• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Settembre 25, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Attualità

Rimini. Centro storico e Marina più vicini alla stazione ferroviaria: apre il sottopasso con accesso al mare

Redazione di Redazione
25 Settembre 2025
in Attualità, Rimini, Senza categoria
Tempo di lettura : 4 minuti necessari
A A
Rimini; 23/09/2025: Comune RN Uff Stampa, inaugurazione sottopasso Stazione FF.SS P.le Carso©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini; 23/09/2025: Comune RN Uff Stampa, inaugurazione sottopasso Stazione FF.SS P.le Carso ©Riccardo Gallini /GRPhoto

Rimini. Centro storico e Marina più vicini alla stazione ferroviaria: apre il sottopasso con accesso al mare.

Allo storico ingresso raggiungibile dal centro della città si aggiunge ora un nuovo padiglione a servizio della marina. A collegarli è un sottopassaggio pedonale passante, ottenuto dal prolungamento del tunnel centrale di accesso alle banchine di arrivo e partenza dei treni, che consentirà di superare la cesura fra le due parti di città cresciute a monte e a valle dei binari.

L’opera, realizzata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) con un investimento di circa 8 milioni di euro (costo a vita intera), si inserisce in un protocollo d’intesa tra Comune di Rimini, Rete Ferroviaria Italiana, FS Sistemi Urbani e Regione Emilia-Romagna.

 

IL NUOVO PADIGLIONE

Realizzato in acciaio e vetro, in continuità con gli interventi di riqualificazione della piazza Cesare Battisti sul lato opposto del fabbricato, si affaccia su Piazzale Carso per un’estesa di circa 80 metri. Un’ampia finestra con soglia svasata consente di convogliare luce naturale verso il sottopassaggio, collegato all’atrio da una rampa dolce e da due scale fisse, di cui una collocata in prossimità dell’area riservata al parcheggio delle biciclette di prossimo allestimento e alla sosta breve delle auto. Già predisposti gli spazi per le emettitrici automatiche dei biglietti ferroviari, mentre un ampio spazio chiuso, ricavato all’interno del padiglione, potrà essere utilizzato per ospitare servizi di accoglienza, informazione o attività commerciali.

 

IL SOTTOPASSAGGIO PASSANTE

Ottenuto dal prolungamento del sottopassaggio centrale di accesso ai binari di partenza e arrivo dei treni, con ingresso sul primo marciapiede, si collega al nuovo padiglione su Piazzale Carso grazie a 60 metri di nuovo tunnel, garantendo un comodo e veloce collegamento pedonale fra il centro storico e la marina. Per la nuova porzione di sottopasso è stato scelto un pavimento in gres e un rivestimento in mattoncino rosso, richiamo alle origini romane della città. Percorsi tattili, illuminazione con led a fascia, impianto di diffusione sonora, monitor informativi e impianto di videosorveglianza collegato agli uffici della Polizia Ferroviaria completano la nuova infrastruttura. Installato anche un sistema di pompaggio delle acque meteoriche.

La realizzazione del nuovo sottopasso, con struttura in cemento armato realizzata in opera, è stata particolarmente impegnativa. Prima di avviare le operazioni di scavo è stato infatti necessario eseguire opere provvisionali di sostegno in corrispondenza dei binari da sotto attraversare. Per garantire un’altezza interna maggiore e renderlo compatibile con l’infrastruttura di superficie è stato ribassato il piano di calpestio di circa 80 cm rispetto a quello del sottopassaggio storico e realizzata una rampa di pendenza di raccordo fra i due livelli. Il sottopassaggio passante sarà fruibile ogni giorno dalle 5.00 alle 24.00 e rimarrà chiuso nella fascia oraria di chiusura degli atrii.

 

LA RIQUALIFICAZIONE DELL’INGRESSO LATO CITTÀ

I nuovi atrio e sottopasso si inseriscono in un progetto più ampio, con l’obiettivo di migliorare l’accessibilità alla stazione ferroviaria e alle banchine. In programma un’attenta riqualificazione dell’ingresso lato città, vincolato per il suo valore storico-architettonico, con la realizzazione da parte di RFI di due scale mobili e due ascensori per l’accesso diretto al sottopassaggio passante in sostituzione di quello attuale con sole scale fisse sul marciapiede del binario uno.

È già stata consegnata la progettazione e sono in corso le attività di approvazione del progetto da parte degli enti preposti. Una volta ottenute le autorizzazioni necessarie, verrà avviato il cantiere. Questo intervento, del valore di circa 3 milioni e 600 mila euro, consentirà il definitivo superamento delle barriere architettoniche per il collegamento fra atrio storico e nuovo sottopasso. Nel frattempo, dalle 6.30 alle 20.30 resterà attivo un montascale riservato alle persone a ridotta mobilità, utilizzabile con l’assistenza di un operatore su chiamata al numero, indicato accanto al montascale stesso, +393452647687 (operativo dal 25 settembre).

