• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
mercoledì, Novembre 12, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Cultura

Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17

Redazione di Redazione
12 Novembre 2025
in Cultura, Rimini
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Lo scrittore riminese Michele Marziani

Lo scrittore riminese Michele Marziani

Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17; in dialogo con Stefano Rossini e Paolo Vachino.

Quello di Michele Marziani è un romanzo intenso, capace di intrecciare la forza della narrazione con la profondità della memoria storica. Ambientato tra le montagne del dopoguerra, racconta la vicenda di un uomo costretto alla fuga dopo la fine della guerra, un ex partigiano che diventa suo malgrado “bandito”, sospeso tra la colpa e il bisogno di giustizia, tra la solitudine e il desiderio di redenzione. Attraverso la sua storia, Marziani ci accompagna in un’Italia ferita ma viva, dove i confini tra bene e male, tra eroismo e sopravvivenza, si fanno incerti come i sentieri di montagna. Con una scrittura limpida, densa di umanità e di paesaggi, l’autore costruisce un racconto che è al tempo stesso storico e universale: un romanzo sulla libertà, sul peso delle scelte, sulla fragile dignità di chi cerca un senso anche nella sconfitta. Il bandito è un viaggio dentro le ombre della Storia e dell’animo umano, un omaggio silenzioso a chi ha continuato a credere nella vita anche quando tutto sembrava perduto.

Michele Marziani, nato a Rimini, vive tra il lago d’Orta e Torino. Giornalista e scrittore, ha pubblicato diversi romanzi, una raccolta di racconti, due memoir filosofici, oltre a numerosi libri di viaggi e antropologia del cibo e del vino. Tra i suoi ultimi lavori: Dove dormi la notte (2024), La trota ai tempi di Zorro (2023), Scrivere di sé (2022), La cura dello stupore (2022), La cena dei coscritti (2021). Le sue opere esplorano con sensibilità i temi della memoria, del paesaggio e della dignità umana.

Ingresso libero

Sarà presente un punto vendita dei libri, con firmacopie al termine della presentazione

Info: Biblioteca Gambalunga | tel. 0541.704488 | e-mail: gambalunghiana@comune.rimini.it

 

 

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Domenica 16 novembre, sala della Cineteca, ore 17

Io, Rimini … NFC, 2025

Maurizio Bonora, Manuela Fabbri, Sabrina Foschini, Nicola Gambetti, Alessandro Giovanardi, Giovanni Luisé

in dialogo con Giorgio Tonelli

 

Venerdì 21 novembre, sala della Cineteca, ore 17.30

Matteo Zaccarini

Erodoto e le donne. La presenza femminile nelle “Storie”, Carocci, 2024

in dialogo con Elisa Tosi Brandi

 

 

Maggiori informazioni e aggiornamenti su

www.bibliotecagambalunga.it

https://www.facebook.com/bibliotecagambalungarimini/

 

Articolo precedente

San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Cultura

San Marino. Mostra fotografica di Erika Muccioli, inaugurazione il 21 novembre alle 18

11 Novembre 2025
Economia

Rimini. Ecomondo, seminario sulla tutela dei marchi green organizzato dallo Studio Casanti Migani

11 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. LA NEUROSCENZA DELLA FELICITÀ: PERCHÈ IL MARE È LA TUA VERA MEDICINA

11 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Ambiente

INCONTRARE IL MARECCHIA COME SI INCONTRA UN AMICO. TROPPI RIFIUTI PER PESCARE. CHE FARE?

11 Novembre 2025
Cronaca

Rimini. Sgombero parcheggio tra via Fada e via Giuliani: controllati circa 20 camper e roulotte, occupati da persone senza fissa dimora. Sequestrati 9 veicoli senza assicurazione

11 Novembre 2025
Cultura

Angolo della poesia. Lezione di vita

11 Novembre 2025
Giuseppe Garampi
Cultura

Rimini. Giuseppe Garampi, i 300 anni della nascita celebrati con una mostra nelle sale antiche della biblioteca Gambalunga

10 Novembre 2025
Mostra più articoli

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Sala Arazzi del Museo della Città, Michele Marziani presenta il libro “Il bandito” il 14 novembre alle 17 12 Novembre 2025
  • San Giovanni in Marignano eventi dal 13 al 16 novembre 12 Novembre 2025
  • Cattolica eventi, dal 13 al 16 novembre 12 Novembre 2025
  • San Clemente (Rimini) eventi, dal 13 al 16 novembre 12 Novembre 2025
  • Cattolica è il Comune Europeo dello Sport 2027: un traguardo di eccellenza e innovazione 11 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-