• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 18, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno

Redazione di Redazione
11 Giugno 2025
in Cattolica, Eventi
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Cattolica. Parco della Pace: torna MoLab Outdoor, movimento per tutti all’aria aperta domenica 15 giugno.

Progetto ideato da MoLab – Il Laboratorio del Movimento di Cattolica, giovane e dinamica realtà sportiva creata dai cattolichini Marco Sartori e Davide Fraternali. Un appuntamento che ogni anno coinvolge centinaia di appassionati. Nel 2024, gli iscritti sono stati circa 300, mentre l’anno precedente si sono attestati in circa 250.

Il calendario delle attività estive, pensato per tutte le età, è già stato definito e domenica 15 giugno, a partire dalle 17, al Parco della Pace di Cattolica, si svolgerà un open day per far conoscere a cattolichini e non, le possibilità per fare del sano movimento all’aria aperta durante i mesi estivi. MoLab Outdoor oltre ad avere una virtuosa valenza sportiva e legata al benessere, è un progetto che ha anche una ricaduta sociale.
Durante l’open day sarà possibile iscriversi ad un prezzo agevolato, provare alcune attività e ricevere un gadget firmato MoLab. Tutte le attività sportive – ginnastica dolce, allenamento funzionale, Hatha Yoga, Qi Gong, posturale, pilates, nordic walking, calisthenics, Vinyasa yoga, corsa e risveglio muscolare – inizieranno a partire dal 16 giugno, fino al 31 luglio 2025.

«Quello che ormai proponiamo da diversi anni – spiegano Sartori e Fraternali -, è un progetto sociale che ha come obiettivo far muovere in maniera sana chi, per problemi economici o personali, non riuscirebbe in altro modo. Il metodo è semplice: con l’iscrizione al progetto attraverso il versamento di una quota associativa di 40 euro (a prezzo agevolato di 15 euro per bambini e over 65), è possibile partecipare gratuitamente a tutte le attività previste in calendario per le 7 settimane di attività, dal lunedì al giovedì – concludono i due istruttori -.Il nostro obiettivo è far capire che lo sport e l’attività fisica non possono e non devono essere considerate un gioco ed è bene che vengano svolte sotto la supervisione di professionisti».

MoLab, un po’ di storia
MoLab nasce nel 2016 in seguito al successo del progetto “Move”, un programma di attività motoria gratuita all’aria aperta svolta nei parchi e nelle spiagge durante il periodo estivo che anche se con nomi diversi ha avuto inizio nel 2013.
Dopo l’edizione del 2016, vista la crescente richiesta degli utenti di continuare le attività anche nel periodo invernale, viene realizzato Il Laboratorio del Movimento nel settembre dello stesso anno, grazie alla sinergia creatasi tra i due professionisti e sportivi Marco Sartori e Davide Fraternali. Da maggio 2021 ha cambiato sede ingrandendosi e rinnovandosi in via degli Sforza 6 a Cattolica.

L’importanza dell’attività sportiva
L’attività fisica è considerata al pari di un farmaco grazie ai benefici ottenuti da chi la pratica e, come ogni farmaco, la differenza la fa il dosaggio.
«Secondo l’Organizzazione mondiale della sanità, la mancanza di esercizio fisico è da annoverare fra una delle cause principali di mortalità, collegata ad una maggiore probabilità di sviluppare patologie a carico del sistema cardiovascolare, diabete e persino tumori – spiegano Sartori e Fraternali -. In realtà è persino meglio di una medicina, perché svolge una funzione di prevenzione verso diverse malattie.
Se svolto correttamente, l’esercizio fisico è un farmaco privo di controindicazioni che può cambiare la vita delle persone che lo “assumono” con costanza. Nonostante ciò, ci sono ancora molti freni da parte di alcune categorie di persone, soprattutto anziane. Una soluzione potrebbe essere il proporre attività adatte a chiunque, svolte in ambienti pubblici come parchi o spiagge da personale qualificato e a basso costo.

Informazioni al +39 353 456 5295

 

Articolo precedente

Riccione. Piazzale Ceccarini, Enrico Galiano l’11 giugno

Articolo seguente

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico – naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Eventi

Rimini eventi, il cartellone di fine settembre…

15 Settembre 2025
Attualità

Cattolica Street Fish: oltre 1.000 partecipanti e più 400 chili di prodotti serviti

15 Settembre 2025
Hans van der Woerd
Eventi

Rimini. Sagra Musicale Malatestiana: sir John Eliot Gardiner al Teatro Galli per un omaggio a Mendelssohn il 15 settembre alle 21

12 Settembre 2025
San Martino in Raffaneto
Eventi

Verucchio. Festa della santa Croce la Fira di Quatorg: inaugurazione del progetto “Centri Interpretazione del Paesaggio valli del Marecchia e del Conca”, presentazione del libro sulla Pieve di Raffaneto, mostra fotografica “Le vie del Marecchia”, conferenza “La storia di Verucchio attraverso i cognomi”

11 Settembre 2025
Il famoso romanzo del prestigioso scrittore ferrarese è ambientato a Riccione.  Giorgio Bassani con la famiglia usava passare le vacanze estive a Riccione
Eventi

Riccione. Coccorico, occhiali in mostra dal 13 al 15 settembre

11 Settembre 2025
Rimini, ponte di Tiberio
Eventi

Rimini. Sull’acqua, sotterranea, proibita: la Rimini d’arte e di cultura da scoprire da prospettive diverse

9 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Gradara. Borgo e bosco: i segreti della natura e della storia il 13 giugno. Incontro divulgativo “Come convivere con il lupo?” 13.14.15 “Ricordi Radicati” escursioni storico - naturalistiche per le Giornate Europee dell’Archeologia

Cattolica. Inaugurazione del campo di basket il 15 giugno

Verucchio

A Verucchio parte Estate insieme 2025

Leonardo Cemak

Cattolica Galleria Santa Croce, Leonardo Cemak in mostra

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Il sindaco Sadegholvaad ha dato il benvenuto ad Ugo Poggi nuovo comandante della Guardia di Finanza e salutato il comandante uscente Alessandro Coscarelli 17 Settembre 2025
  • Riccione. Fondazione Marco Simoncelli dona un arco radiologico digitale all’ospedale di Riccione 17 Settembre 2025
  • Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico 17 Settembre 2025
  • Bologna. La pasticceria Laganà compie 70 anni… quella seconda casa a Misano Adriatico 17 Settembre 2025
  • Riccione. I 95 anni di Pico. Gli auguri di Edmo 17 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-