• Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti
MENSILE DI POLITICA ECONOMIA CULTURA SPORT E COSTUME DELLE PROVINCE DI RIMINI E PESARO - TEL. 0541-611070
martedì, Settembre 26, 2023
26 °c
Rimini
26 ° Sab
28 ° Dom
28 ° Lun
28 ° Mar
  • Login
 
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
 
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
  • Politica
  • Economia
  • Ambiente
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • CRONACA
    • DALLA NOSTRA TERRA
    • LA BUONA TAVOLA
    • L’OPINIONE
    • L’ALTRA PAGINA
    • VARIE
  • Inchieste
No Result
View All Result
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino
Home Località Cattolica

Cattolica sulle nevi di Cortina

Redazione di Redazione
9 Marzo 2004
in Cattolica
Tempo di lettura : 3 minuti necessari
A A

– Sono trascorsi circa 40 anni da quando un gruppo di cittadini di Cattolica, riunitosi in “Gruppo di Organizzazione Turistica”, organizzava una manifestazione di promozione a Cortina D’Ampezzo. L’idea venne suggerita dalla XXIII edizione del Festival Internazionale di Cinematografia Sportiva, che si svolge annualmente nel famoso centro di sport invernali. L’avvenimento, notoriamente, coalizza l’interesse di tutto il mondo dello sport e dello spettacolo, nazionale e internazionale.
Al progetto aderirono le Aziende di Soggiorno di Cattolica, Gabicce e Cortina D’Ampezzo, nonchè operatori turistici dei due centri adriatici. Una giornata dedicata a Cattolica e Gabicce Mare a conclusione del festival: distribuzione di materiale di promozione turistica, contatti con operatori del settore e una conferenza dove venivano illustrate le bellezze delle nostre spiagge e dei dintorni, i famosi locali notturni, le manifestazioni, nonchè la felice posizione geografica a contatto di centri colmi di storia e di arte.
Un pranzo tutto a base di pesce dell’Adriatico, venne poi offerto all’aperto, ai piedi della maestosa “Tofane”. In piazza a circa 1.600 metri di quota, circondata dalle alte vette innevate, vennero piazzati una ventina di “foconi”, le caratteristiche casse di legno ricolme di sabbia su cui, attorno alla brace, vengono infilati gli spiedini per la cottura. Questo sistema era lo stesso usato dai vecchi marinai per riscaldarsi ed arrostire il pesce a bordo dei pescherecci. Una cinquantina, tra uomini e donne, tra cui 30 ragazze della Scuola Alberghiera di Cattolica diretta dal prof. Giuseppe Badioli, addetti a confezionare piadine e a preparare le varie portate di pesce.
Una barca dalle vele azzurre spiegate, su cui appariva la scritta “Cattolica-Gabicce”, era stata installata su di un punto strategico della montagna, per comunicare a distanza l’avvenimento. Il menù, curato da Osvaldo Uguccioni del Ristorante “Moro” di Cattolica, prevedeva 150 kg di pesce tra antipasti di cannocchie, astici, scampi, cozze e vongole con funghi e olive. Un “brodetto” alla marinara con palombo, seppie, pesce cappone, scorfano, triglie e rombo.
Per gli spiedini: rombi, triglie, calamaretti, code di rospo, scampi, sogliole, seppiolini e gamberi. 200 gli ospiti tra cui il ministro del Turismo e Spettacolo Corona, Italo Gemini presidente del Comitato Organizzativo e dell’Anica A.G.I.S. (l’Associazione italiana dello spettacolo), Ettore Carnaroli del ministero della P.I., Mario Segni (figlio dell’ex Presidente della Repubblica), Aldo Travain per il CONI, Enrico Rossaro e Renato Manaigo dell’A.A.S. di Cortina, Giovanni Francolini, Elio Tonelli, Giovanni Antonioli e Franco Montanari, presidenti e direttori delle A.A.S. di Cattolica e Gabicce, l’assessore al Turismo Marcelli di Cattolica. Inoltre i rappresentanti delle delegazioni internazionali, giornalisti e albergatori di Cattolica. La serata si concludeva all’interno di un rustico locale dove gruppi folkloristici cortinesi e romagnoli si alternavano nell’esecuzione di cori tradizionali delle rispettive regioni.
La manifestazione veniva ripetuta 5 anni più tardi. L’immenso garage del Miramonti Majestic Grand Hotel venne liberato dalle auto, ripulito e trasformato dai cattolichini in tipico locale romagnolo.
Reti da pesca, salvagenti e attrezzature marinare sparse ovunque. L’albergatore Teo Terenzi disegnava e dipingeva sulle ampie pareti, scorci e panorami della costa romagnola con lo sfondo del colle di Gabicce. Pesce per circa 500 ospiti. Giornalisti, cineoperatori provenienti da varie parti del mondo, tra cui anche un folto gruppo di medici di tutta Europa presenti a Cortina per un congresso.
Il vino veniva spillato direttamente dalle damigiane accatastate su di una barca da pesca. Come al solito numerosi illustri personaggi presenziavano alla manifestazione. Tra essi Ettore Carneoli del ministero della P.I., Vinicio Delleani del CONI, Aldo Travain presidente Panathlon Internazionale, Aldo Avetta presidente dell’Ente Italiano dello Spettacolo, Leonardo Ippolis vice presidente del settore giovanile gioco calcio, Enzo Cappabianca direttore generale del turismo. Rappresentanti delle delegazioni diplomatiche del Canadà, Usa, Urss, Polonia, Ungheria, Belgio, Germania.
Inoltre registi, addetti ai vari comitati olimpici, produttori, giornalisti e inviati speciali. Tra questi Tito Stagno, un personaggio, a quei tempi, molto popolare alla Tv. Tra i presenti, naturalmente, il direttore generale del Festival e dell’Anica A.G.I.S. Italo Gemini, divenuto nostro grande estimatore.
In seguito, invierà a Cattolica in visione la “pizza” del Cinegiornale con le riprese della manifestazione e della colazione offerta, per la proiezione al Cinema Ariston, e una lettera di ringraziamento per quanto da noi realizzato.
Il Comitato Cittadino di Iniziativa Turistica era composto da: Edoardo Conti, Mario Lorenzi, Volturno Del Bianco, Osvaldo Uguccioni, Teo Terenzi, Tino Lorenzi, Aldo Giunta, Aroldo Riciputi, Aldo Giammattei, Egidio Del Bianco, Aldo Campi, Sergio Tomassoli.

