• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Ottobre 9, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Riccione

Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni

Redazione di Redazione
12 Agosto 2025
in Riccione, Sport
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
di Fosco Rocchetta
Riccione. Lutto nel motociclismo romagnolo, addio a Genunzio Silvagni.
Aveva 89 anni; ci ha improvvisamente lasciati il pilota Genunzio Silvagni mentre si trovava sulla spiaggia di Lido
Adriano. Vincitore del Motogiro d’Italia nella sua ultima edizione del 1957, su Laverda nella classe
75 c.c, tre volte campione italiano su Laverda 75 e Motobi 175, vanta eccellenti risultati anche in
corse automobilistiche come la Trento-Bondone che si aggiudicò nel 1959. Era nato a Fiumana di
Predappio, e rappresenta un esempio genuino di un motociclismo “di altri tempi” dove la passione
per “è mutor”, aveva portato anche il giovane Silvagni ad inseguire il suo sogno, con carsi mezzi ed
a proprie spese, per correre su pericolosi circuiti cittadini e dissestate strade italiane. Tra il 1959 e il
1961 fu pilota ufficiale della marca pesarese Motobi, in cui ritrovò Primo Zanzani, romagnolo
anche lui, tecnico sopraffino delle due ruote che lo aveva incoraggiato e sostenuto fin dalle prime
gare, e che Silvagni riteneva il suo vero “Maestro”. Il centauro predappiese era molto legato a
Riccione, ed era diventato un mio sincero amico da circa dieci anni, in occasione della
pubblicazione del libro “Riccione Città del Motogiro d’Italia Una mitica cavalcata… (1953-‘57”, la
cui copertina ritrae Genunzio appena giunto sul lungomare di Riccione il 7 aprile 1957, sotto un
vero diluvio, accolto dal commissario di gara Nerio (Nereo) Masini, al termine della tappa Abano
Terme-Riccione. Alla famiglia giungano le più sentite condoglianze della redazione de’ La Piazza,
e mie personali.
Articolo precedente

Misano Ferragosto, gli eventi…

Articolo seguente

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cattolica

Riccione-Cattolica. G20 Spiagge, idee per rilanciare il commercio

7 Ottobre 2025
Riccione, ospedale Ceccarini
In primo piano

Riccione. Ospedale, inaugurato il 23 ottobre del 1893. Opera dell’americana Mary Boorman Wheeler

6 Ottobre 2025
Gualtiero Magnani
Rimini

Rimini. Gualtiero Magnani, nazionale under 12 di baseball

2 Ottobre 2025
Tonino Rastelli e Augusta Gennari
Focus

Riccione. “Allotria 23 da Tonino”, una bella storia riccionese

2 Ottobre 2025
Cattolica

Riccione. Genitori, figli e part time: Carlotta Ruggeri risponde a Gianfranco Vanzini

1 Ottobre 2025
Attualità

Riccione. Riccione coraggiosa convegno: “Dal bonus alla parità: la sfida della genitorialità condivisa”

29 Settembre 2025
Attualità

Riccione. Ospedale, Donato dal Riccione Chapter Harley Davidson un monitor multiparametrico

25 Settembre 2025
Eventi

Riccione: arte, cultura, tradizione e sport nell’ultimo weekend di settembre

25 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Riccione Ferragosto, tutti gli eventi

Rimini. Il turismo tra trent'anni si progetta oggi ma a livello nazionale...

Misano Adriatico. Salvataggio speciale: tartaruga marina tratta in salvo dai bagnanti

Ass.re Elisabetta Bartolucci e Mauro Masi

Cattolica: un’estate di musica, eventi e valorizzazione del territorio.

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica, l’amministrazione incontra i cittadini di Torconca il 9 ottobre al bar Euro alle 21 8 Ottobre 2025
  • San Clemente (Rimini): nuova viabilità sperimentale per 6 mesi 8 Ottobre 2025
  • Valconca. Tutti gli eventi autunnali: Montefiore, Mondaino, Saludecio, Montegridolfo, Montescudo 8 Ottobre 2025
  • Trilussa: “Ninna nanna della guerra” 7 Ottobre 2025
  • Addio a Remo Girone  7 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-