Restano disponibili gli ascensori da tempo attivi nel secondo sottopassaggio della stazione (lato Riccione) per l’accesso a tutte le banchine di partenza e arrivo dei treni. La stazione di Rimini è inoltre inserita nel Circuito Sala Blu di RFI che garantisce l’assistenza ai viaggiatori con difficoltà motorie.

Già completato il miglioramento dell’accessibilità del marciapiede 1, innalzato (h 55 – standard europeo) per agevolare l’entrata e l’uscita dai treni e ultimato con l’adeguamento dei percorsi tattili.

 

LA RIQUALIFICAZIONE DEL PARCO DI PIAZZALE CARSO

Contestualmente alla realizzazione da parte di RFI del nuovo hub di collegamento centro-mare, il Comune di Rimini ha realizzato un importante intervento di riqualificazione del parco di Piazzale Carso, reso strategico dall’apertura del nuovo padiglione di uscita lato mare della stazione e del sottopasso centrale. L’intervento, per un investimento complessivo di 250mila euro, ha riguardato sia la riorganizzazione della viabilità, con la creazione del nuovo collegamento verso Viale Trieste e la realizzazione di un nuovo tratto di che consente il deflusso verso Viale Principe Amedeo, sia la trasformazione della porzione di Viale Monfalcone che costeggia il parco, da strada ad area pedonale di verde pubblico, pedonalizzando l’accesso al nuovo padiglione.

Contestualmente sono stati potenziati i servizi a supporto della stazione con la realizzazione di stalli per taxi, per persone con ridotta mobilità, per soste brevi (15 minuti) e corsia “kiss & ride” (corsia per la fermata breve per gli accompagnatori) ed è stato migliorato il sistema di illuminazione con il potenziamento dell’illuminazione pubblica, con nuovi punti luce e l’efficientamento energetico LED all’interno del parco e in tutti i punti perimetrali lungo Piazzale Carso, Viale Mantegazza e Viale Trieste.

Inoltre, è stato installato un sistema di videosorveglianza con telecamere multi-ottica da 180° e 360° per il controllo delle aree verdi e delle zone circostanti i nuovi accesso alla stazione. L’impianto di videosorveglianza è collegato alle centrali operative di Polizia Locale, Polizia di Stato e Carabinieri per la consultazione in diretta e differita. Completano gli interventi sulla sicurezza quelli realizzati per aumentare la visibilità nell’area verde con potature mirate, oltre alla nuova segnaletica che amplia i percorsi pedonali da 0,90 a 1,5 metri, eliminando la barriera con le auto. Questi interventi, che saranno implementati negli sviluppi futuri dell’area, trasformano il parco in un moderno hub urbano sicuro e accessibile, mantenendo la sua funzione di polmone verde per residenti e city user.

 Inaugurazione sottopasso Stazione FF.SS P.le Carso
©Riccardo Gallini /GRPhoto

 

Articolo precedente

Santarcangelo di Romagna, è Fiera di San Michele: cucina, patrono, natura e ambiente. La 653^ edizione…

Articolo seguente

Riccione. Consiglio di Stato, hotel Ambasciatori: ampliamento si poteva fare

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Attualità

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

25 Settembre 2025
Attualità

Santarcangelo di Romagna. Bar bar Acli di San Vito, “Un caffè col sindaco” il 27 settembre alle 14.30

25 Settembre 2025
Diego Iannazzone
Rimini

Rimini. Equitazione, altra vittoria per Diego Iannazzone

25 Settembre 2025
Lucia Mascino e Cristiana Capotondi
Attualità

Rimini, stasera su Rai1 con “La ricetta della felicità”. E poi Rai2 con “Cagnaz”

25 Settembre 2025
Attualità

Rimini. Il nuovo Console Onorario della Repubblica di Moldova è la riminese Nicoletta Gagliani

24 Settembre 2025
Cultura

Rimini. Cineteca: Ennio Grassi, Ivan Orsini e Loris Pellegrini presentano le “Commedie dialettali riminesi del Seicento” di Francesco Moderati (Pazzini, 2025) il 26 settembre alle 17.30

24 Settembre 2025
1961. La ragazza con la valigia
Focus

Rimini. Claudia Cardinale e Rimini…

24 Settembre 2025
Eventi

Rimini. Reading collettivo in omaggio a Stefano Benni il 26 settembre alle 20

24 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Christian Andruccioli

Riccione. Consiglio di Stato, hotel Ambasciatori: ampliamento si poteva fare

Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Misano Adriatico. Mazzoli e BunkerVan: nuova alleanza con Autosalmaso 25 Settembre 2025
  • Riccione. Consiglio di Stato, hotel Ambasciatori: ampliamento si poteva fare 25 Settembre 2025
  • Rimini. Centro storico e Marina più vicini alla stazione ferroviaria: apre il sottopasso con accesso al mare 25 Settembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna, è Fiera di San Michele: cucina, patrono, natura e ambiente. La 653^ edizione… 25 Settembre 2025
  • Santarcangelo di Romagna. Bar bar Acli di San Vito, “Un caffè col sindaco” il 27 settembre alle 14.30 25 Settembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-