• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
lunedì, Ottobre 6, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Eventi

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti

Redazione di Redazione
6 Ottobre 2025
in Eventi, Rimini
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti.

A pochi giorni dall’apertura delle prime fiere autunnali, TTG Travel Experience e InOut|The Hospitality Community, che dall’8 al 10 ottobre occuperanno i padiglioni della Fiera di Rimini, secondo le stime di Visit Rimini basate sul sistema di per la raccolta e analisi dei dati Hbenchmark: “L’occupazione è quasi al completo, con richieste di prenotazione ancora in arrivo, la situazione delle prenotazioni è tutt’ora in movimento, seguendo il trend delle prenotazioni anche sotto data. Siamo a circa il 98% di prenotazioni per i 4 stelle e all’83% per i 3 stelle di media sui tre giorni. Un risultato positivo confortato anche dalla presenza notevole di ospiti stranieri con un buon contingente di espositori e visitatori internazionali provenienti da Nord America, Nord Europa, Sud America, India e Cina. Le prospettive per le prossime settimane restano incoraggianti: eventi fieristici e congressuali in calendario negli ultimi mesi dell’anno confermano il ruolo di Rimini come destinazione di riferimento tutto l’anno con una buona occupazione alberghiera, in linea con l’anno scorso”.

VisitRimini sarà presente al TTG con uno stand innovativo di oltre 64 mq (Hall Sud – 004) realizzato insieme al Comune di Rimini. Lo spazio, articolato in un’accogliente reception, un’area business e un’area eventi, è stato pensato come porta d’ingresso alla città: un luogo di benvenuto e relazione, un vero punto d’incontro dove operatori, buyer e partner possono dialogare, confrontarsi e costruire insieme il turismo e gli eventi di domani a Rimini. Rimini sorprende ogni giorno dell’anno. È un laboratorio di cultura, mare, eventi, sport e ospitalità che si affaccia sul mondo con nuove esperienze e opportunità di business dedicate a tour operator, agenzie e professionisti del settore, anche grazie a un cartellone di incontri che mette al centro la Rimini di oggi: innovativa, internazionale, poliedrica.

Il calendario degli incontri allo stand di Visit Rimini in occasione del TTG vede mercoledì 8 ottobre al centro “AI e Programmatic: come VisitRimini ha raggiunto oltre 8 milioni di persone in tutta Europa (con Vertical Media – 14:00–14:30)”, la campagna digitale che ha saputo amplificare la presenza in quattro mercati chiave senza moltiplicare gli investimenti, sfruttando l’intelligenza artificiale per ottimizzare targeting e budget. Seguito da “Troppo tardi per andare online. È ora di tornare offline”: dallo schermo alla realtà (con Palacongressi di Rimini/IEG e Marketers Company – 15:00–16:00) L’online non è più il punto d’arrivo, ma il trampolino per creare esperienze autentiche dal vivo. Un viaggio nella nuova rivoluzione delle community dove la tecnologia diventa il motore per generare incontri, eventi e opportunità capaci di valorizzare territori e persone. Alle 16,15 “Rimini Pass, la rivoluzione digitale per vivere il territorio in un click (con Vox Group e Start Romagna – 16:15–16:45) Il nuovo strumento che semplifica l’esperienza dei visitatori e rende più accessibile il patrimonio turistico e culturale cittadino.

Giovedì 9 ottobre gli incontri avranno al centro “Influencer Marketing & Destinazioni: il caso Rimini Goodvibes” (con Visit Romagna, Happy Minds e Travel Creator Academy – 10:30–11:30) Il racconto e lo sviluppo di un progetto che ha unito content creator e operatori locali, generando narrazione autentica e valore condiviso per la destinazione. Alle ore 11,30 un momento dedicato a “Turismo Bleisure: comportamenti e preferenze dei viaggiatori business” (con Palacongressi di Rimini/IEG, Università di Bologna – Campus di Rimini e CAST – 11:30–12:15) I risultati di una ricerca che analizza come i viaggiatori business vivono la destinazione, tra lavoro e tempo libero. Alle 12,30 il tema dell’incontro sarà “Il Cammino di San Francesco da Rimini a La Verna certificato tra gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa (con Associazione I Cammini di Francesco in Emilia e Strada dei Vini e dei Sapori – 12:30–14:00) Un itinerario di turismo lento e sostenibile che unisce spiritualità, cultura e gastronomia, raccontato anche attraverso una degustazione di vini e oli tipici. Chiuderà la giornata “Raccontare la destinazione 365 giorni all’anno: il caso Rimini (con Radio Bakery – 14:30–15:30) L’esperienza di comunicazione e storytelling che dal 2020 sperimenta nuove forme di racconto creativo per una città poliedrica.

Venerdì 10 ottobre Gli incontri presso lo stand saranno dedicati ai seguenti temi £Rimini Marathon: da sogno a realtà, 10 anni di emozioni nella città dello sport e del benessere (con Rimini Marathon e RiminiWellness – 10:00–11:00) Una corsa diventata simbolo di una Rimini che vive di sport, benessere e partecipazione, contribuendo a rafforzarne il posizionamento come wellness destination.

Articolo precedente

Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne

Articolo seguente

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Focus

Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto

6 Ottobre 2025
Rimini, piazza Tre Martiri
Eventi

Rimini eventi, il cartellone dal 6 al 14 ottobre

6 Ottobre 2025
Peteco Carabajal
Eventi

Montescudo. Teatro Rosaspina, Peteco Carabajal in concerto il 4 ottobre alle 21

3 Ottobre 2025
Gualtiero Magnani
Rimini

Rimini. Gualtiero Magnani, nazionale under 12 di baseball

2 Ottobre 2025
Eventi

Rimini. Biblioteca Gambalunga, presentazione del libro “Amarcord e la Mille Miglia La leggendaria corsa nella Rimini di Fellini” di Carlo Dolcini e Tommaso Panozzo

2 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Eroi digitali in meeting il 9 e 10 ottobre

1 Ottobre 2025
Attualità

Rimini. Tornano i “Per-Corsi AAC” dell’ISSR Marvelli: tra Bibbia, liturgia, arte, musica e… teatro

30 Settembre 2025
Sofia Fiorini
Cultura

Rimini. “Libri da queste parti”, ospite la poetessa Sofia Fiorini

30 Settembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Cattolica. La salute della donna al centro dell’iniziativa di RivieraMutua 6 Ottobre 2025
  • Rimini, con la fiera TTG 450 alberghi esauriti 6 Ottobre 2025
  • Gradara: Un autunno al femminile – Per le donne con le donne. Iniziative dedicate al benessere delle donne 6 Ottobre 2025
  • Cattolica. Gli amministratori incontrano i quartieri: sei appuntamenti 6 Ottobre 2025
  • Rimini. Sanità, prevenzione è vita: screening al collo dell’utero, mammella e colon retto 6 Ottobre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-