Cultura Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026 28 Ottobre 2025
Cultura Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo 28 Ottobre 2025
Cultura San Giovanni in Marignano. Teatro Massari, finiti i lavori di “ringiovanimento” 28 Ottobre 2025
Cultura Misano Adriatico. Filosofia, Ercolani: “La legge del più forte, purtroppo, ieri come oggi, determina i destini del mondo” 27 Ottobre 2025
Cultura Riccione. Villa Franceschi, estate nel segno dell’arte: omaggio a Dante di Redazione 29 Giugno 2021
Cultura Riccione. Nuovo Museo del Territorio, lavori dopo l’estate all’ex fornace. Investimento: 4,2 milioni di Redazione 29 Giugno 2021
Cultura Misano Adriatico. Augusto Del Bianco, una mostra diffusa: Portoverde, Misano Monte e biblioteca di Misano Mare di Redazione 5 Luglio 2021
Cultura Montegridolfo. Cinque tesi: dal restauro di San Rocco al castello… di Redazione 29 Giugno 2021
Cultura San Giovanni in Marignano. Itinerari culturali, 6 incontri. L’ultimo con Carlo Lucarelli di Redazione 28 Giugno 2021
Cultura Misano Adriatico. Conferenze, pienone con Mancuso. Ora Dionigi, Galimberti e Cacciari di Redazione 25 Giugno 2021
Cattolica Cattolica. Centro culturale polivalente, la città in mostra per il 750° di Redazione 25 Giugno 2021
Cultura Gradara. “Prima della sera”, eventi il mercoledì e venerdì… Si parte con AperiDante di Redazione 24 Giugno 2021
Cultura Rimini-Gradara. Tributo a Dante e a Francesca da Rimini nel settimo centenario della morte del poeta: 30 appuntamenti di Redazione 23 Giugno 2021
Cattolica San Giovanni in Marignano. KidVenture, l’unica scuola italiana nel progetto europeo è quella delle Maestre Pie 3 Settembre 2019
Attualità “Storia arte e cultura in Valconca”, presentazione del libro di Gino Valeriani-Attilio Giusti 20 Ottobre 2023
Pesaro. Teatro Sperimentale, stagione 2025-2026: 40 appuntamenti per 10 spettacoli da ottobre a maggio 2026
Riccione. Luciano Canfora presenta il libro “Il fascismo non è mai morto” il 28 ottobre al Palazzo del Turismo