• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
domenica, Luglio 20, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

BCC Gradara, cresce l’utile netto

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Economia, Gradara
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

– Utile netto di 1,7 milioni di euro al 30 settembre: in linea con gli obiettivi preventivati. Con la raccolta che sale del 15,5 per cento (passando da 225,5 a 260,5 milioni di euro). In crescita anche gli impieghi dei primi nove mesi: più 6,05 per cento (da 174,6 a 185,2 milioni di euro).
I brillanti dati economici della Banca di Credito Cooperativo di Gradara sono stati anticipati dal presidente Fausto Caldari durante la gita sociale all’isola d’Elba effettuata lo scorso ottobre.
“Abbiamo lavorato – ha detto l’architetto Caldari – per essere non solo una ‘buona banca’, ma anche una ‘buona cooperativa’, alimentando la partecipazione dei soci con iniziative concrete, ‘fabbricando fiducia’ nel tessuto socio-economico del territorio in cui operiamo, e guardando ad esso con un approccio progettuale e con un forte spirito di servizio”.
“Abbiamo lavorato – ha proseguito il presidente nel suo breve intervento – con una logica di profitto, e non di lucro, intendendo per profitto il giusto riconoscimento di una attività economicamente condotta con trasparenza, secondo una precisa missione: volta al miglioramento delle condizioni dei soci e delle comunità di riferimento”.
Durante la serata conviviale Caldari ha presentato un breve excursus sull’attività dell’istituto di credito. I punti fondamentali toccati.
Sanità, niente ticket ai soci
“Abbiamo sottoscritto un accordo che prevede l’esenzione del pagamento del ticket per tutti i nostri soci”.
Grazie Magi
“Voglio informare chi ancora non lo sa, che il direttore Gianfranco Magi è andato in pensione dopo 42 anni di servizio; lo ha sostituito Luigi D’Annibale, dal primo di maggio. Approfitto per consegnare a Magi il riconoscimento tangibile per la fedeltà, l’onestà e l’attaccamento al lavoro che lo ha distinto in tanti anni”. A Magi è stato consegnato un orologio d’oro.
Immobili acquistati
“Sono orgoglioso di annunciare ufficialmente che abbiamo sottoscritto l’atto di acquisto dei due immobili posti all’ingresso del borgo di Gradara. I due fabbricati prospicienti la porta d’ingresso, ora sono della BCC di Gradara e dei suoi soci. Entro l’anno, salvo imprevisti, inizieranno i lavori di restauro. Si prevede di destinarne, una parte a servizi amministrativi e direzionali del nostro Istituto, una parte per sale di uso pubblico al servizio della città, ed una parte in uso al Circolo Argento per attività e ricreativo. Sarà prioritaria anche la ricerca di un luogo di aggregazione per i giovani”.
Per il sociale
“Per la prima volta quest’anno presenteremo il bilancio sociale, che illustrerà in dettaglio tutta la nostra attività a vantaggio della collettività, elencando gli interventi effettuati per evidenziare i nostri valori etici, quali la mutualità, la solidarietà, la sussidiarietà. L’investimento complessivo in questo settore nel 2002 è risultato di euro 240.000”.
Durante la serata a Gina Galli, presidentessa del Circolo Argento di Gradara ed a Maria Teresa Baffioni, in rappresentanza dell’Avis di Gradara, sono stati consegnati assegni di 1.000 euro ciascuno.

Articolo precedente

Mondaino, al Pozzo Antico i sapori della tradizione

Articolo seguente

BCC GRADARA: cultura

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Gianluca Spadoni
Economia

Riccione. Gianluca Spadoni: “Incertezza nelle trattative estenuanti USA-UE non aiuta la ripresa”

9 Luglio 2025
Massimo Banci_Head of Business Fortech
Economia

Rimini. Fortech, nel suo capitale entra il Gruppo Scouting e Perwyn col 30 per cento

6 Luglio 2025
Economia

Rimini. Yuri Maccario Napolitano: “Turismo, il futuro è la rigenerazione”

3 Luglio 2025
Economia

Riccione, apre McDonald’s: assunte 37 persone

26 Giugno 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

BCC GRADARA: cultura

BCC GRADARA - IL PROFILO

BCC GRADARA - SERVIZI: Bagnini, credito agevolato

BCC GRADARA - SERVIZI: Bagnini, credito agevolato

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Riccione. Allestimento artistico con scherzo sotto il gazebo di viale Ceccarini? 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Bidoni in abbandono in via Castellaro… 20 Luglio 2025
  • Il Castello Magico torna a incantare Tavullia: due serate gratuite tra magia, spettacolo e stupore 20 Luglio 2025
  • Misano Adriatico. Manta: “Sospende parte del progetto accogliendo le richieste del Comune” 20 Luglio 2025
  • Challenger 125 San Marino, finale Klein-Prizmic alle 19.30 il 20 luglio 20 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-