mularoni
Focus

San Marino. Addio a Paolo Mularoni, presidente di Ceramica del Conca

25 Febbraio 2025
Daniele Migani
Focus

Il Tribunale Riesame di Milano dissequestra 18 milioni al finanziere sanclementese Daniele Migani

8 Dicembre 2024
Focus

San Clemente (Rimini). Cantina Emio Ottaviani, colazione contadina l’8 dicembre dalle 8 del mattino in poi…

3 Dicembre 2024
Mostra più articoli
Articolo seguente

Ottobre il mese di Montefiore

San Clemente, un cimitero per i musulmani

Spogliatoi, docce da terzo mondo

Libri, concorso di scrittura

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Aquafan riapre il 1° giugno! Concerti, eventi, dj e scivoli aperti anche di notte 23 Maggio 2025
  • Si avvicina la maturità… quel fascino perduto? 23 Maggio 2025
  • Misano Hello Spring: fine settimana con artigianato, fiori e spettacoli di bolle 23 Maggio 2025
  • Montefiore Conca: camminare nell’arte, natura e grande panca 23 Maggio 2025
  • Riccione. Aquafàn riapre il primo giugno 23 Maggio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-