• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
sabato, Luglio 26, 2025
27 °c
Rimini
27 ° Mar
27 ° Mer
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
    • SPIEGA L’ESPERTO
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Economia

BCC Gradara, iniziati i lavori della nuova sede generale

Redazione di Redazione
4 Novembre 2014
in Economia, Gradara
Tempo di lettura : 1 minuti necessari
A A

– Il cuore e la mente. La forza del passato e le comodità della modernità. La tradizione ed il futuro. Tutto questo è il recupero architettonico-urbanistico di uno degli angoli più suggestivi d’Italia. Per la Banca di Credito Cooperativo di Gradara rappresenta uno tra gli investimenti economici, culturali e sociali più importanti in oltre 90 anni di storia: 3 milioni di euro (tra acquisto e lavori).
Si tratta del restauro delle case Antonioli. Si trovano all’ingresso del borgo, proprio sotto la Torre dell’Orologio. Sono i due edifici ad angolo: quello di sinistra di 200 metri quadrati (dove da qualche mese opera un servizio Bancomat), quello di destra di 1.000. I lavori sono appena partiti ed una volta terminati presenteranno due perle: preziosissime.
Sarà un centro multifunzioni capace di aggregare con intelligenza e comodità le energie di Gradara. Con ordine. Negli spazi troverà posto la direzione generale e il consiglio d’amministrazione della Banca di Credito Cooperativo di Gradara. In pratica si tratta di un ritorno alle origini; nei primi anni di vita la sede era proprio il borgo.
Un centro diurno per gli anziani dell’associazione Circolo d’Argento (circa 200 soci), che avranno a disposizione anche un giardinetto nel cortile interno.
Una sala dove i giovani potranno ritrovarsi e fare musica.
Una sala riunioni per cittadini ed associazioni.
Il centro sarà completato da un bar interno, una cucina, adatta alle esigenze di una comunità che ha fatto dei sapori della tavola un elemento conviviale ed economico fondamentale.
Infine, una palestra per i dipendenti dell’istituto di credito.
“La banca – riflette Fausto Caldari, il presidente – si è impegnata per due risultati: recuperare da un punto di vista urbanistico una parte del borgo e mettere a disposizione dei cittadini spazi attrezzati dove ritrovarsi con il semplice scopo di stare insieme”.

Articolo precedente

Ticket sanitario, i soci non lo pagano

Articolo seguente

L’idea di un ‘salotto urbano’

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

Eventi

Concerti a Gradara: nella Rocca il 21 – 22- 23 – 24 luglio ore 21.15

22 Luglio 2025
Bellaria Igea Marina

Rimini. Gnassi: “Balneari, settori e Comuni lasciati allo sbando”

22 Luglio 2025
Eventi

Gradara Wine Passion, il 25 e 26 luglio degustazione vini, street food e musica dal vivo

22 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. L’innovazione è sempre più una cosa da grandi

22 Luglio 2025
Emma Petitti
Economia

Riccione. Petitti, interrogazione in Regione: “Etichettificio Dany, serve un tavolo con istituzioni, sindacati e proprietà”

19 Luglio 2025
Cultura

Gradara. Luigi Ghirri, Blu infinito: viaggio con Gianni Celati e Giacomo Leopardi 12 luglio – 21 settembre 2025 | MARV – Museo d’Arte Rubini Vesin

11 Luglio 2025
Vignetta di Cecco
Economia

Economia. Quel che resta della Global Minimum Tax

10 Luglio 2025
Big Bugs Show, a street theatre performance by Iva & Petar Mandick - Mr. Image Theatre
Eventi

Gradara. The Magic Castle Gradara 2025_Invasion: un viaggio onirico tra passato, presente e futuro dal 3 al 6 agosto

9 Luglio 2025
Mostra più articoli
Articolo seguente

L'idea di un 'salotto urbano'

I marinai gridavano: "Anducasineee?"

I gradaresi temono l'"invasore" Micucci?

Elezioni: ecco i contendenti

Please login to join discussion

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

gruppo292.com

Articoli recenti

  • Rimini. Scuola, premiati i 170 ragazzi usciti col 100 dalle superiori 25 Luglio 2025
  • Riccione. Villa Franceschi inaugurata la mostra “Bravo Jazz Riccione. Parte la rassegna Riccione Summer Jazz 25 Luglio 2025
  • Cattolica. Anpi sede vandalizzata, insieme in piazza Roosevelt il 27 luglio 25 Luglio 2025
  • Il fine vita… e il coraggio di Laura Santi 25 Luglio 2025
  • Cattolica. Gilmar, 50 anni di belle storie. Rivoluzionato la moda 25 Luglio 2025
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2025 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
    • Spiega l’esperto
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2025 .292-