• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
giovedì, Novembre 13, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Focus

Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale

Redazione di Redazione
13 Novembre 2025
in Focus, Misano
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A
Dall’associazione Misano bene comune
Se avessi trent’anni.
L’evasione fiscale in Italia supera la cifra iperbolica dei 100 miliardi di euro e come ben noto chi  certamente paga per intero le tasse sono solo i lavoratori dipendenti ed i pensionati. Queste due categorie di soggetti sono ben oltre i 20 milioni i primi e circa 16 milioni i secondi che sommati
rappresentano circa il 70% degli aventi diritto al voto!
Ebbene di fronte allo spettacolo indecente che offre la politica, tutta la politica, al punto che ormai più del 50% degli italiani non si reca più alle urne se avessi trent’anni e avessi a cuore le sorti mie e di quelli dopo di me fonderei un partito e lo chiamerei “il partito di chi paga le tasse”!
Il programma di questo partito si articolerebbe
fondamentalmente sui seguenti punti:
– riforma fiscale equa e controlli/sanzioni certe senza guardare in faccia a nessuno;
il recupero graduale del gettito fiscale sarebbe destinato a:
-rifinanziamento congruo del Servizio Sanitario Nazionale per ampliare gli organici e aumentare gli stipendi degli operatori portandoli in linea a quelli medi europei e cosi evitare la fuga all’estero;
– rifinanziamento della scuola attraverso ammodernamento delle strutture e miglioramento del trattamento economico degli insegnanti;
-rifinanziamento della ricerca;
-apertura a politiche di accoglienza sia per la necessità di lavoratori in determinati settori produttivi che per aumentare la platea di contribuenti(ma sia chiaro che chi sgarra torna da dove era venuto);
-sostegno economico a politiche di progresso industriale che siano rispettose dell’ambiente di vita e di lavoro.
Trentenni cosa ne pensate?
E che cosa state aspettando?
Perdurante l’attuale quadro politico non penserete mica di essere tutelati da una adeguata assistenza sanitaria,di godere del conforto di  un assegno di pensione o di sperare di vivere ,voi e i vostri figli,in un ambiente meno ostile?
Mamdani docet?
Articolo precedente

Angolo della poesia. Anima mia

Articolo seguente

Bellaria. Cristian Maggioli, talentuoso batterista riminese in finale al più grande music contest di Europa presieduto da Kara DioGuardi.

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Kristian Gianfreda
Focus

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa

13 Novembre 2025
Ulm, la città di Einstein
Cultura

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

13 Novembre 2025
Davide Conti e Riccardo Gresta
Eventi

Misano Adriatico. Riccardo Gresta e Davide Conti in conferenza sull’arte il 16 novembre

13 Novembre 2025
Emma Petitti
Focus

Rimini. Emma Petitti: “Senza consenso è violenza sessuale, passo storico”

13 Novembre 2025
Cultura

Misano Adriatico. LA NEUROSCENZA DELLA FELICITÀ: PERCHÈ IL MARE È LA TUA VERA MEDICINA

11 Novembre 2025
Focus

Rimini. Marco Croatti, M5S: “Balneari, la destra vuole il caos. Pagheranno i piccoli imprenditori”

11 Novembre 2025
Mario Celotti
Focus

Riccione. Scuola alberghiera Ial, incontro studio didattico per conoscere le acque minerali. Appuntamento il 24 e 25 novembre, dalle 9.30 alle 17.30

10 Novembre 2025
Lorenzo Serafini
In primo piano

Misano Adriatico. Moda: Lorenzo Serafini, una pagina sul prestigioso “Corriere della sera”

9 Novembre 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente
Cristian Maggioli

Bellaria. Cristian Maggioli, talentuoso batterista riminese in finale al più grande music contest di Europa presieduto da Kara DioGuardi.

Ulm, la città di Einstein

Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!!

Kristian Gianfreda

Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l'11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L'albanese la comunità più numerosa

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Stranieri, sono 341.825 (l’11,3% della popolazione), in prevalenza giovani e di sesso femminile. L’albanese la comunità più numerosa 13 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Barcellona e Gaudi in paradiso!! 13 Novembre 2025
  • Bellaria. Cristian Maggioli, talentuoso batterista riminese in finale al più grande music contest di Europa presieduto da Kara DioGuardi. 13 Novembre 2025
  • Misano Adriatico. Se avessi trent’anni… L’evasione fiscale 13 Novembre 2025
  • Angolo della poesia. Anima mia 13 Novembre 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-