• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
venerdì, Settembre 15, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Saludecio

Orazione del Gallo

Redazione di Redazione
11 Marzo 2003
in Saludecio
Tempo di lettura : 2 minuti necessari
A A

Quando il gallo cantò, Gesu Cristo si levò.
Si vestì, si calzò per andare in gelosia per trovar Madre Maria.
Madre Maria la era spessa una cisa
cla aspitteva al su car sureglie.
Al su car sureglie agli andeva via, cosa fate voi sarà la mia.
Chinemce giù, cavemce le scarpette bianche
per andè a truvè e Figliol mii.
S’lè viv all’ammirarem, s’lè mort al sippilerem.
Per disgrezia num ca ne farem.
Quant la Madona la ha camnè un pez,
la incuntrò Giovanni per la via.
E gli disse: voi Giovanni che siete benedetto,
datemi la nuova del mio Figliol carissimo Maestro.
Oh sè Madona che io vi possa dir.
Vostro Figliolo l’ho veduto e son stato es,
sul legn di croce è stato mes.
Perchè voi Giovanni non gli aiutaste
al mio caro Figliol e voi non l’amaste?
Oh Madona an l’ho pudù aiutè!
Della gente ce n’era fuor di misura.
E quando fu mezzogiorno si fece notte scura
e cademmo tutti in terra di paura.
Quant che la Madona la vid isè, la cascò in tera e la tramurtè.
La fu bagnata con l’acqua rosa inviolata, Madre Maria fu resuscitata.
Si alzò su e si mise in capo di quella via, i capelli del capo si tirava via.
Si mise ai piedi al collin di croce,
chiamando per tre volte il suo Figliol ad alta voce,
dicendo: perchè Figliol mio non mi rispondete?
Son pur la vostra madre sconsolata?
Se siete la mia madre sconsolata
andatevene a casa perchè i Giudei in vi facia de mel.
A chesa an voi andè, sno ichè a voi ristè.
A chesa an voi gì, sno ichè a voi murì.
Posto che a casa non volete andare,
una goccia d’acqua mi potreste dare!
Non ho nè rio nè fontana, nè amici da poter mandare.
Se il vostro capo si abbassasse, una zena in bocca vi metteria
e il cuor si rinfrescheria, le labbra della bocca si bagneria.
Quand i Giudei i vid issè ci dan da bere aceto e fiele con la sponga.
Quando da bere gli fu dato, la corona d’or gli fu levato
e quella di spine presentato.
Quant che la Madona la vid issè, las vultò vers e fabre.
Voi fabbro che fate le chioda, fatele ben corte e ben sottil
ca glià da passè stal carnen gentil.
Oh sè Madona, ades vò cam l’avì dett
tre lir di fer più al crissarem
e la vita del vostro Figliolo all’anciudarem.
Misricordia che sia mio figlio che ha da patir tanto martirio,
misericordia che sia il mio figliol che abbia a patir tanto dolor.
Piange il verde, piange il sec, piange la luna, piange il sol.
Piange la passion di Gesù Cristo benedet.
Non piange già sto’ crudo, falso traditor.
Chi dirà st’urazion, l’andarà in bon log d’usservazion,
chi la dirà, e chi u la farà dì per 46 matten, un avrà mai fallì.
Di mala morte non potrà morir,
le porte dell’inferno non le vederà
e quelle del Paradiso aperte le sarà.

Articolo precedente

Morciano: colori della natura e tetti

Articolo seguente

Otto giorni di sport

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

saludecio
Focus

Saludecio: arriva Valconca Bio Fest. Eccellenze eno-gastronomiche in assaggio… Spettacoli e arte…

1 Settembre 2023
parmagiuseppeweb
Focus

Decine di trattori nella Festa dall’Aratura a San Giovanni-Saludecio al Casone nel podere Giuseppe Parma

21 Agosto 2023
2023 buon compleanno 800
Eventi

Buon compleanno 800! 11-13 agosto a Saludecio

8 Agosto 2023
cittateatro21web
Eventi

Mille e una notti in Valconca, fra albe e tramonti: spettacoli dal 28 al 30 luglio a Cerreto, Montegridolfo e Morciano

24 Luglio 2023
Il vescovo Nicolò Anselmi
Focus

Il vescovo Nicolò Anselmi in scooter a Saludecio per la Festa di San’Amato

9 Maggio 2023
saluserbe23
Focus

SalusErbe 2023, grande successo

3 Maggio 2023
saluserbe23
Focus

Saludecio, SalusErbe dal 22 al 25 aprile: cultura, spettacoli, cibo, musica…

21 Aprile 2023
saludeciobefana23
Cronaca

Saludecio, arriva la Befana

5 Gennaio 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Otto giorni di sport

Fico, il frutto simbolo della fiera

Fotografia, 250 immagini in mostra al Lavatoio

Cimitero: "Una chesa tranquella"

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Isola di Brescia, Piergiorgio Pasini racconta la collezione d’arte sacra più importante della Romagna della seconda metà dell’800 14 Settembre 2023
  • Rimini e provincia, scoprirla in bici 14 Settembre 2023
  • Liberazione di Santarcangelo di Romagna, tutte le iniziative 14 Settembre 2023
  • Baia Flaminia, rilascio della tartaruga Laura dopo la guarigione 14 Settembre 2023
  • Misano scuole, in mille al via 14 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In