• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 19, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni

Redazione di Redazione
19 Settembre 2025
in Eventi, San Giovanni, Senza categoria
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni.

 

In programma la 25^ edizione del Capodanno del vino e Palio della pigiatura, uno degli appuntamenti principali del territorio che celebra la cultura vitivinicola, le tradizioni contadine e il legame autentico con la terra, attraverso un salto indietro nel passato, ai primi del Novecento, quando la pigiatura dell’uva era una vera e propria occasione di festa di tutta la comunità.

Fin dal mattino il centro storico si animerà con Il Vecchio e l’Antico, il mercatino di antiquariato e modernariato che ad ogni appuntamento richiama moltissimi appassionati e curiosi e, per chi vorrà pranzare nel borgo, da mezzogiorno sarà aperto il punto gastronomico con i sapori della tradizione.

A partire dalle ore 15.00 si darà avvio alla festa vera e propria, con oltre 100 figuranti in costume d’epoca, i mestieri di un tempo, la musica itinerante del corpo bandistico e delle Damaramà, un gruppo tutto al femminile che ripropone canti tradizionali con strumenti popolari.

Il momento più atteso del Capodanno del vino scocca alle ore 17, quando la sfilata arriverà in piazza Silvagni, trasformata per l’occasione in palcoscenico dello scenografico Palio della pigiatura. Qui le quattro frazioni storiche del Comune si sfideranno a coppie, pigiando l’uva con i piedi in antichi tini, in una gara spettacolare e coinvolgente, che raccoglie sotto il palco centinaia di spettatori ad ogni edizione.

In piazza Silvagni non mancheranno ovviamente le degustazioni dei prodotti delle cantine locali come la Cantina Franco Galli, la Fattoria Poggio San Martino, la Cantina Enzo Ottaviani, la Tenuta del Monsignore, insieme alla Cantina del Comune di Dozza Podere Farraruola, in virtù della comune appartenenza ai Borghi più belli d’Italia – Emilia-Romagna.

Accanto a loro ci saranno anche i prodotti dei rinomati frantoi del Granaio dei Malatesta e altre sorprese gastronomiche a tema.

“Il Capodanno del vino è un’occasione speciale per condividere momenti di tradizione e convivialità – dice l’assessora al Turismo e cultura Federica Cioppi – per celebrare insieme i prodotti e i saperi che rendono unico il nostro territorio, eccellenze che raccontano il saper fare, la passione e l’autenticità di questa terra. È una festa che unisce memoria e presente, capace di rafforzare la nostra identità e al tempo stesso l’evoluzione di prodotti che sono diventati rinomati e riconosciuti. Si inserisce perfettamente nel percorso narrativo del nuovo brand Il Granaio dei Malatesta e ha l’obiettivo di attrarre visitatori che vogliono vivere un’esperienza autentica e che rappresenta una vetrina preziosa per San Giovanni in Marignano e per tutta la nostra tradizione rurale.”

Articolo precedente

Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre

Articolo seguente

Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Anastasia Bartoli
Cultura

Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards

19 Settembre 2025
Robert Redford e Riz Ortolani
Senza categoria

Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford

18 Settembre 2025
Cronaca

Civivo, volontari in azione nelle scuole di Rimini per l’avvio dell’anno scolastico

17 Settembre 2025
Eventi

La Gotica 2025: la Valconca pedala nella memoria tra Linea Gotica, musei e paesaggi il 21 settembre

17 Settembre 2025
Eros Monticelli e consorte
Focus

Misano Adriatico. Tabaccheria Monticelli e non solo, dal 1954

16 Settembre 2025
Dove è caduta la signora
Attualità

Misano Adriatico. Donna cade causa marciapiede sconnesso e riporta ematomi in tutto il volto

16 Settembre 2025
Colonnella, la chiesa
Cultura

Rimini. 81° anniversario della Liberazione, una settimana di eventi per celebrare la memoria e la libertà ritrovata nel 1944

16 Settembre 2025
Rimini, teatro Galli
Eventi

Rimini. Tutte le esperienze culturali che si possono vivere a Rimini questa settimana

16 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Anastasia Bartoli

Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Pesaro. Rof, finalista agli International opera awards 19 Settembre 2025
  • San Giovanni in Marignano. Capodanno del Vino e Palio della Pigiatura il 28 settembre: storia, sapori e tradizioni 19 Settembre 2025
  • Tavullia. Padiglione, incontro sui lupi il 5 ottobre 18 Settembre 2025
  • Angolo della poesia. Cato (di lutto) 18 Settembre 2025
  • Pesaro. L’amicizia tra Riz Ortolani e Robert Redford 18 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-