• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Ottobre 24, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Senza categoria

Verucchio. Inaugurato il nuovo impianto di potabilizzazione ai Laghi Zaganti

Redazione di Redazione
1 Luglio 2025
in Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Il taglio del nastro davanti al nuovo impianto

Il taglio del nastro davanti al nuovo impianto

Romagna Acque e il Comune di Verucchio hanno inaugurato ufficialmente questa mattina il nuovo impianto di potabilizzazione ai laghi Zaganti, nei pressi del fiume Marecchia a Verucchio.

La realizzazione del nuovo impianto è stata resa necessaria dal fatto che il precedente impianto di potabilizzazione presso la centrale di via Erta era stato valutato non più recuperabile (a causa dell’impiantistica datata e di un processo di potabilizzazione non più adeguato alla normativa vigente).

Si è pertanto progettata la costruzione di un nuovo impianto di potabilizzazione a Zaganti a servizio dell’approvvigionamento idrico del Comune di Verucchio. L’impianto – dal costo totale di oltre 1 milione e mezzo di euro – è entrato in funzione nel corso del 2024 ed è stato recentemente completato nella sua configurazione finale.

Il fabbisogno del Comune di Verucchio risulta attualmente compreso tra 700.000 ed 800.000 metri cubi annui; l’impianto realizzato potrà produrre circa 500-600.000 m3/anno, con una portata media di 15-20 l/s con punte istantanee sino a 40 l/s; l’integrazione con acqua di Ridracoli garantirà la completa copertura del consumo delle utenze.

Per garantire anche la qualità della risorsa e la continuità delle erogazioni è stato implementato un ciclo di trattamento innovativo, anche alla luce delle moderne tecnologie impiantistiche e delle esperienze maturate da Romagna Acque Società delle Fonti nel suo ruolo di gestore unico degli approvvigionamenti idropotabili. Il ciclo di trattamento è basato sulla tecnologia di ultrafiltrazione attraverso membrane cave con funzionamento out-in, utilizzando una leggera depressione; le membrane sono normalmente immerse in una vasca contenente acqua greggia e sono costituite da un polimero molto permeabile, dotato di una porosità nominale capace di garantire la rimozione totale dei contaminanti biologici, dei particolati e dei colloidi presenti nelle acque da trattare.

“Si tratta di un impianto importante – ha detto il presidente di Romagna Acque, Tonino Bernabè – senza il quale avremmo faticato a garantire un apporto idropotabile costante al territorio comunale”.

“Ringraziamo Romagna Acque per aver realizzato questa struttura per noi fondamentale – gli ha fatto eco l’assessore Christian Maffei, che ha fatto le veci del sindaco Lara Gobbi -; e anche per aver contemporaneamente migliorato un’area di grande pregio anche naturalistico come quella accanto ai laghi Zaganti”.

All’inaugurazione erano presenti anche gli assessori del Comune di Verucchio Claudia Pazzini e Luigi Dolci; Marco Martelli, responsabile delle Fonti Locali del riminese di Romagna Acque; il progettista dell’impianto, ing. Alessandro Pazzi dello Studio Libra di Ravenna; e i rappresentanti delle ditte CLAS di Bagno di Romagna, Torricelli di Forlì e SIEM di Mercato Saraceno, rispettivamente responsabili delle opere civili, degli impianti meccanici e di quelli elettrici.

 

 

 

Articolo precedente

Pinacoteca di Verucchio: mostra dedicata a Franco Pozzi, disegnatore, pittore, collezionista, storico e critico d’arte riminese

Articolo seguente

Riccionesi a Wimbledon… Serafini in biblioteca a Wimbledon… Il decennio d’oro del tennis riccionese…

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Pesaro. Lauree in Comune, è la volta di Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie

21 Ottobre 2025
Eventi

Rimini non si ferma: una settimana tra motori ruggenti, palcoscenici accesi e innovazione

21 Ottobre 2025
Cattolica

Cattolica. Snaporaz: “Lasciatemi morire ridendo” il 21 ottobre alle 21

20 Ottobre 2025
Senza categoria

Misano Adriatico. Locanda Girasoli, ospite Bernabò Bocca presidente nazionale di Federalberghi

16 Ottobre 2025
Attualità

Cattolica. Amministrazione incontra Torconca: pini, asfalti, illuminazione…

10 Ottobre 2025
Eventi

Montefiore Conca, Sagra della Castagna il 12 ottobre

10 Ottobre 2025
Chiesa di Santa Maria in Pietrafitta
Cultura

San Giovanni in Marignano, prestigiose visite guidate del Fai l’11 e 12 ottobre

7 Ottobre 2025
Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccionesi a Wimbledon... Serafini in biblioteca a Wimbledon... Il decennio d'oro del tennis riccionese...

Rimini, andar per bellezze...

Tavullia tra memoria e festa: tre giorni di appuntamenti per riflettere, celebrare e condividere

Cattolica. Luciano Vagnini incontra una signora olandese dopo 47 anni: emozioni

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Riminese nominata migliore area vitivinicola dell’anno dalla Guida dell’Espresso 2026. Premiato il lavoro dei produttori della Rimini DOC  23 Ottobre 2025
  • Valmarecchia. Comitato Valmarecchia Futura: “Nuova Marecchiese se non ora quando?” 23 Ottobre 2025
  • Rimini. Passeggiate artistiche, il cartellone del 25 e 26 ottobre 23 Ottobre 2025
  • Pesaro. Teatro Sperimentale, Assassinio sull’Orient-Express il 24 ottobre alle 20.30 23 Ottobre 2025
  • Romagna Tourism Experience: 24 buyer italiani alla scoperta del territorio romagnolo tra storia, cultura e tradizioni 23 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-