di Sergio Tomassoli

Articolo precedente

Cagnet: ‘Pescatore-bagnino’

Articolo seguente

Morto ‘Pinon’ una vita piena di atti eroici

Redazione

Redazione

REDAZIONE LA PIAZZA

Articoli Collegati

paparonigallerie
Focus

Gep 2023, Giornate europee del patrimonio Alla scoperta della Cattolica preistorica e sotterranea sabato 23 e domenica 24, due eventi speciali organizzati dal Museo della Regina

22 Settembre 2023
cattolicapuliamo23
Ambiente

Cattolica. Studenti, prof e Comune in campo per “Puliamo il mondo”. Raccolti in appena un’ora 60 chili di rifiuti

22 Settembre 2023
Giovanni Savini
Cattolica

Allievi U16, le ambizioni del Città di Cattolica

21 Settembre 2023
montanarimonicaweb
Cronaca

Monica Montanari, in vacanza a Cattolica da 59 anni…

19 Settembre 2023
Francesco Forti
Cattolica

Tennis, doppio successo di Francesco Forti al Future di Pozzuoli

17 Settembre 2023
Francesco Forti
Cattolica

Tennis, Francesco Forti in finale nell’Itf di Pozzuoli

17 Settembre 2023
cattolicacalcio100
Cronaca

Cattolica Calcio, i tifosi in piazza per festeggiare i 100 anni

15 Settembre 2023
cattolicarossi
Cronaca

Famiglia Rossi, dal 1960 turista a Cattolica. “Qui ho visto crescere la mia famiglia”

8 Settembre 2023
Mostra più articoli
Articolo seguente

Morto 'Pinon' una vita piena di atti eroici

Cecchini, pennellate di parole

Massari, largo ai comici emergenti

"Turismo, trasformare le strade in giardini"

Please login to join discussion
 

Ricerca articoli e archivi

No Result
View All Result

Articoli

 
 
gruppo292.com

Articoli recenti

  • Domenica 1° ottobre MangiarSano a Montefiore: protagoniste le eccellenze gastronomiche del territorio 26 Settembre 2023
  • Non trovo utile l’intelligenza artificiale 25 Settembre 2023
  • Successo per la prima della rassegna musicale d’autunno 25 Settembre 2023
  • Grande pinacoteca di arte sacra a San Giovanni in Marignano 23 Settembre 2023
  • Corsini: “Turismo e alluvione, che fine hanno fatto i 10 milioni promessi dal governo?” 23 Settembre 2023
La Piazza | Notizie, Politica, Economia, Cultura e Società dalla Provincia di Rimini e Pesaro-Urbino

© 2022 .292-

La Piazza delle province di Rimini e Pesaro. Redazione : Piazza Gramsci, 34 - 47843 Misano Adriatico | p.iva 02540310402

  • Chi siamo
  • Redazione
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Contatti

Direttore Responsabile: Giovanni Cioria

No Result
View All Result
  • Home
  • Politica
  • Economia
  • Cultura
  • Sport
  • Turismo
  • Eventi
  • Rubriche
    • Cronaca
    • Dalla nostra terra
    • La buona tavola
    • L’opinione
    • L’altra pagina
  • L’inchiesta
  • Redazione
  • Pubblicità
  • Contatti

© 2022 .292-

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In